Amici, in anteprima per voi, la prova di Musa !!
Inviato: 11 giu 2004, 23:53
Ciao a tutti,
stamattina ero a Mirafiori per lavoro e poichè il responsabile modello per Musa è un mio gentilissimo ex collaboratore, mi ha fatto provare una Musa 1.9 M-jet preparata per la presentazione ai giornalisti, che avverrà a Venezia il 21 giugno prossimo.
VETTURA:
1.9 Mjet cambio a 5 marce, versione "oro" (la base) con cerchi a nove razze da 16" e gomme Goodyear NCT5. Colore esterno: marrone scurissimo pastello (elegantissimo) con interni tipo glamour tono su tono marrone chiaro-marrone scuro; pannelli scuri nella parte alta e beige nella parte bassa; strumentazione tipo Ypsilon, autoradio Mp3 Blaupaunkt color titanio, così come la plancetta del clima bizona; le levette delle bocchette, così come le manigliette degli sportelli su plancia sono cromati, i sedili, se è possibile, ancora meglio rifiniti di quelli di Ypsilon e soprattutto comodissimi, rigidi ma non troppo e ben avvolgenti. Volante iso-Ypsilon con comandi radio integrati.
Rispetto all'Idea, nonostante condivida gran parte della componentistica è un'altro pianeta, sembra di essere su di una vettura di classe superiore.
GUIDA IN PISTA:
Colpisce subito la migliore insonorizzazione rispetto ad Idea, è tutto ovattato, le sospensioni compatte e silenziose, anche perchè hanno variato l'assetto ripetto ad Idea, così come la risposta dello sterzo, più diretto e meno artificiale di quello di Idea; la Musa pur comoda, non rolla come l'Idea e si presta ad essere guidata anche sportivamente grazie all'ESP, anch'esso ritarato, per nulla invasivo e che lascia ampi margini di manovra al pilota (sono riuscito a fare la parabolica a + di 120 km/h, in assoluta sicurezza).
E' così fluida in accelerazione da sembrare lenta, ma basta un'occhiata al tachimetro per rendersi conto che in breve tempo è sopra i 120. Il cambio manuale si manovra con piacere, la frizione è pronta e leggera, che dirvi, l'Idea sembra "vecchia" al confronto (forse per l'entusiasmo esagero un pò, ma vi assicuro che sono molto diverse).
Nessun rumore o scricchiolio, anche sulla pista "sconnesso" (acciotolato asimmetrico), che dirvi, finalmente una vera e serissima alternativa alle varie classe A ed alla A2.
Esco dalla pista, parcheggio la vettura, chiudo lo sportello che fà un rassicurante rumore pieno e secco, la guardo e sono ormai convinto di regalarla a mia moglie.
A proposito, commercializzazione e consegne a partire dal 18 settembre, negli show-room Lancia dovrebbe esserci già a fine Luglio (ma non è sicuro). I bellissimi cerchi da 16" a raggi bicolore sono un optional After market della Linea Accessori Lancia.
NOTA DOLENTE: spero che abbia sbagliato, ma il mio ex collega mi ha parlato di prezzi superiori rispetto ad Idea di PIU' DI 1500 EURO a parità di dotazione; vorrà dire sfondare facilmente il muro dei 20.000 Euro e, con gli optional più cari (Nav, Skydome, Bose, DFN) avvicinarsi ai 25.000...e francamente mi sembra troppo, anche in relazione all'eccellenza della vettura ed all'immagine fantastica (dal vivo è più bella che in foto).
Spero di essere riuscito a trasmettervi le mie reali impressioni. Se volete, e se sono in grado, cercherò di soddisfare eventuali vostre curiosità.
Ciao a tutti.
stamattina ero a Mirafiori per lavoro e poichè il responsabile modello per Musa è un mio gentilissimo ex collaboratore, mi ha fatto provare una Musa 1.9 M-jet preparata per la presentazione ai giornalisti, che avverrà a Venezia il 21 giugno prossimo.
VETTURA:
1.9 Mjet cambio a 5 marce, versione "oro" (la base) con cerchi a nove razze da 16" e gomme Goodyear NCT5. Colore esterno: marrone scurissimo pastello (elegantissimo) con interni tipo glamour tono su tono marrone chiaro-marrone scuro; pannelli scuri nella parte alta e beige nella parte bassa; strumentazione tipo Ypsilon, autoradio Mp3 Blaupaunkt color titanio, così come la plancetta del clima bizona; le levette delle bocchette, così come le manigliette degli sportelli su plancia sono cromati, i sedili, se è possibile, ancora meglio rifiniti di quelli di Ypsilon e soprattutto comodissimi, rigidi ma non troppo e ben avvolgenti. Volante iso-Ypsilon con comandi radio integrati.
Rispetto all'Idea, nonostante condivida gran parte della componentistica è un'altro pianeta, sembra di essere su di una vettura di classe superiore.
GUIDA IN PISTA:
Colpisce subito la migliore insonorizzazione rispetto ad Idea, è tutto ovattato, le sospensioni compatte e silenziose, anche perchè hanno variato l'assetto ripetto ad Idea, così come la risposta dello sterzo, più diretto e meno artificiale di quello di Idea; la Musa pur comoda, non rolla come l'Idea e si presta ad essere guidata anche sportivamente grazie all'ESP, anch'esso ritarato, per nulla invasivo e che lascia ampi margini di manovra al pilota (sono riuscito a fare la parabolica a + di 120 km/h, in assoluta sicurezza).
E' così fluida in accelerazione da sembrare lenta, ma basta un'occhiata al tachimetro per rendersi conto che in breve tempo è sopra i 120. Il cambio manuale si manovra con piacere, la frizione è pronta e leggera, che dirvi, l'Idea sembra "vecchia" al confronto (forse per l'entusiasmo esagero un pò, ma vi assicuro che sono molto diverse).
Nessun rumore o scricchiolio, anche sulla pista "sconnesso" (acciotolato asimmetrico), che dirvi, finalmente una vera e serissima alternativa alle varie classe A ed alla A2.
Esco dalla pista, parcheggio la vettura, chiudo lo sportello che fà un rassicurante rumore pieno e secco, la guardo e sono ormai convinto di regalarla a mia moglie.
A proposito, commercializzazione e consegne a partire dal 18 settembre, negli show-room Lancia dovrebbe esserci già a fine Luglio (ma non è sicuro). I bellissimi cerchi da 16" a raggi bicolore sono un optional After market della Linea Accessori Lancia.
NOTA DOLENTE: spero che abbia sbagliato, ma il mio ex collega mi ha parlato di prezzi superiori rispetto ad Idea di PIU' DI 1500 EURO a parità di dotazione; vorrà dire sfondare facilmente il muro dei 20.000 Euro e, con gli optional più cari (Nav, Skydome, Bose, DFN) avvicinarsi ai 25.000...e francamente mi sembra troppo, anche in relazione all'eccellenza della vettura ed all'immagine fantastica (dal vivo è più bella che in foto).
Spero di essere riuscito a trasmettervi le mie reali impressioni. Se volete, e se sono in grado, cercherò di soddisfare eventuali vostre curiosità.
Ciao a tutti.