frizione rumorosa

Mercatino
Gallery
lorenzo pc

frizione rumorosa

Messaggio da leggere da lorenzo pc »

gentili amici,
premetto di essere un nuovo entrato nel modo delta e ho deciso di farlo con una Evoluzione 1.
La macchina per me è fantastica e sono consapevole del fatto che vada trattata con i guanti bianchi, pena dolori infiniti.
Chiedo un parere: dopo una ripresa un pò allegra fatta da fermo con le ruote un pò sterzate a sinistra, alla successiva ripartenza da fermo (calma), la frizione fa un rumore come di sfregamento che però si manifesta solo nelle partenze: in tutte le altre cambiate a macchina in movimento non fa un verso.
Visto che non conosco benissimo le varie reazioni della macchina alle sollecitazioni vorrei sapere se secondo voi può essere "normale" o se ho fatto un'asinata.
So che mi prenderete per maniaco ma non sapere a volte mi inquieta.
Che ne ditre di sostituire la frizione originale ( che a volte nelle accelerazioni slitta un pò dai 5000 ai 6000) con una in rame?
Grazie per la pazienza
Lorenzo
GiovanniT

Re: frizione rumorosa

Messaggio da leggere da GiovanniT »

lorenzo pc ha scritto:
>
> Chiedo un parere: dopo una ripresa un pò allegra fatta da
> fermo con le ruote un pò sterzate a sinistra, alla successiva
> ripartenza da fermo (calma), la frizione fa un rumore come di
> sfregamento che però si manifesta solo nelle partenze: in
> tutte le altre cambiate a macchina in movimento non fa un
> verso.
> Visto che non conosco benissimo le varie reazioni della
> macchina alle sollecitazioni vorrei sapere se secondo voi può
> essere "normale" o se ho fatto un'asinata.

non e' normale, potrebbe essere il cuscinetto reggispinta che si e' rovinato, non e' detto che ci sia un diretto rapporto causa-effetto tra le tue partenze e l'effetto da te citato, e' un difetto dato dall'usura, chiaramente con un po di belle partenze, questi problemi magari latenti vengono fuori subito, partendo normalmente vengono fuori piu' tardi

> Che ne ditre di sostituire la frizione originale ( che a
> volte nelle accelerazioni slitta un pò dai 5000 ai 6000) con
> una in rame?

quanti km ha la macchina? da quanto ce l'hai? e' originale o un po "pepata con centralina etc" ?
GiovanniT
lorenzo pc

Re: frizione rumorosa

Messaggio da leggere da lorenzo pc »

Ciao Giovanni, la macchina è praticamente nuova ( circa 25000 km ma non è una bufala, la macchina è in condizioni spettacolari sia sopra che sotto che dentro) ) e ce l'ho da 3 mesi (percorsi circa 800km).
La centralina è stata sicuramente ritoccata anche perchè c'è un "aggeggio" nella parte alta a sinistra del cofano che è scollegato e questo è sintomo di ritocco alla centralina.
Lorenzo
GiovanniT

Re: frizione rumorosa

Messaggio da leggere da GiovanniT »

25.000 km per la frizione sono un po pochini, quindi slitta?
bisogna capire se slitta per usura o slitta per troppa potenza, o tutte e due, nel senso che la rimappatura della centralina, portando piu' potenza, ha fatto usurare precocemente la frizione, e quindi anche se magari adesso e' originale, la vita gli si e' accorciata per questo.

l'aggeggo scollegato e vicino ai collettori di aspirazione, ed e' uno scatolotto avvitato con una vite sola, con un bordo nero?
adesso a che pressione massima arriva, il terza ad esempio?
GiovanniT
Yorke

Re: frizione rumorosa

Messaggio da leggere da Yorke »

Sei sicuro che "l'aggeggio" non e una centralina antifurto?
lorenzo pc

Re: frizione rumorosa

Messaggio da leggere da lorenzo pc »

Non credo che sia la centralina antifurto e non è vicino ai collettori di aspirazione ma nella zona alta del vano motore appena sotto il parabrezza.
Mi dicono sia un dispositivo che controlla la sovrapressione del turbo e nelle "rimappate " viene staccato.
Può essere?
Lorenzo
GiovanniT

Re: frizione rumorosa

Messaggio da leggere da GiovanniT »

vado a memoria, qualcuno potra' essere piu' preciso di me, tutto quanto riguarda la pressione e' nei paraggi del motore (turbina/collettore di aspirazione)
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”