modificare in maniera pesante una delta

Mercatino
Gallery
paolo-thema

modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da paolo-thema »

una delle mie strane idee è proprio quella di modificare (in futuro se mai avro la possibilità) una delta o una thema per farle entrare nei 10s nei 400 metri e portarla su pista nn su strada naturalmente
secondo voi è possibile?
qual'è la delta piu modificabile? l'8v per via della grossa turbina?
quanto ci sarebbe da spendere?
io avrei pensato a sostituire tutte le parti esterne come sportelli, cofano e baule in vetroresina per guadagnare parecchi kg
voi che dite? quali sono gli interventi da fare per portarla a circa 800 o 900 cv?
modificare la centralina?
abbassare la testata?
dite la vostra
BignamsHF

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Dirò la mia Paolo...

dunque penso che dato la tua domanda, non gradirai forse la mia risposta. Io sto cercando una delta da tempo, e forse adesso che sono a buon punto ho mille grattacapi su eventuali problemini movimentini ecc. ecc..e pensa che si tratta di un esemplare originale o perlomeno tutto porta a pensare a questo (e con tutto dico il precedente proprietario, il venditore, chi la conosceva, chi l'ha tagliandata..)...Tu parli di modificare una delta....E poi che delta avrai? Non conti i problemi di affidabilità, manutenzione, rivendibilità che avrai?
Leggendo la tua descrizione pare che il tuo progetto è riallestire una gruppo B (800-900CV)...senza forse conoscere la pericolosità di questi mezzi!

Parti da un presupposto, tutte le delta hanno il 1995 fiat....studiato da equipè di ingegneri per dare in configurazioni di serie massimo 215cv (versione evo2 kat)....ora tu parli di 800/900 cv.....praticamente più del quadruplo...Ed ottenerli da una modifica alla centralina mi sembra imbarazzante oltre che impossibile...Questo lavoro fatto da ingeneri e persone che hanno scritto la storia dei rally, tu vorresti provare a riscriverla perchè non abbastanza....ma cosa manca alla delta di serie?? Certo ha dei limiti, ma cosa sulla faccia della terra non ne ha?Niente....Ma facciamo un paio di conti:

- Compri la delta (facciamo una 8 o una 16 messa non molto bene a 5000 euro)
- La modifichi per arrivare a 800cv (10.000 euro non ti bastano), sai le delta ex corsa che di cavalli ne avevano 300 che costi hanno per il rifacimento della centralina, oppure di manutenzione ordinaria? Praticamente più del prezzo di una evo...
- Parli di pannelli porta in vetroresina per guadagnare kg, ok smonti tutto quello che è orginale e monti pannelli in vetroresina (oppurtunamente fatti su misura per te) ad un prezzo che non reschio a quantificare forse 1000 euro al pezzo...
- La spesa si aggira attorno ai 30.000 euro facciamo, ma non è così.....esci di casa con una macchina totalmente illegale per girare su strada fai 500 km e il cambio è cotto la frizione bruciata il fergusson in poltiglia, Oppure la tieni per la pista (cosa che la legge consente) fai 50 giri e la situazione è la precedente, aggiungiamoci anche un motore fuso......E ora che fai? Rifai tutto da 0? Ovvero altri 30.000 euro di roba? Oppure disperato cerchi di venderla, ripristinandola alla bene e meglio, cercando i pezzi qua e la, spendendo il meno possibile, per poi mettere un annuncio "da amatore", forse quella delta la verra a vedere una persona come me, o come mille altre che hanno la mia stessa passione, che non le lascia stare, non le fa dormire la notte pensando a perchè il proprietario di prima non l'ha messa nel box, oppure pensando al cambio, o a quella sera di fine anni 80 quando ha preso il marciapiedi per fare il d+, oltre a comportarti male con la macchina lo fai anche con la lancia e con altri tanti appassionati che quella macchina la vorrebero portare così com'è hai figli e hai nipoti....

Queste idee non mi sono mai venute personalmente, ma ho avuto anche la fortuna di conoscere molte persone, tra cui una in particolare (forse il più grande esperto di lancia delta integrale sulla faccia della terra) che mi ha spalancato gli occhi su questo mondo.....credimi potrai conoscerla anche tu un giorno e ti aiuterà come ha fatto e sta facendo con me, a quel punto saprai apprezzare veramente quello che è il mito HFintegrale...

Ciao, e pensaci......

Bignams

P.S.

La vedi l'ora del messaggio?E la data?Non sono in giro a sbevazzare o a ballare e sai perchè?Perchè queste sono alcune tra le mille rinunce che a volte mi tocca fare per lei...ma sono troppo contento di avere la possibilità di farle....
paolo-thema

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da paolo-thema »

ma no mi hai frainteso
io dico una delta o una thema magari radiate in cattivo stato da preparare per prove di accellerazione su pista (tipo la delta austriaca arancione da 800 cv credo che svernicia una mercedes brabus nei 200m)
io dico una macchina solo da portare alle corse, sono il primo a volere un deltone completamente originale per andare su strada ma questa è un'idea a se
riguardo alle modifiche chiedevo quali sono quelle che ti fanno guadagnare di piu ma per arrivare a 800cv bisogna farle tutte quasi
abbassare la testata allegerire la macchina, modificare la centralina ecc
GiovanniT

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

paolo-thema ha scritto:
>
> una delle mie strane idee è proprio quella di modificare (in
> futuro se mai avro la possibilità) una delta o una thema per
> farle entrare nei 10s nei 400 metri e portarla su pista nn su
> strada naturalmente
> secondo voi è possibile?

tutto e' possibile, ma ci spenderai delle decine di migliaia di euro, e poi dovrai adeguare il tutto dal cambio compreso in poi, perche' non e' che scarichi queste potenze cosi'.
Pensa che solo aumentando la potenza dalla 4wd alla integrale 8, (20cv) la lancia dovette modificare la frizione...(e le prime non erano ancora abbastanza robuste, la mia duro' 6000 km e poi me la cambiarono in garanzia perche' sotto violenta accellerata slittava)

> qual'è la delta piu modificabile? l'8v per via della grossa
> turbina?

Quella con cui puoi ottenere piu' potenza in alto in sicurezza e' la 16v per via della migliore gestione elettronica e della dotazione di serie di iniettori in grado di supportare pressioni oltre il bar
Non e' l'evo perche' l'elettronica e' piu addolcita e realizzata per fornire la potenza in maniera piu' sfruttabile lungo tutto l'arco di giri, anche se la potenza massima e' uguale o superiore alla 16.

la potenza che puoi ottenere in sicurezza (relativa, con le dovute accortezze) passa dai 185/196 cv delle originali 8v/16v ai 240, semplicemente con la pressione turbo e adeguata mappatura

si puo' anche arrivare a 280cv, ma si rischia e conviene intervenire sul motore (pistoni, guarnizione testa e altro) prima di portare la sovrapressione oltre 1,2

modificano pensantemente il motore si arriva ai 380 circa, ma spendi tanto, e gia' fai un mostro

> io avrei pensato a sostituire tutte le parti esterne come
> sportelli, cofano e baule in vetroresina per guadagnare
> parecchi kg

sicuramente lo scatto da fermo ci guadagna molto.

> voi che dite? quali sono gli interventi da fare per portarla
> a circa 800 o 900 cv?

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhh?????
hai 50.000 euro da spendere ?

> modificare la centralina?
> abbassare la testata?

interventi? fai conto che dal pneumatico alla benzina compresa non rimane niente di originale, devi costruirla da zero
per arrivare a 450/500 cv devi rivolgerti a uno di quelli che si contano sulle dita di una mano, di solito oltre quelle potenze si spingono solo quelli che fanno cio' di lavoro, per promozione immagine e passione, e se dovessero contare materiali e tempo a mio avviso non basterebbero 100.000 euro
GiovanniT
GiovanniT

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

paolo-thema ha scritto:
>
> abbassare la testata

sui turbo non si abbassa la testata, si alza la pressione della turbina e si fa il contrario, si mettono pistoni decompressi, si usa benzina avio etc etc

> modificare la centralina ecc

serve una centralina abarth che costa quanto una lybra

GiovanniT
paolo(bs)

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

il mio ultimo acquisto è stata proprio una delta preparata (o quasi) come vorrebbe fare paolo-thema il risultato? 400 cv modificando quasi totalmente il vano motore + nos ecc ecc risultato?..... è durata poco più di qualche settimana.... poi la aquistai io (a poco) x modo di dire. se proprio lo vuoi fare comincia a metter da parte una bella cifra..... poi quando decidi di spenderla guarda cosa offre il mercato.... se non trovi niente ti conviene commissionarla a quei 3/4 preparatori. così quando è pronta gli dai la ''cifra'' e porti a casa il tuo ''mostro''
paolo-thema

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da paolo-thema »

e con l'aggiunta del nos quanto si guadagna e come va rinforzato il motore?
ho visto una uno turbo che con piu di 500cv e circa 200 in piu di nos che faceva 0 100 in 2.9 se nn ricordo male
GiovanniT

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si si, l'ho vista anche io ma sono studi e progettazioni fatti per ottenere quei dati e durare 1000 km, dopo necessitano di revisione totale.
durante l'ultima prova quella uno fuse il motore....
paolo-thema

Re: modificare in maniera pesante una delta

Messaggio da leggere da paolo-thema »

il video che ho messo pero riguarda la delta arancione
guarda che bestia
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”