Pagina 1 di 1
Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 05 apr 2008, 18:45
da Enzo
Salve ragazzi.
Vorrei sapere dove si trova il trimmer per la regolazione del % CO sulla mia Delta HF turbo.
L'iniezione è la famosa IAW Weber-Marelli come nelle Integrale.
Ho visto che vicino ai relè della pompa benzina (vano motore lato passeggero, sotto parabrezza) c'è un aggeggio di plastica con un buco ed un regolatore da cacciavite. Pensate sia questo?
Potete controllare se anche nelle vostre Delta è così?
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 07 apr 2008, 18:06
da Giuseppe B
E' proprio lui.
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 07 apr 2008, 19:19
da Enzo
Grazie mille Giuseppe.
Sai, qualche meccanico intelligente ci ha messo mano e la Delta mi consuma più della K e senza contare il fastidioso odore di carburazione ricca che esce dallo scarico.
Ho un'altra domanda: onde evitare di farmi estorcere denaro da qualche sedicente meccanico vorrei sapere se durante la revisione periodica c'è anche il test del % CO così dato che quello della revisione è un mio amico posso chiedergli di darmi 5 minuti per regolarmi il % CO direttamente col suo strumento.
Che ne dite?
Ciao. Enzo
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 10 apr 2008, 14:59
da Giuseppe B
In occasione della revisione periodica, alle mie vetture hanno sempre infilato una sonda nello scarico, al 99% hanno misurato anche la percentuale di co2.
Appena ho un po di tempo, mi documento su come si fa a regolare la % di co2 col trimmer
saluti
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 10 apr 2008, 16:08
da Enzo
Non è CO2 ma è CO!!!

Comunque si, penso che alla revisione misurino anche la %CO.
Se hai bisogno dei valori di fabbrica per la regolazione della %CO fammi un fischio.
Ciao. Enzo
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 10 apr 2008, 17:24
da Gabriele P.
Ma non c'è la sonda lambda che gestisce queste cose?
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 10 apr 2008, 20:30
da Enzo
No, la sonda lambda l'hanno messa sulle catalitiche.
Comunque l'impianto di iniezione delle Delta HF sia 1.6 che 2.0 è molto avanzato e tra le predisposizioni c'è anche quella per la sonda lambda e quindi viene esclusa la regolazione manuale.
Io sono comunque per la regolazione manuale da effettuare ogni 50.000 Km piuttosto che la sonda lambda che ha un certo costo e le cui caratteristiche decadono con i Km fino a richiederne la sostituzione.
Re: Regolazione CO con trimmer - Delta HF
Inviato: 30 gen 2009, 00:08
da skippy64
Scusate sono appena iscritto.
Se non sbaglio il trimmer del delta hf turbo dovrebbe essere sulla centralina sotto il cruscotto.