Pagina 1 di 1

aiuto

Inviato: 25 mag 2008, 11:54
da Lillo
oggi ho fatto un giro con la mia evo e ho notato che dopo una trentina di km, macchina al minimo la pressione dell' olio stava a zero e la spia lampeggiava leggermente poi tenendo una velocità costante sugli ottanta km orari la pressione stava a un br cosa sta succedendo? il motore gira bene e non picchia ( nessun rumore)

Re: aiuto

Inviato: 25 mag 2008, 17:23
da BignamsHF
Ciao Lillo,

personalmente non possiedo una evo, ma una 16v, il motore è praticamente lo stesso, la pressione olio a 0 non è giusta, nemmeno in folle da fermo, dovrebbe stare sui 2 o poco sotto (almeno nella mia è così) e in marcia normale, senza tirare stare sui tre, più tiri naturalmente più sale (principio della siringa)......

Sul turbo 8 Lancia invece è corretto, quest'altro motore ha una pressione olio minore, prima di fasciarti la testa, personalmente controllerei:

- Livello Olio
- Strumento (magari fa le bizze)

se entrambi sono corretti, c'è qualcosa al circuito dell'olio (bronzine per esempio), solitamente queste cose si manifestano a chilometraggi elevati, o per scarsa manutenzione e piede pesante, ricordo che un altro amico del forum aveva questo problema, prova a cercare, non ricordo il nome però..

Tienici aggiornati,

Saluti

BignamsHF

Re: aiuto

Inviato: 25 mag 2008, 18:45
da stefano
.....fai controllare il motore potresti aver rovinato le bronzine......perche non non c'e' pressione.......e' successo la cosa simile ad un'amico con il coupe turbo 16 ed aveva fregato le bronzine.......

Re: aiuto

Inviato: 25 mag 2008, 18:47
da Lillo
grazie BignamsHF farò un po di controlli speriamo bene
ciao

Re: aiuto

Inviato: 25 mag 2008, 18:51
da BignamsHF
Se sono SOLO le bronzine, penso basti tirare giù la coppa, e dal ponte la sostituzione dovrebbe essere possibile, io approfondirei, di solito un problema ne tira un altro, e già che si smonta, si fa tutto, come dice il mio meccanico,

1 lavoro
Fatto bene,
Fatto per sempre!

Se si inizia a fare lavori in parte e arraffazzonati si rischia di peggiorare le cose, ma vedrai che al 90% le bronzine sono da fare, anche stefano che parla del coupè turbo è lo stesso motore depotenziato, quindi...

Ciao,

in bocca al lupo,

facci sapere,

BignamsHF

Re: aiuto

Inviato: 26 mag 2008, 14:15
da giovanni
fai verificare bene che non si sia segnato l'albero...(che salvo.errori ha pure dei riporti che ne rendono oneroso e non sempre affidabile il recupero) ....

a me è capitato di fondere una bronzina (su di una modestissima hf 1600) e purtoppo si è segnato pure l'albero ......... alla fine mi è convenuto montare il motore di un'altra delta finita nel braccio della demolizione..

ma se la tua non fa rumori particolari in tiro e rilascio (stile diesel i.d.) dovresti stare tranquillo...

comunque ...prova a far verificare anche la pompa dell'olio..

Ciao

Re: aiuto

Inviato: 26 mag 2008, 20:59
da Lillo
grazie a tutti.ho deciso di smontare il motore e di rifarlo tutto nuovo dato che ha già quasi 100000 km.
( povero portafoglio )
ciao

Re: aiuto

Inviato: 26 mag 2008, 23:15
da paolo(bs)
che dire.... AUGURI!!! guardiamo se ci azzecco.... dai 4 ai 6000€ circa.....
facci sapere lillo

Re: aiuto

Inviato: 27 mag 2008, 21:42
da BignamsHF
Sono spesi bene....tranquillo

Ciao

BignamsHF