andrea2 ha scritto:
>
> non riesco a capire, facendo 5-3 e giu' il piede sottoponi il
> cambio e la trasmissione ad uno stress notevole visto che non
> sono gia di loro molto robusti.
lascia perdere, il cambio e' fatto per cambiare, non e' detto che devi buttare una marcia di botto e dare tutto gas
> io pensavo che se giovanniT ha variato l'erogazione della
> pressione allora si, devi essere tu a gestirti un po
> altrimenti come dici tu ciao ciao testata.
meno male che si rompe la testata,
chi l'ha sostituita con una rinforzata e ha continuato a fare cosi' ha fuso
> io preferisco tirare tra virgolette con le marce piu alte
> perche' con quelle basse oramai ho sempre paura che si rompa
> qualcosa.
e' l'esatto contrario, nei turbo a gestione elettronica con overboost, se vuoi essere sicuro di rompere, guida sempre cosi'.....
> diciamo che non arrivo piu' oltre i 4500- 5000 giri anche
> perche a questi giri, 8v originale ha piu ben poco da dare,
guarda che la coppia max sulla 8 e a 3500 rmp, e la potenza massima e' a 5300
considerando gli errori dello strumento, si hanno le max prestazioni da 4000 a 5500 indicati
> data la scarsita' e il costo dei ricambi e' meglio andare con
> il piede leggero. ciao.
certo, ma bisogna sapere come andare
come dici tu e' l'esatto opposto.
una tirata in 1a o 2a o 3a sottopone il motore ha uno stress limitato, guarda il turbo, va su, cambi, si ferma, torna su
invece se dai tutto gas in Va o IVa, non appena va a 1bar ci rimane
da 2500 giri in Va, se dai tutto gas, a 3000 circa sei gia' a 1bar, e ci puoi rimanere per un bel po....
ecco perche' l'overboost e' tarato per staccarsi dopo 30 secondi, chissa' perche'

)
mentre in 30 secondi da fermo sei gia a una bella velocita', in Va magari puoi ancora andare avanti, se sei partito dai 100 km/h, e fai lavorare il turbo lavora alla massima pressione, costantemente.
se invece fai da 0 a 100 in 6 secondi, metti 2/3 marce, quindi il turbo da un strappo, poi si ferma e poi dai un'altro strappo quindi lo stress e' limitato, la pressione non e sempre al massimo, e tra una marcia e l'altra c'e' una pausa, e' piu' chiaro adesso?
io nelle marce alte vado solo a velocita' costante, o a gas parziale, e sarebbe da fare cosi' anche se fosse di serie, e sopratutto non bisognerebbe mai tirarla in velocita', se le si vuole bene.
Cosi' dicono i tanti preparatori (Soli, Sauro) che ho conosciuto
ciao,
GiovanniT