Dante ha scritto:
>> Dove sono finite le corse ?
> Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di
> discernimento,
Le corse? e' molto semplice, la lancia sapeva che non avrebbe prodotto piu' un modello sportivo degno di questo nome, e quindi era totalmente inultile continuare a partecipare alle corse.
cosi' oggi fiat fa partecipare la punto e l'alfa e NON lancia, come negli anni 70 fiat decise di RITIRARE la stratos per fare posto alla 131 abarth.
da queste cose si capisce che l'appassionato sportivo LANCIA abbia il dente, anzi tutta l'arcata superiore e inferiore avvelenata

)
> sicuramente per chi davvero crede nel marchio
> è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato
> positivo
questo fa chiaramente piacere
> e ci sono nuovi modelli in programma sui quali
> sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho
> visto fare a molti.
certo, hai perfettamente ragione Dante, l'ottimismo andrebbe bene se fossimo nel 1998, putroppo siamo nel 2008 e in questi 10 anni ci sono stati troppi modelli annunciati e mai nati, la thema coupe', la delta integrale evo III con 250cv e carreggiate allargate, la thema turbo ie 16v 250cv e trazione integrale (annunciata alla stampa anche per la versione 8.32) , la delta integrale II serie, tutte cose annunciate, sbandierate e mai realizzate.
Quindi, se qualcuno non crede a priori fino a quando non vede, non lo si puo' biasimare piu' di tanto, poi si puo' avere una visione piu' ottimista come la tua e ti ammiro, devo dire la verita', io personamente non ci riesco, e preferisco non dire niente, non giudicare, non avere aspettative e non illudermi.
Poi quando vedro' i modelli nel concessionario li andro' a vedere e solo allora potro' farmi un'idea, a modello realizzato.
> Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli
> anche grazie ai soldi che io butto per acquistare vetture
Su questo ho seri dubbi, se mettiamo su di una colonna gli investimenti lancia e la dismissione globale di tutto il know how e la storia e metto sull'altra colonna della partita doppia gli utili del marchio, beh, i conti non tornano.
> Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.
e su questo hai perfettamente ragione, la classe lancia impone di non denigrare NESSUN marchio NESSUN modello, attraverso la musa io e Bignams parlavamo del fashim victim che ha preso il sopravvento nel MKTG lancia, poi musa/thesis/lybra poca importanza ha, secondo me, l'auto "presa di mira" da questi geni del MKTG e' solo una vittima, appunto del'impronta fashion
> Tolta la Ferrari insieme a pochissimi altri casi di estrema
> eccellenza reputo che per qualunque marchio si sia persa la
> vera identità in senso stretto, dunque, per me l'ultima vera
> Lancia è quella che sta per essere immessa sul mercato e non
> biasimo chi viaggia in Cayenne pensando di viaggiare in una
> vera Porsche.
Si ma vedi c'e' la cayenne, ma c'e' la gt3 e la 911, per lancia c'e' solo la prima parte
Ferrari, Maserati, Lamborghini per citare marchi italiani hanno tutti produzioni in linea con i loro marchio, anche alfa si avvicina molto.
Dove cavolo e' la spyder/coupe' lancia? dove cavolo e' la sportiva lancia?
Sta per arrivare? bene! quando?!? io l'aspetto dal 1994 e se fossi ancora un cliente sportivo dovrei prendermi una subaru o un m3....
Per quanto riguarda i tedeschi, per non parlare sempre di bmw, audi faceva trazioni integrali sportive prima della delta integrale, le ha fatte dopo e le fa tuttora, ha fatto persino una berlina di fascia alta trazione integrale sportiva (la S8, protagonista del film Ronin) tutte cose che, data la premessa "delta integrale campione mondo 1988-1992" anche lancia poteva fare, visto che e' la delta che ha preso spunto dalla audi quattro, e invece la delta, l'audi quattro l'ha spazzata via, e pochi si ricordano che la delta integrale e' posteriore alla audi quattro, per tutti nei rally la trazione integrale l'ha introdotta lancia ( e Bignams mi faceva proprio notare che nel 1983 la lancia 037 vinceva il campionato contro l'audi quattro, per niente a punto)
Ora, tante marche hanno una produzione variegata, forse diversa dalla personalita' iniziale, pero' la situazione lancia e' tale che servirebbe un miracolo e comunque gli antefatti dell'ultimo decennio sono un precedente di cui non si puo' tenere conto, purtroppo,
un caro saluto a tutti, e viva-lancia
GiovanniT