lorenzopc ha scritto:
>
> Dicevo che tra le tante vostre opinioni ed esperienze (tutte
> degne di rispetto) a volte si rischia di mettere nella testa
> delle persone che vorrebbero acquistare una delta qualche
> paura di troppo-
Si chiama consapevolezza di cosa si sta facendo, poi se vuoi tu puoi chiamarla paura di troppo.
l'importante e' sapere che se si compra alla cieca, si spendono 5/10/15.000 euro e magari dopo 6 mesi se ne spendono altri 5000 e si ha comunque una vettura non in forma.
Non e' una eventualita' gradita ai piu', credo ,-)
> sappiamo chi sono ma comunque l'analisi finale della vettura
> spetta a noi insieme al meccanico o amico di cui ci fidiamo.
la delta e' una vettura delicata, con tanti punti critici, anche con il piu' onesto dei venditori o dei proprietari, il difetto importante e' sempre in agguato, visto che non necessariamente dipende da loro.
Io nel primo anno di vita, in 10.000 km da vettura nuova ho avuto una marea di inconvenienti
- motore sostituito per basamento crepato
- frizione ko
- 2 centraline iniezione sostituite
- due semiassi sostituiti
- servosterzo ko
tutto per difetti di fabbricazione, passati fortunatamente in garanzia, e la vettura era nuova, appena uscita, figurati dopo 10-15-20 anni.
Altro che fisime o paranoie, bisogna andare con i piedi di piombo.
Poi ogniuno fa quello che crede.
> Purtroppo, il più delle volte, se vogliamo la macchina la
> dobbiamo prendere così come la vediamo:
ma chi l'ha detto, conosco persone che hanno fatto prove serie, lunghe, hanno avuto la vettura in prova e l'hanno seguita nella revisione, non facciamo delle nostre poche esperienze la realta totale,
> un giretto di prova
> col meccanico può fare risaltare solo difetti
> macroscopici.
Ovviamente quello che interessa quando si acquista una vettura usata sono i difetti macroscopici o meglio i segnali importanti che la vettura da, se non funziona l'alzacristalli lato passeggero che me ne puo' importare, non lo vedo come un difetto della delta integrale, ma come un difetto della portiera.
Ma se ti si spacca il cambio, e smontandolo ci si accorge che anche il ferguson e' al limite dell'usura, idem l'albero motore che e' storto e anche gli attacchi del cambio sono ceduti, allora a fronte del costo di acquisto dovrei mettere in conto analoga cifra per revisionarla.
Poi ogniuno fa come vuole, se e' un fatalista si benda gli occhi e compra alla cieca, ma non me la sento di dire di comprarla a cuor leggero.
Ti dico solo questa, io per quasi 5 anni ho cercato una evo con AC, purtroppo la delta la conosco, e tutte quelle che ho trovato in vendita in quel periodo di tempo (almeno una dozzina) non erano degne di considerazione, perche' avevano avuto dei problemi seri risolti male, o erano al limite della rottura.
Morale della favola, piuttosto che comprarmi una seconda delta integrale in condizioni peggiori di quella che gia' avevo ho comprato una spyder con AC.
> Poi una volta pagata e intestata, valuteremo con
> l'uso le effettive condizioni.
> Tutto questo per dirvi che a volte può non essere utile
> girare mezza Italia alla ricerca dell'auto perfetta:
Mah, ogniuno fa quello che vuole, io non condivido il tuo fatalismo, la scelta non deve essere nell'auto perfetta ma nell'auto che ci piace come modello, colore e accessori, in condizioni buone e prezzo di conseguenza.
Conosco amici che hanno preso il modello giusto al primo colpo, per cu.....fortuna, conosco persone che la cercano da anni (io ad esempio ho sempre una mezza idea per una york o una lagos)
> esiste o anche l'auto che lo sembra poi si può guastare e
> anche seriamente.
Si ma non vedo perche' ignorare dei segnali che la vettura puo' dare, forse chi non e' in grado di capirli, questi segnali, la pensa in maniera fatalista.
Ad esempio prima di prendere la mia Z3 ne vidi un'altra bellissima del mio stesso colore, ma aveva il cambio strano, un'altra grigia con dei cerchi particolarissimi aveva il basamento sporco di paraflu, dopo 1 anno le vidi entramne in con concessionaria una con il ponte posteriore smontato, l'altra con la testata aperta.
La mia ce l'ho da due anni e (sgratt sgratt) ho cambiato solo liquidi e filtri.
L'ho cercata pero' per 2 anni buoni, vedendone una ventina
Anche molte evo che ho scartato a forli', le ho riviste dal mio meccanico (che ripara solo delta, escort stendipanni, sierra, subaru etc) con il cofano alzato e il motore in mano, qualche mese dopo, portate dall'ignaro acquirente.
> allora prenditela a cuor sereno: tanto lo sai già che
> qualcosa ti costerà.
Qualcosa costera' certo, ma bisogna vedere se questo qualcosa e' il solito tagliando o sostituire un pistone, il cambio o altro,
Sta qui' la differenza, e non e' sottile, e' enorme.
E non confondiamo l'essere paranoici con l'essere oculati

poi ripeto ogniuno con i suoi soldi e' libero di fare quello che vuole, se i difetti che ho avuto io nel primo anno mi fossero capitati nel secondo, avrei speso l'equivalente oggi di 8/9.000 euro
GiovanniT