Pagina 1 di 2

Assetto-molle

Inviato: 27 nov 2007, 18:47
da Giuseppe
Mi serve 1 grosso consiglio sulla mia bella Delta 16V del 1990 comprata da poco. Assetto ribassato con molle G&M con quelle posteriori accorciate (purtroppo), con auto sollevata da terra misurano 22cm. e si allontanano di qualche cm. dalla loro sede, molle anteriori 24cm. Ho su ammortizzatori originali fatti revisionare e irrigidire da poco dal prec. proprietario. Il risultato è che l'auto è rigida e ogni volta che prendo 1 buca non so' se soffro + io o lei, a volte sembra che con le molle cosi' corte prende il colpo sul telaio, lavora male l'ammortizzatore. Basta cambiare le molle e se esiste 1 modello che sia una via di mezzo tra queste e le originali.
Ciao e grazie

Re: Assetto-molle

Inviato: 27 nov 2007, 21:13
da Enzo
Se la lasci così rischi di rovinarla irrimediabilmente.

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 00:05
da BignamsHF
Da quanto ho capito sono state tagliate le molle posteriori per abbassare la delta di 2 cm? Cosa da NON FARE MAI, se si cerca un assetto più rigido è meglio affidarsi a kit appositi (koni + eibach su tutti regolabili), ogni buca e\o botta che senti è uno stress molto importante a cui esponi il telaio del tuo 16, oltretutto penso di ricordare che tu hai anche i distanziali montati vero? Diciamo che a mio modesto parere il telaio non fa i salti di gioia con questa configurazione...Come ha detto Enzo, se il telaio si crepa, la situazione è irrimediabile, quindi io mi tutelerei...così:

-Via i distanziali, che fanno lavorare solo le sospensioni per niente e alterano il comportamento del tuo 16 in negativo

-Ripristinerei le molle originali e con esse gli ammortizzatori, se vuoi un assetto rigido affidati ai consigli dei forumisti che hanno montato il koni eibach o simili...

Hai anche la barra duomi? Anche li ci sono diverse ripercussioni sul telaio...

Saluti,

Bignams

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 08:41
da GiovanniT
caccia via immediatamente le molle tagliate
metti quello che ti pare ma deve essere progettato per lavorare in un determinato modo, e non modificato cosi'
le molle piu' basse sono molle piu' basse, con le stesse spire delle molle originali ma con diversa distanza, quindi lavorano bene,

con molle originali ma tagliate hai possibilita' di fondo corsa inutili senza miglioramenti significativi se non nel baricentro piu' basso, e il risultato complessivo e' meno affidabilita' su strada e piu' stress.

Di solito vengono accorciate quando si cerca risultato estetico in maniera economica,

tra l'altro accorciarle significa eliminare una delle parti che poggia sul telaio che e' la parte piu' robusta e ho impressione che possano alla lunga snervarsi o addirittura creparsi.
GiovanniT

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 10:51
da giovanni
rimetti tutto originale che è meglio (e cazzia pesantemente il precedente proprietario)

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 11:16
da BignamsHF
>>Di solito vengono accorciate quando si cerca risultato estetico in maniera economica,

Già, che tristezza...anche se ognuno e' libero di fare quello ce crede senza essere per forza giudicato da altri, la soluzione del taglio è però veramente assurda, se vuoi l'assetto rigido, aspetta il prossimo post di GiovanniT..... :-)

Saluti

BignamsHF

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 12:25
da GiovanniT
ci possono essere vari livelli,
* il primo e' tenersi gli ammortizzatori originali e farli ricaricare piu' duri, con le molle originali
soluzione con un ottimo rapporto qualita' prezzo, e funzionale se si conosce un buon artigiano (in emilia ce ne e' uno molto bravo e conosciuto)

* il secondo e' mettere molle + ammortizzatori specifici, abbassando la vettura (con molle piu' basse).
non c'e' da inventarsi niente, l'abbassamento e' standard -2 per la 16, -3 per la 8, visto che i telai sono uguali (la differenza di altezza di +1 per la 8 e' data solo dalle molle della 8 che in origine sono poco poco piu' alti, con i koni+eibach il risultatofinale e' identico per le due versioni) ed era usato come primo kit stradale per le gruppo N

sincerametne trovo sbagliato l'abbassamento asimmetrico (piu' dietro con il rischio minimo di farla cabrare in velocita') e comunque anche se 0,2 o 0,4 mm possono sembrare pochi, se la eibach ha studiato un'abbassamento di circa 2/3 cm per il telaio 16/8 un motivo ci sara', e tieni presente che alla fine si rischia di toccare sotto con rischi vari

* se poi vuoi fare una cosa versatile puoi usare gli ammortizzatori regolabili

tieni presente che
- la cosa su cui intervenire per prima e' l'ammortizzatore, poi la molla (e non serve a niente una molla piu' bassa e/o piu' rigida senza un'ammortizzatore rigido)
- poi se non sei contento puoi intervenire sul resto (distanziali, barra duomi) ma secondo me non e' necessario e ci possono essere delle inaffidabilita'
ciao,
GiovanniT

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 20:53
da Giuseppe
Sono d'accordo con voi che l'auto in questo modo non può assolutamente andare, mi sembra di capire che non posso montare le molle Eiback con gli ammortzzatori attuali che sono i suoi originali ma induriti, giusto? Fortunatamente non ho su la barra duomi. Avevo su anche distanziali da 21mm che ho provato a togliere ma rimaneva il filetto troppo fuori e ho preso dei distanziali + piccoli risolvendo solo in parte il problema.
Grazie

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 21:18
da GiovanniT
Giuseppe ha scritto:
>
> Sono d'accordo con voi che l'auto in questo modo non può
> assolutamente andare, mi sembra di capire che non posso
> montare le molle Eiback con gli ammortzzatori attuali che
> sono i suoi originali ma induriti, giusto?

non so se ci stanno, comunque le molle sono il corollario per gli ammortizzatori, insieme hai il 100% del risultato, solo con le molle hai poco

> Fortunatamente
> non ho su la barra duomi. Avevo su anche distanziali da 21mm
> che ho provato a togliere ma rimaneva il filetto troppo fuori

i distanziali si mettono con bulloni ovviamente piu' lunghi, dovresti trovarti i bulloni originali.
la delta e' lunica vettura che nasce gia' ....distanziata :-)))
GiovanniT

Re: Assetto-molle

Inviato: 28 nov 2007, 21:41
da Enzo
GiovanniT, dov posso vedere un catalogo eibach?
In quelli visti on-line la Lancia nemmeno compare!