Mie prime impressioni

Mercatino
Gallery
Riccardo Mjet

Mie prime impressioni

Messaggio da leggere da Riccardo Mjet »

La Musa è bella. Certo, è soggettivo, ma ha degli spunti eccezionali. Dal musetto, che riprende in pieno quello di Ypsilon, sono riusciti a sposare in modo egregio un corpo vettura con una forte propensione verticale, senza cadute di stile, senza creare qualcosa che somigliasse ad un brontosauro. La coda, il portellone in particolare, che a prima vista può sembrare identico all'Idea, ha dei giochi di linea che riprendono i tratti di Ypsilon (e dell'Ardea del '37), con una chiusura del padiglione posteriore, ricavata nel portellone e che si "appoggia" sui fanali, per scivolare dolcemente sul paraurti. Lo slogan è che a bordo di Musa si è "ospiti, non passeggeri". Un modo incontrovertibile per rendere forte l'idea di quanto si siano sforzati i tecnici per differenziarla dalla sorellina della Fiat. Musa è comoda, con una seduta molto alta (56 cm dal piano stradale e 23 dal pianale) per cui non si devono fare movimenti torcenti per entrare a bordo. I materiali proposti per plancia e porte sono diversi nettamente dall'Idea: morbidi al tatto, satinati e lucenti, e danno meno l'impressione di essere plastica...Tutto è basato sul contrasto: plancia e sottoplancia, interni ed esterno. Bellissimo il nuovo pastello "Cioccolato Peyrano" con gli interni in pelle e microfibra (ancora contrasto) in tinta avorio. Ancor più del nuovo micalizzato "Perla Vasari" e gli interni in Testa di Moro. Parlo naturalmente della versione Platino, che offre anche il tetto "Gran Luce" di serie (ex skydome) e gli inserti della consolle centrale (stereo e clima) in magnesio lucidato (tipo Thesis, ma un pò più chiaro e meno ruvido). La versione di ingresso si chiama "Oro", ha la stessa dotazione di sicurezza della Platino, ad esclusione invece del tetto trasparente, dello stereo, dei cerchi in lega, della pelle/microfibra; al posto di questo tessuto troviamo in "Sail" (glamour su Ypsilon), sempre in bicolore con nuove tinte per sposarsi meglio alla creatura. Su strada si porta bene; decisamente comodo il posto di guida con pedaliera ben allineata e seduta eretta. Un leggero senso di soffocamento (paradosso) per la plancia troppo pronunciata, e difficoltà di veduta nei curvoni stretti, per la presenza del massiccio montante anteriore decisamente inclinato. Ma ci si fa l'abitudine. Muso preciso, tenuta eccellente con un rollio controllato senza essere troppo rigida (molle progressive); sterzo pronto ma poco progressivo (dannato DualDrive), e fa da contraltare un posteriore forse un pò troppo rigido, che saltella e fa pattinare la vettura. Occhio, sensazioni mie e forzando un pò la mano per "sentire" realmente la macchina. Il pilota collaudatore che avevo al fianco, ad un certo punto si è attaccato alla maniglia ed ha smesso di parlare. Dalle riceventi (eravamo collegati via radio con il resto del gruppo) si udivano voci di disapprovazione e commenti divertenti sul fatto che......non fossimo più nella loro visuale :-) A quel punto il pilota mi ha toccato il braccio e mi ha sorriso. "Credo che gli altri non abbiano il "nostro" ritmo. Mi piace come guidi, mi diverti, ma cala un pò". Noooooooooo!
Motori. Nota dolente per il milletrè Mj. Decisamente sotto dimensionato, e avoija a fa chiacchiere quelli della formazione, inculcandoci che è indicato a chi vuole relax, e guida in città. O che la Musa non ha velleità corsaiole. Dai, è troppo lento. Mi fa tenerezza perchè lo immagino li, a pompare le sue 5 iniezioni, a fare di tutto per accontentarci, ma con un gran peso sulle spalle che lo sfianca. Vedevo fumate nere tipo Diesel anni 80 quando acceleravi a bassi regimi con il piccolo di casa.....ed è Euro4!!!! Il millenove di contro, dotato anch'esso della nuova tecnologia ma a sole 8 valvole è un pò pigro nella primissima zona del contagiri. Superati i 1800 giri, risponde poi con vigore ben oltre la soglia dei 4000rpm. E' un pò roco, ma la buona insonorizzazione gli attutisce la voce. MI ha sorpreso la dinamicità complessiva della macchina: difficilmente entra in crisi, e comunque "telefona" sempre (pattinando sulle 4 gomme) quando per leggi fisiche si arriva al limite di tenuta laterale. Mai reazioni anomale, a parte un allegerimento (più che altro fastidioso), del posteriore nel tiro/rilascio sotto curva o in presenza di saltellamenti stradali (giunzioni ponti, buche e buchette.....) sempre in curva. Nessuna vettura dotata di ESP.

I prezzi? Credo molto competitivi. Pur non ancora ufficialmente comunicati, sono stati definiti i due antipodi su cui articolare il ventaglio: 15.950 per la versione 1.4 16v Oro, per arrivare ai 20.150 della versione 1.9 Mj Platino. Optional, come il Bizona (per entrambe), i cerchi da 16", i vari sensori o le vernici, esclusi.

Riccardo
brunone

Re: Mie prime impressioni

Messaggio da leggere da brunone »

Grazie Ric,
un abbraccio
Bruno
brunone

Re: ... E il navigatore?

Messaggio da leggere da brunone »

Sembrerebbe opzionale.... Confermi?
Riccardo Mjet

Re: ... E il navigatore?

Messaggio da leggere da Riccardo Mjet »

Si, è opzionale. bConnect Nav+.....probabilmente con tecnologia "off board". Costo? Se ci atteniamo ad Ypsilon, dovremmo essere sui 1900 Euri

Riccardo
pablo

Re: Mie prime impressioni

Messaggio da leggere da pablo »

Per l'Idea ,chi aveva testato la vettura consigliava di includere, nel pacchetto accessori ,.l' ESP.

Per quanto riguarda la Musa ritieni che la cosa sia analoga o se ne puo' fare a meno tranquillamente....

anche se mia moglie tende ad avere il piede piuttosto pesante quando guida.

Grazie

P.S.
Quando potremo vedere la vettura in concessionario ?
Riccardo Mjet

Re: Mie prime impressioni

Messaggio da leggere da Riccardo Mjet »

Ciao Pablo,
So anche io che per l'Idea consigliavano l'ESP, e per quanto riguarda Musa, credo che i tecnici abbiano affinato oltremodo il comparto sospensioni. Su strada non mi ha dato "brutte sensazioni".
Da venditore (in anteprima nei saloni dal 20 luglio, lancio previsto per il 18 settembre) posso dirti che vista la cifra spesa (una media di 18.500 Eu), aggiungere 600 Eu per ESP-ASR-MSR-HBA-Hill Holder, sia abbastanza irrisoria come cosa.

Ciao, Riccardo
pablo

Re: Mie prime impressioni

Messaggio da leggere da pablo »

GRAZIE.

Da acquirente rispondo che sono daccordo che abbondare in sicurezza e' meglio; pero' se mi sono esposti con sincerita' pregi e difetti della vettura.
A prescindere dalla spesa aggiuntiva
Rispondi

Torna a “Musa”