il mio breve test della Musa 1.9 Multijet Platino..
Inviato: 10 ago 2004, 09:23
..mi sono recato nella locale concessionaria (non pensavo in realtà di trovarla) e, nascosta tra le varie macchine in pronta consegna c'era lei, la Musa 1.9 Platino nell'immancabile colore Peyrano..subito chiedo di poterci salire, e noto immediatamente il tetto Gran Luce aperto; quasi mi sento in soggezione avvolto dai rivestimenti in pelle.
dopo aver provato la comodità dell'impostazione di guida, scendo per dare un occhiata al bagagliaio (un pò piccolo, ma lo sapevo già ) ed allora chiedo al venditore di dirmi le sue impressioni di guida, vista la mia reticenza in materia diesel.
Vedendo la mia perplessità nei confronti del diesel (avendo espresso la mia preferenza per il 1.4 a benzina) mi invita a provarla, di andare dove mi pare...da solo, senza lasciare alcun documento!!..non aspettavo altro.. :avvio il motore e parto.
Già da subito avverto la buona prontezza di questo motore nel salire di giri; tiro rapidamente le marce fino a circa 3500 giri/' e percepisco un comportamento anche brillante, col motore con una buona progressione, corposo, che di trae d'impaccio anche nelle situazioni d'emergenza. Proseguo la prova ed incontro le solite rotonde che percorro abbastanza allegramente per provare l'appoggio, anche sotto l'azione del motore, ma la Musa non si scompone e prosegue con sicurezza. Sul tratto di ritorno alla concessionaria, incontro alcune curve strette ed anche qui noto la buona stabilità della macchina con un rollio veramente esiguo, nel frattempo avevo già saggiato la comodità dell'impostazione di guida (ho trovato subito feeling), l'efficacia dell'impianto Bose e la bellezza di viaggiare col Gran Luce aperto.
Ritornato in concessionaria, con dispiacere restituisco la Musa, e già penso che avrei potevo fare un giro completo sulle tangenziali che tanto nessuno diceva nulla , tuttavia rimango soddisfatto della prova, perché il comportamento del motore e della macchina in genere mi hanno decisamente appagato, al contrario dell'ultima prova, l'Alfa GT jts, il cui motore pur con 164 cv mi ha deluso al contrario di questo 100 cv, del quale all'inizio ero decisamente prevenuto.
In conclusione penso si tratti di una gran vetturetta, genuina e molto valida che credo tra non molto incomincerà a riempire le strade e a dimostrare che c'é bisogno di nuove vetture Lancia, con la speranza che siano più fedeli al marchio di questa che, nonostante tutto, rimane un ottimo MPV compatto.
dopo aver provato la comodità dell'impostazione di guida, scendo per dare un occhiata al bagagliaio (un pò piccolo, ma lo sapevo già ) ed allora chiedo al venditore di dirmi le sue impressioni di guida, vista la mia reticenza in materia diesel.
Vedendo la mia perplessità nei confronti del diesel (avendo espresso la mia preferenza per il 1.4 a benzina) mi invita a provarla, di andare dove mi pare...da solo, senza lasciare alcun documento!!..non aspettavo altro.. :avvio il motore e parto.
Già da subito avverto la buona prontezza di questo motore nel salire di giri; tiro rapidamente le marce fino a circa 3500 giri/' e percepisco un comportamento anche brillante, col motore con una buona progressione, corposo, che di trae d'impaccio anche nelle situazioni d'emergenza. Proseguo la prova ed incontro le solite rotonde che percorro abbastanza allegramente per provare l'appoggio, anche sotto l'azione del motore, ma la Musa non si scompone e prosegue con sicurezza. Sul tratto di ritorno alla concessionaria, incontro alcune curve strette ed anche qui noto la buona stabilità della macchina con un rollio veramente esiguo, nel frattempo avevo già saggiato la comodità dell'impostazione di guida (ho trovato subito feeling), l'efficacia dell'impianto Bose e la bellezza di viaggiare col Gran Luce aperto.
Ritornato in concessionaria, con dispiacere restituisco la Musa, e già penso che avrei potevo fare un giro completo sulle tangenziali che tanto nessuno diceva nulla , tuttavia rimango soddisfatto della prova, perché il comportamento del motore e della macchina in genere mi hanno decisamente appagato, al contrario dell'ultima prova, l'Alfa GT jts, il cui motore pur con 164 cv mi ha deluso al contrario di questo 100 cv, del quale all'inizio ero decisamente prevenuto.
In conclusione penso si tratti di una gran vetturetta, genuina e molto valida che credo tra non molto incomincerà a riempire le strade e a dimostrare che c'é bisogno di nuove vetture Lancia, con la speranza che siano più fedeli al marchio di questa che, nonostante tutto, rimane un ottimo MPV compatto.