Pagina 1 di 1

Target Musa

Inviato: 14 mar 2005, 10:57
da andrea

Ciao a tutti,
Ormai gli studi sono terminati ed è arrivato il momento di cambiare macchina. Provengo da una famiglia che ama il marchio Lancia, infatti ho trascorso gli ultimi 7 anni, quelli dell'università, su una gloriosa prisma 1.6 ie. Questa vettura mi ha regalato tante soddisfazioni nel freddo e nella neve dell'Aquila.
Avevo intezione di predere una Lybra, ma purtroppo ormai sono arrivato tardi. Non mi va di spedere più di 20K € per una macchina che tra pochi mesi non sarà più in vendita e varrà la meta.
L'aternativa valida mi sembra la Musa ma sono scettico per due motivi;
1) Passare da una berlina abbastanza lunga e molto solida un un piccolo Mpv, mi potrebbe stufare??? Mi sentirei altrettanto sicuro ??? Naturalemente per sicurezza intendo quella percepita.
2) La Musa mi sembra una macchina rivolta verso un pubblico femminile? Io sono una ragazzo di 27 anni.
Voi che siete gia dei possessori cosa mi rispodereste per convincermi all'aquisto.

Ciao a tutti Andrea.

P.S. Facendo il car configuration è emerso che in dotazione vi è il routino di scorta con una staffetta per il fissaggio. Mi domando dove va fissata il ruotino di scorta, che per caso la Musa non possiete l'alloggio per il ruotino sotto il tappetino del cofano?

Re: Target Musa

Inviato: 14 mar 2005, 12:11
da marren
Guarda da un punto di vista della percezione di sicurezza ti dico che la situazione è critica vista l'altezza dell'auto (anche se rispetto alla prisma è un'auto da corsa!) Io ho ovviato con ASP ed ASR (al costo di 550 euro). Per quanto riguarda il target un'auto non sportiva ed elegante non mi sembra femminile: mi sembra un'auto per chi ama semplicemente un'auto sportiva ed elegante. L'associazione auto-genere mi sembra ardita. io ho 30 anni ed ho un'esperienza volkswagen: la ricomprerei. Il ruotino è nel suo alloggio e ti consiglio di chiederlo esplicitamente altrimenti ti ritrovi la bomboletta! un ultimo consiglio: io vivo a L'Aquila e l'acquisto della musa versione Platino è un suicidio visto che di serie monta il tettuccio apribile, che di norma non va molto d'accordo con il nostro clima.
ciao

Re: Prisma vs.Musa?

Inviato: 14 mar 2005, 18:42
da fuorisoglia
Ciao Andrea,
circa i tuoi dubbi sul cambio Prisma-Musa mi sento di poterti rassicurare che circa la qualità percepita, la sicurezza attiva e passiva, la solidità percepita e le doti stradali il passo in avanti è notevole e garantito, su questo non ci sono dubbi.
Tra l'altro Musa è una vettura che si guida sportivamente, e "amichevolmente" perdona errori anche grossolani, senza bisogno di ausili elettronici, anche se sulla mia per scrupolo l'ho montato.
Tuttavia non è un auto sportiva, e la guida è totalmente differente rispetto a come ti sei abituato con la Prisma, guidi più in alto e "senti" meno la strada e le reazioni al volante che essendo molto servoassistito restituisce una sensazione di guida "artificiale" alla quale inizialmente occorre fare un pò l'abitudine, poi ti abitui e ti vizi con la sua comodità fino a non riuscire a farne più a meno.
Il target della Musa è molto eterogeneo, anche se parte forse sopra i 25/30 anni, in quanto sotto a quell'età la maggior parte dei ragazzi privilegia la guida bassa e sportiva, per arrivare ai pensionati, non mi sembra che privilegi un pubblico maschile o femminile.
Saluti.

Re: Target Musa

Inviato: 14 mar 2005, 21:26
da matteo
Ciao Andrea, abbiamo la stessa età ed in più anch'io sono prossimo alla laurea. Innanzitutto cerca di conservare la tua Prisma 1600 i.e. se puoi perchè se continueranno con questi ecoincentivi se ne salveranno pochissime. La Musa è senza dubbio un'ottima auto e non credo sia prettamente "femminile", certo la posizione di guida è molto diversa da quella abbastanza bassa della tua Prisma e ci dovresti fare l'abitudine, secondo me acquistare una Lybra adesso è un buon affare grazie ai forti sconti di cui si può godere essendo prossima al pensionamento ma solo se si ha intenzione di tenersela a tempo indeterminato e non certo se si sà fin da subito che la si vuole cambiare già dopo due o tre anni. Fossi in te andrei a provarle entrambe e poi deciderei.

Re: Target Musa

Inviato: 15 mar 2005, 09:40
da DarioVX
Certamente la cosa migliore e' provare la macchina: in Concessionaria saranno ben felici di farti fare una prova, anche di un fine settimana.
Considera poi una cosa: se ti piace la Lybra perche' non prendere una lussuosissima Executive o Emblema che hanno tutto di serie? Le trovi usate di 1 o 2 anni e risparmi moltissimo.
Facci sapere!

Viste entrambe da vicino

Inviato: 15 mar 2005, 12:24
da andrea

Ciao a tutti,
Finalmente sono libero 5 min e vi posso rispondere.
Ieri pomeriggio ho preso lo sponsor (= mio padre) e siamo andati a fare un giro in una concessionaria fiat- lancia del centro italia, non specifico il nome perchè non mi è piaciuto la loro ospitalità e non intendo fargli nessuna pubblicità. La conc ha in esposizione una Musa (1.3 Mj oro Bose e DFP) inoltre vi era anche un Lybra (sw lx ) usata ed ho potuto fare un raffronto da vicino. In sintesi:
-- Pro Musa
Avete ragione, con un colore scuro è ottima per un ragazzo.
Davvero bella e molto simpatica con un abitabilità fantastica (io sono 1,90 e molto robusto), ed ho trovato delle soluzioni per l'interno davvero "Smart", nel significato primo. Costi di gestione accettabili.

-- Pro Lybra
Molto elegante sia negli interni che negli esterni, con un prezzo davvero interessate

--Contro Musa
La linea esterno non mi attira volto più di tanto, ma penso che sia una questione di abitudine.
Le rifiniture interne sono un gradino inferiore alla Lybra con un abuso dell'utilizzo di plastiche, ma ormai questo è un male che attanaglia tutte le macchine. Inoltre ho paura di perdere un pò di sportitvità, la mia prisma ha 110 cv con doppio albero in testa, la terza non finisce mai.

-- Contro Lybra
Una cosa che non mi sarei mai aspettato e quindi mi ha deluso tantissino: non ho una buona vivibilità.
Infatti con se appoggio la testa all'apposito poggia testa non vedo al di fuori della macchina ma bensì le palette parasole, naturalmente questo dopo avere abbassato tutto il sedile, e di conseguenza per avere risibilità sono costretto ad assumere una postura non corretta. Questa cosa mi succede nelle auto più piccole tipo Stilo, Astra; ma mi sarei immaginato di che mi accedesse anche dentro un sw di queste dimensione. Macchina non molto economica.

Risultato ----------> Musa,
Mi sono fatto fare un preventivo Musa oro 1.4 + ipt + v. m. + cerchi 15'+ regolazione lombare +clima auto= 17.525 -sconto(1225)= 16.300.
Che ve ne pare dello sconto, mi sembra un po poco......

Ma ora veniamo alla nota dolente, il suddetto sponsor non gradisce la Musa( viene da tre berline) e dice che la Lybra non è per me ma per un rappresentate, "con quelle virgole nel posteriore...". Si riserva di prendere una decisione dopo la presentazione in conce della croma, inoltre : "La prisma va bene che fretta hai....."
Io purtroppo ancora non ho i mezzi per compiere da solo questo passo ( leggasi: delusione da uno che ha passato 7 anni sui libri) e devo attendere con pazienza, ma spingerò molto sulla Musa.
Vi saluto scusando per il papiro scritto, ma volevo condividere con voi queste sensazioni... spero che sia lo spirito del furom........
Ciao.

Re: Viste entrambe da vicino

Inviato: 15 mar 2005, 13:50
da gab
Lo sconto e' in linea... Prova a chiedergli la permuta vedrai che dopo un accurato "stato d'uso" scendono a 16.000 e ti diranno " guardi che le stiamo facendo un favore..." a quel punto tu gli dici : "guardi allora faccia cosi'...le me la da' a 16.000 cmq e io le risparmio il favore di permutarmi la prisma.."
A quel punto devono regalarti qualcosa.... per esempio l'allarme!

Ah.... sti venditori......

Cmq non ti lamentare, c'e' chi al posto tuo dopo essersi laureato in 5 anni si e' dovuto accontentare di molto meno.... Tuo padre forse non ha tutti i torti.

Saluti

Re: Viste entrambe da vicino

Inviato: 15 mar 2005, 14:12
da andrea


Ciao gab,
Forse mi sono espresso male, io non mi volgio assolutamente lamentare di come si sta comportanto mio padre. Anzi lo devo ringraziare, ed ha tutte le ragioni a cercare una soluzione alternativa.
Il mio era solo uno sfogo sul fatto che ancora non si vedono i risultati del mio studio tutti qui.
Ma prima o poi......

Ciao Andrea.

Re: Viste entrambe da vicino

Inviato: 15 mar 2005, 14:50
da matteo
Ho provato anch'io la Musa 1400 16v, ottima abitabilità anche se non ho problemi in questo senso su nessun auto essendo appena 1.70 di altezza, ma il motore è un pò pigro nel prendere giri e per avere uno spunto decente bisogna stare sopra i 4000 giri, sotto l'aspetto della brillantezza del motore certamente rimpiangerai la Prisma. Devo confessare che forse il tuo "sponsor" non ha tutti i torti nel senso che la Prisma è ancora un mezzo valido perciò il mio consiglio è di tenerla ancora per un'altro anno e di aspettare la nuova DElta che uscirà nel 2006, anch'io sono nella tua stessa situazione e stò aspettando con impazienza questa nuova media Lancia, adesso me ne vado in giro con una Beta coupè 2000 i.e. molto divertente da guidare (ma poco parca nei consumi...) e vorrei affiancarle un'auto nuova per non sfruttarla troppo, ormai è una signora di quasi 25 anni ed è giusto che venga trattata con il dovuto riguardo...

Re: Target Musa

Inviato: 14 apr 2005, 17:51
da odirap
Il target Musa secondo Lancia:
età 30/39 anni
professionista sposato 2/3 componenti nucleo famigliare
sesso: maschile 68% ( 57% femminile per Lancia Ypsilon)
Istruzione medio alta

Penetrazione di mercato: 57% Platino
Colori: Perla Vasari, grigio Rossini, cioccolato Peyrano, tutti gli altri un totale di 23%
Motorizzazione: 1.3 mjet poi 1.9 mjet con discreto distacco 1.4
Cambio DFN: 12% (!!!)