Pagina 1 di 2

turbina 8v

Inviato: 16 mag 2008, 21:37
da gabriele
Purtroppo la mia 8v kat da qualche giorno ha iniziato a fumare copiosamente a motore caldo al minimo (preferibilmente dopo una tiratina) e soprattutto quando faccio una partenza.
Un amico ex possessore Delta mi ha detto che sicuramente è la turbina che trafila olio lato scarico e che dalle sue esperienze non è conveniente la rigenerazione.
Mi consigliate una turbina (marca e modello) che oltre a non svenarmi economicamente sia un buon compromesso tra costo/prestazioni e durata?
La centralina e motore sono completamente originali

Re: turbina 8v

Inviato: 17 mag 2008, 19:27
da BignamsHF
Ciao gabriele

Di che colore è il fumo ?
Bluastro per caso ?

ciao

BignamsHF

Re: turbina 8v

Inviato: 17 mag 2008, 19:38
da gabriele
bianco/grigio con relativa puzza d'olio ad integrare la coreografia.
La macchina però viaggia come una scheggia!

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 06:53
da GiovanniT
gabriele ha scritto:
>
> bianco/grigio con relativa puzza d'olio ad integrare la
> coreografia.

diagnosi errata, bianco = acqua, se e' verso il grigio c'e' anche una carburazione non perfetta (eccesso di benzina o non perfetta combustione)

> La macchina però viaggia come una scheggia!

se non c'e' evidente calo di prestazioni non dovrebbe essere la guarnizione della testata, e allora l'acqua arriva da altre parti


se lo fa preferibilmente a caldo vuole dire che qualche parte si si scalda e si dilata, e da li arriva la perdita
ciao,
GiovanniT

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 15:34
da gabriele
quindi Giovanni T cosa mi consigli?
Un ricovero d'urgenza per collegarci un qualche tester??

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 18:43
da GiovanniT
il problema del fumo e' esclusivamente meccanico,
ti serve un bravo artigiano che trovi il guasto, in che zona sei?
GiovanniT

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 18:46
da gabriele
Bassano del Grappa la patria degli Alpini!!!
Tra l'altro oggi parlando con un amico mi dice che ha il motore e tutta la meccanica smontata e mi ha assicurato in buono stato di una 8v. Avrei intenzione di acquistarla come ricambi, quanto gli posso offrire?

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 18:48
da GiovanniT
gabriele ha scritto:
>
> Bassano del Grappa la patria degli Alpini!!!
> Tra l'altro oggi parlando con un amico mi dice che ha il
> motore e tutta la meccanica smontata e mi ha assicurato in
> buono stato di una 8v. Avrei intenzione di acquistarla come
> ricambi, quanto gli posso offrire?

difficile da dire, bisognerebbe capire in che stato e'.
fatti fare un prezzo poi ne parliamo
GiovanniT

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 19:12
da gabriele
E' proprio quello il problema. Dato che è tutto smontato a meno che non riesca a trovare un gran esperto in materia o che non sia estremamente fortunato sarà una roulette russa. Telefonicamente mi ha detto che orientativamente vuole mille euro e mi ha nuovamente rassicurato sulla bontà del motore.

Re: turbina 8v

Inviato: 18 mag 2008, 22:04
da gabriele

> diagnosi errata, bianco = acqua, se e' verso il grigio c'e'
> anche una carburazione non perfetta (eccesso di benzina o non
> perfetta combustione)

Penso prorpio che abbia azzeccato!
Stasera mi son fatto un giretto per una nota stradina meta di molti rallisti.
L'acqua è salita a 130° e la ventola comunque non era partita. mi son fermato e dopo un pò è partita la ventola. Ho svitato il tappo della vaschetta dell'acqua ed era tutto in ebolizione : tappo con guarnizione rotta ed ho dovuto aggiungerci 2 litri di "antigelo+ acqua" ed ho subito riacceso il motore.
Mi sà che la guarnizione di testa è partita! GiovanniT ha scritto:

> ciao,
> Gabriele