consiglio x una delta 4wd
consiglio x una delta 4wd
ciao a tutti......... mi hanno offerto una delta 4wd con la carrozzeria da rivedere la ruggine è sul bordo tettuccio- bordo vatro anteriore nei due lati- portellone idem- secondo vui vale la pena di aquistarla? quanto potrebbe esser la sua effettiva quotazione? calcolando 3000€ x ripristino carozzeria e 800€ di passaggio!!
un consiglio.................
un consiglio.................
Re: consiglio x una delta 4wd
Ciao paolo,
non è un consiglio dato che tu ne sai più di me, ma solitamente se la ruggine è comparsa in quei posti che hai descritto, ci dovrebbe essere anche altrove, oddi non marcio, corruggine, fioriture di ruggine, ma penso sia da dare un occhiata anche dalle altre parti, anche se la delta non è un auto esposta al fenomeno ruggine come le alfa di inizio anni 80, una controllata la darei, tu hai l'esperienza e le conoscenze per farlo..
Per quanto riguarda il modello, io lo ritengo molto affascinanante in quanto è stato quello che ha iniziato l'epopea, forse non godra mai delle quotazioni di integrale ed evoluzione per conto dell'assenza dei parafangoni e di un motore senza tutte le chicche che hanno avuto le delta dalla 8 in su...
A te la scelta,
Saluti
Alberto
P.S.
Non la comprerai mica per mettergli il motore sulla topolino c?
Comunque se la prendi proporrei raduno viva-lancia (sez integrale e delta) a Borno, intitolato al più grande possessore di delta privato in itali
non è un consiglio dato che tu ne sai più di me, ma solitamente se la ruggine è comparsa in quei posti che hai descritto, ci dovrebbe essere anche altrove, oddi non marcio, corruggine, fioriture di ruggine, ma penso sia da dare un occhiata anche dalle altre parti, anche se la delta non è un auto esposta al fenomeno ruggine come le alfa di inizio anni 80, una controllata la darei, tu hai l'esperienza e le conoscenze per farlo..
Per quanto riguarda il modello, io lo ritengo molto affascinanante in quanto è stato quello che ha iniziato l'epopea, forse non godra mai delle quotazioni di integrale ed evoluzione per conto dell'assenza dei parafangoni e di un motore senza tutte le chicche che hanno avuto le delta dalla 8 in su...
A te la scelta,
Saluti
Alberto
P.S.
Non la comprerai mica per mettergli il motore sulla topolino c?
Comunque se la prendi proporrei raduno viva-lancia (sez integrale e delta) a Borno, intitolato al più grande possessore di delta privato in itali

Re: consiglio x una delta 4wd
ciao...B...HF il dubbio a parte il prezzo e la ruggine è se prenderla e rimetterla a posto(con una spesa di almeno 3000€) oppure di tenerla lì fino a quando decido di restaurarla opp sigh..sigh... fargli fare la fine di quella rossa a sx della bianca!!! x il ruduno ci stò pensando da un pò di tempo ma devo reperire una tendostruttura casomai quel giorno piovesse!!! non mi andrebbe di veder le delta sotto la pioggia (certo ai loro possessori darei in dotazione un ombrello ) vedremo...vedremo...
Re: consiglio x una delta 4wd
Rettifico,
il raduno, se si fa, in un giorno nevoso....e ci fai vedere un pò di cose che sai fare...
, no la fine di quella rossa no dai...se la compri sii determinato nel sistemarla, così poi ti mancherà solo l'8 
Saluti
Bignams
il raduno, se si fa, in un giorno nevoso....e ci fai vedere un pò di cose che sai fare...


Saluti
Bignams
Re: consiglio x una delta 4wd
è no se decido di far il poker .... (dopo 4wd-8v-16v ed evo...)devo aggiungere la turbodiesel era la miglior diesel nella sua categoria in velocità..... ai suoi tempi...peccato che x la supertassadiesel non se ne sono salvate(è la turbodiesel la più rara delle delta!!!) se ne trovassi una..... davvero farei la pazzia di comprarla!!!!!
Re: consiglio x una delta 4wd
guarda anche le giunture delle lamiere dei passaruota posteriori sia lato ruota che bagagliaio (smonta i cuscinetti a fianco dei sedili posteriori...)
le auto trascurate....lasciate all'acqua ..strausate ecc ..spesso in quella zona (sotto un immacolato mastice sigillante verniciato) nascondono l'irreparabile.
poi cerca di verificare per quanto possibile gli scatolati...
domanda...di che anno e colore è?
le auto trascurate....lasciate all'acqua ..strausate ecc ..spesso in quella zona (sotto un immacolato mastice sigillante verniciato) nascondono l'irreparabile.
poi cerca di verificare per quanto possibile gli scatolati...
domanda...di che anno e colore è?
Re: consiglio x una delta 4wd
Esatto..oppure la thema td, anche lei velocissima......la targhetta turbods però ce l'hai vero?
Re: ruggine
Solito problema della ruggine, ne parlavamo alcuni giorni fa con Giovanni.
Per quanto riguarda i punti dove è comparsa sono i classici delle Delta che ho visto finora. Anche la mia ha problemi nella parte posteriore del tetto.
Di che anno è questa 4WD?
Per quanto riguarda i punti dove è comparsa sono i classici delle Delta che ho visto finora. Anche la mia ha problemi nella parte posteriore del tetto.
Di che anno è questa 4WD?
Re: ruggine
Quali sono i punti critici della delta? Ossia, dove è facile trovare la ruggine su di una delta?
Grazie
Gabriele P.
Grazie
Gabriele P.