Pagina 1 di 2

Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 27 giu 2008, 12:47
da Enzo
Uscita oggi, per l'ultima volta da questo meccanico.

Lavori effettuati:
- regolazione punterie con 8 piattelli nuovi
- 4 guarnizioni nuove (2 tra testata e alberi a camme, e 2 nei coperchi punterie)
- 2 paraoli nuovi per alberi a camme
- cinghia distribuzione nuova
- pulizia coppia olio (l'ho pulita io e verniciata nero opaco per alta temperatura)
- guarnizione nuova per coppa olio
- olio motore nuovo (Motul 8100 X-Clean 5w/40 100% sintetico)
- supporto nuovo per ammortizzatore anteriore

Perplessità:
nel montaggio guarnizione nuova della coppa olio ha messo il silicone


Costo solo manodopera:
150 euro

Materiale:
tutto a mie spese


Che ne pensate?

Ciao! ENZO

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 27 giu 2008, 12:56
da GiovanniT
Enzo ha scritto:

> Perplessità:
> nel montaggio guarnizione nuova della coppa olio ha messo il
> silicone

non sono espertissimo, ma per le guarnizioni nel caso serva ci sono dei mastici appositi.
o ha messo il silicone (poco) solo per tenere in posizione la guarnizione mentre la montava?

GiovanniT

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 27 giu 2008, 14:56
da Enzo
La guarnizione/coppa della Delta è più sofisticata delle altre, infatti ha dei buchi dove si infilano le guide metalliche che sporgono dalla coppa, e in questo modo non ha libertà di movimento e inoltre la coppa dovrebbe toccare il basamento in alcuni punti in modo da non stringere troppo e deformare la guarnizione.
Sotto l'aspetto meccanico le nostre Delta sono insuperabili. La qualità e la cura nella progettazione meccanica si nota in queste piccole cose.
Nelle altre auto c'è una semplice guarnizione con i buchi per le viti, e le coppe non hanno alcuna guida ma sono lisce.
Pensa che per trovare la guarnizione giusta ho dovuto girare un po'.

Secondo me quel silicone è inutile e col tempo potrebbe generare delle perdite.

Ciao. Enzo

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 27 giu 2008, 15:03
da GiovanniT
l'altra cosa che mi viene in mente, te la riferisco cosi', senza avere grossa cognizione di causa, e' che suppongo che il silicone non sia cosi' resistente al calore come altri materiali, nel senso che potrebbe provocare un po di puzza di plastica bruciata.

Alla prima scaldata potresti verificarlo
Chissa' se qualcuno ne sa di piu'.......
GiovanniT

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 27 giu 2008, 17:52
da Enzo
Effettivamente un po' di puzza inizialmente si sentiva.

Un'altra cosa, con motore caldo, olio caldo, e motore al minimo, la pressione dell'olio scende sotto i 2 bar, diciamo a 1,25/1,5 bar.
Da notare che quando utilizzavo il 10w/40 semisintetico nelle stesse condizioni l'olio si manteneva vicino a 2 bar e comunque non sotto 1,5 bar.

Le vostre come si comportano?
Cosa ne pensate?

P.S. Olio attuale 5w/40 sintetico.

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 27 giu 2008, 19:23
da GiovanniT
Enzo ha scritto:
>
> Effettivamente un po' di puzza inizialmente si sentiva.

puo' essere una fonferma

> Un'altra cosa, con motore caldo, olio caldo, e motore al
> minimo, la pressione dell'olio scende sotto i 2 bar, diciamo
> a 1,25/1,5 bar.
> Da notare che quando utilizzavo il 10w/40 semisintetico nelle
> stesse condizioni l'olio si manteneva vicino a 2 bar e
> comunque non sotto 1,5 bar.

esattamente l'effetto del sintetico, cioe' circola meglio e quindi non ha bisogno di pressione elavata
(in pratica vuole dire che lubrifica di piu' a parita' di pressione, o lubrifica uguale con una pressione inferiore)
E' il motivo per cui su alcune vetture datate (fulvia/flavia) dove la tensione della catena della distribuzione (non cinghia) e' data dalla pressione dell'olio il sintetico purtroppo ha delle controindicazioni (appunto tensione della catena distrubizione non corretta)

GiovanniT

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 01 lug 2008, 13:36
da Enzo
Il meccanico mi ha detto che la HF turbo 140cv ha le valvole al sodio.
E' così?

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 01 lug 2008, 14:19
da GiovanniT
che io sappia no
(ma non ci metterei la mano sul fuoco)
ce le ha solo la hf integrale 8/16, la 4wd le aveva come la thema etc
GiovanniT

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 01 lug 2008, 15:34
da Enzo
Tra l'altro me lo ha detto proprio mentre sfilava le punterie dalle valvole... non mi ricordo però riguardo a che cosa me l'ha detto.

Sulla 4WD sono sicuro che le abbia al sodio, infatti il motore è derivato, come progetto ma non come materiali, dalla Thema, e l'informazione è presente ovunque.

Ciao. Enzo

Re: Ritirata oggi dal meccanico - pareri

Inviato: 01 lug 2008, 15:46
da GiovanniT
Enzo ha scritto:
>
> Tra l'altro me lo ha detto proprio mentre sfilava le punterie
> dalle valvole... non mi ricordo però riguardo a che cosa me
> l'ha detto.
>
> Sulla 4WD sono sicuro che le abbia al sodio,

Ricordavo una differenza nelle valvole con la hf integrale, ho verificato, nella documentazione che ho sottomano non trovo menzione del sodio, ma si parla di aggiornamento di dimensioni delle valvole e delle sedi valvole, non nel materiale, quindi e' possibile


> motore è derivato, come progetto ma non come materiali, dalla
> Thema, e l'informazione è presente ovunque.

questa mi e' nuova, la thema 8v ho sempre saputo avesse lo stesso motore della delta 4wd (anzi il contrario, visto che e' uscita prima la thema) cosa che invece non si e' verificata per la versione 16v
ciao,
GiovanniT