1.3MJT URGENTE!
-
was
1.3MJT URGENTE!
VORREI SAPERE PRESTAZIONI DI QUESTO MOTORE,POICHè DEVO COMPRARE A BREVE UNA MUSA E NON Sò PER QUALE MOTORE OPTARE. IO FACCIO 13000KM L'ANNO E QUALCHE VOLTA IN AUTOSTRADA.
-
frick62
Re: 1.3MJT URGENTE!
Ciao was,
io ho provato al lungo la 1.3 m-jet, perchè voglio regalarla a mia moglie.
Era una Platino con Pack dolce far poco, cerchi da 16", radio con lettore Mp3.
La vettura è molto godibile e bella da guidare , però prestazionalmente un pò seduta; se devi fare un sorpasso, devi prepararti per tempo, per avere spunti accettabili devi tirare a fondo le marce, oltre i 140 km/h prende i giri con difficoltà fino ai 160 di velocità max.
In sostanza, per l'uso extraurbano o autostradale è poco adatta; in questi casi la 1.9 è l'ideale.
In compenso, consuma veramente pochissimo; pensa che guidandola io (tirando le marce) ho fatto una media di ca. 16 km/litro; guidata da mia moglie, ha superato i 21. Infatti per lei, che ne fà un uso all'80% urbano è ideale.
Completa il quadro un buon confort, caratterizzato da ridotta rumorosità (non sembra un diesel), eccetto a freddo al mattino.
Per il tuo chilometraggio si potrebbe prendere in considerazione anche la 1.4 a benzina, ma consuma molto e si deprezza sensibilmente di più. Io te la sconsiglio.
In definitiva: se vai tranquillo, con un occhio al consumo, la 1.3 è perfetta.
Se hai bisogno di un pò di brio, ti serve il 1.9, con costi d'esercizio più alti.
Ah, dimenticavo....se hai molta pazienza....tra ca. 1 anno esce il 1.3 m-jet con 85 cv, probabilmente il compromesso ideale.
Ciao.
io ho provato al lungo la 1.3 m-jet, perchè voglio regalarla a mia moglie.
Era una Platino con Pack dolce far poco, cerchi da 16", radio con lettore Mp3.
La vettura è molto godibile e bella da guidare , però prestazionalmente un pò seduta; se devi fare un sorpasso, devi prepararti per tempo, per avere spunti accettabili devi tirare a fondo le marce, oltre i 140 km/h prende i giri con difficoltà fino ai 160 di velocità max.
In sostanza, per l'uso extraurbano o autostradale è poco adatta; in questi casi la 1.9 è l'ideale.
In compenso, consuma veramente pochissimo; pensa che guidandola io (tirando le marce) ho fatto una media di ca. 16 km/litro; guidata da mia moglie, ha superato i 21. Infatti per lei, che ne fà un uso all'80% urbano è ideale.
Completa il quadro un buon confort, caratterizzato da ridotta rumorosità (non sembra un diesel), eccetto a freddo al mattino.
Per il tuo chilometraggio si potrebbe prendere in considerazione anche la 1.4 a benzina, ma consuma molto e si deprezza sensibilmente di più. Io te la sconsiglio.
In definitiva: se vai tranquillo, con un occhio al consumo, la 1.3 è perfetta.
Se hai bisogno di un pò di brio, ti serve il 1.9, con costi d'esercizio più alti.
Ah, dimenticavo....se hai molta pazienza....tra ca. 1 anno esce il 1.3 m-jet con 85 cv, probabilmente il compromesso ideale.
Ciao.
-
max
Re: 1.3MJT URGENTE!
Io ho una 1.9 mj e va molto bene, iconsumi si attestano sul misto tra i 14 e i 15 km/ltr,ti consiglio la versione oro perchè le platino con il tetto in vetro in estate diventa una serra.frick62 ha scritto:
>
>
>
>
-
DarioVX
Re: 1.3MJT URGENTE!
Davvero il tetto fa da serra? ma non c'e' la tendina apposita che lo puo' oscurare?
-
frick62
Re: 1.3MJT URGENTE!
Sì Dario,
non è così grave come dice max, anzi d'estate appena parti, apendo il tetto il ricambio d'aria è più veloce (e quindi la temperatura dell'abitacolo scende più velocemente, facilitando il lavoro del climatizzatore).
L'ho sperimentato l'estate scorsa con una Ypsilon con dfn e skydome.
Ciao Dario, sei sempre un mito..
non è così grave come dice max, anzi d'estate appena parti, apendo il tetto il ricambio d'aria è più veloce (e quindi la temperatura dell'abitacolo scende più velocemente, facilitando il lavoro del climatizzatore).
L'ho sperimentato l'estate scorsa con una Ypsilon con dfn e skydome.
Ciao Dario, sei sempre un mito..
-
DarioVX
Re: 1.3MJT URGENTE!
Grazie della considerazione! Sopratutto considerato che sei un vero punto di riverimento di tutto il Forum!
Siccome ho convinto mio suocero a prendere la Platino anziche' la Oro...mi stavo preoccupando delle conseguenze estive del tetto trasparente!
A proposito, e' in cristallo o in policarbonato?
Siccome ho convinto mio suocero a prendere la Platino anziche' la Oro...mi stavo preoccupando delle conseguenze estive del tetto trasparente!
A proposito, e' in cristallo o in policarbonato?
-
gab
Re: 1.3MJT URGENTE!
se ti puo' aiutare ti diro' che:
io ho il 1.4 benza che utilizzo prevalentemente in citta'..
(l'ho scelto perche' non sopporto i buchi di coppia la rumorosita' e soprattutto l'odore del gasolio)
Il consumo medio e' fisso ormai da tempo a 13km al litro
Il 1.4 e' un po' pigro sotto i 3000 giri ma questa pigrizia gli consente di risparmiare carburante.
Cmq secondo quattroruote sono il 1.4 e il 1.3 le versioni che terranno meglio il mercato...
Qualche dubbio ce l'ho ma non credo che la dovro' "svendere"....
per quanto concerne l'attesa del nuovo motore.... io diffiderei dei diesel
con poca cubatura potenziati.....(i cavalli in piu' sono raggiunti ad un numero
di giri molto maggiore) e la coppia spesso cambia di poco....
Il che significa che lo stesso motore verra' stressato molto di piu' a svantaggio
di affiabilita' e durata.
Secondo me se il consumo e' il tuo vincolo me la scelta obbligata e'
il 1.9 che tra l'altro e' stracollaudato.
Sul 1.3 c'e' in edicola il Test della rivista "Cambio" non e' un gran che' ma
e' cmq qualcosa..
Ciao
-
DarioVX
Re: 1.3MJT URGENTE!
Ognuno fa i propri gusti in fatto di carburante.
Obiettivamente i moderni jtd non presentano buchi di coppia, come capitava ai sovralimentati degli anni '70 e '80), la progressione e' regolare e la curva di coppia e' piu' corposa al di sotto dei 3000 giri, proprio dove serve in un uso normale (e dove si consuma meno).
Il Multijet 1.3 da 85 cv e' affidabile alla stessa maniera di quello da 70 cv o il 1.9 da 100.
La maggiore potenza non c'e' xke' il motore e' piu' "tirato": i giri sono gli stessi, le curve di coppia e potenza sono regolari e concentrate versi il basso dei giri.
La maggiore potenza viena data da un miglior riempimento, una migliore combustione, una maggiore resa (grazie ad affinamenti nel comparto alimentazione). A parita' di consumo.
Il fatto stesso che tu dica di dover girare sopra i 3000 giri per avere un certo "risultato" dal 1.4 a benzina lo porta ad essere un po' svantaggiato rispetto ai piu' performanti (in termini di coppia) jtd, 1.3, 1.9 o 1.3 16v che siano.
Obiettivamente i moderni jtd non presentano buchi di coppia, come capitava ai sovralimentati degli anni '70 e '80), la progressione e' regolare e la curva di coppia e' piu' corposa al di sotto dei 3000 giri, proprio dove serve in un uso normale (e dove si consuma meno).
Il Multijet 1.3 da 85 cv e' affidabile alla stessa maniera di quello da 70 cv o il 1.9 da 100.
La maggiore potenza non c'e' xke' il motore e' piu' "tirato": i giri sono gli stessi, le curve di coppia e potenza sono regolari e concentrate versi il basso dei giri.
La maggiore potenza viena data da un miglior riempimento, una migliore combustione, una maggiore resa (grazie ad affinamenti nel comparto alimentazione). A parita' di consumo.
Il fatto stesso che tu dica di dover girare sopra i 3000 giri per avere un certo "risultato" dal 1.4 a benzina lo porta ad essere un po' svantaggiato rispetto ai piu' performanti (in termini di coppia) jtd, 1.3, 1.9 o 1.3 16v che siano.
-
gab
Re: 1.3MJT URGENTE!
-Scusami, se tu hai dati certi del nuovo motore 1.3 con tutti quei KWatt chiedo venia...
io infatti mi basavo piu' sul ricordo dei motori altrui....tipo PSA o VW
Bei motori per carita' ma le versioni sovrapotenziate hanno dimostrato una peggiore affidabilita'...
- Non metto in dubbio la spinta in basso dei nuovi jtd che non e' paragonabile...ma sulla regolarita' di coppia....consentitemi di avere dubbi....
Basta confrontare le curve di coppia e potenza in funz. del #Giri di tutte le motorizzazioni musa.
La curva di coppia poi e' tipica del ciclo....il ciclo diesel non potra' mai avere una curva di coppia quasi lineare come un ciclo 8...., dovra' per forza avere una curva a campana (cosi' almeno sostengono le leggi della meccanica)...
PS...
Ho scritto che il 1.4 16V e' pigro sotto i 3000 giri....preciso che a portarlo sopra i 3000 (essendo un 16 V) basta spingere con decisione sull'acceleratore. In autostrada poi ronzerete sempre tra i 3000 e i 4000 appena sotto la coppia max...premendo a fondo si accelera e sorpassa con facilita' .
io infatti mi basavo piu' sul ricordo dei motori altrui....tipo PSA o VW
Bei motori per carita' ma le versioni sovrapotenziate hanno dimostrato una peggiore affidabilita'...
- Non metto in dubbio la spinta in basso dei nuovi jtd che non e' paragonabile...ma sulla regolarita' di coppia....consentitemi di avere dubbi....
Basta confrontare le curve di coppia e potenza in funz. del #Giri di tutte le motorizzazioni musa.
La curva di coppia poi e' tipica del ciclo....il ciclo diesel non potra' mai avere una curva di coppia quasi lineare come un ciclo 8...., dovra' per forza avere una curva a campana (cosi' almeno sostengono le leggi della meccanica)...
PS...
Ho scritto che il 1.4 16V e' pigro sotto i 3000 giri....preciso che a portarlo sopra i 3000 (essendo un 16 V) basta spingere con decisione sull'acceleratore. In autostrada poi ronzerete sempre tra i 3000 e i 4000 appena sotto la coppia max...premendo a fondo si accelera e sorpassa con facilita' .