ASI anche io
ASI anche io
oggi ho ricevuto la lettera del club e l'attestato ASI
quindi la mia delta e' ASI
GiovanniT
quindi la mia delta e' ASI
GiovanniT
Re: ASI anche io
Già che mi hai messo la pulce nell'orecchio,tanto vale capire bene come stanno le cose.
Allora:io con alcune auto sono iscritto ad un Club,qui in Piemonte.Vorrei far avere alla mia Delta,una 1600 HF Turbo dell'87 l'attestato di storicità( che se non erro è quel foglietto di ridotte dimensioni che appunto certifica la storicità del mezzo...),avendo compiuto i 20 anni.
Il mio Club ha dello che devo compilare un cartaceo( che mi hanno dato...) dove sono richiesti i miei dati e quelli della mia auto,a cui devo allegare un determinato tot di foto,la fotocopia del libretto,ecc e fare un versamento di 46 euro circa.
Dopo qualche tempo teoricamente dovrebbe arrivarmi l'attestato(la parte burocratica la sbrigano quelli del Club...).
L'iter è corretto?
O devo procedere in altro modo??
Attendo notizie sicure,grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Andrea84
Allora:io con alcune auto sono iscritto ad un Club,qui in Piemonte.Vorrei far avere alla mia Delta,una 1600 HF Turbo dell'87 l'attestato di storicità( che se non erro è quel foglietto di ridotte dimensioni che appunto certifica la storicità del mezzo...),avendo compiuto i 20 anni.
Il mio Club ha dello che devo compilare un cartaceo( che mi hanno dato...) dove sono richiesti i miei dati e quelli della mia auto,a cui devo allegare un determinato tot di foto,la fotocopia del libretto,ecc e fare un versamento di 46 euro circa.
Dopo qualche tempo teoricamente dovrebbe arrivarmi l'attestato(la parte burocratica la sbrigano quelli del Club...).
L'iter è corretto?
O devo procedere in altro modo??
Attendo notizie sicure,grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Andrea84
Re: ASI anche io
Andrea84 ha scritto:
>
>
> Dopo qualche tempo teoricamente dovrebbe arrivarmi
> l'attestato(la parte burocratica la sbrigano quelli del
> Club...).
circa 2 mesi
> L'iter è corretto?
si
> O devo procedere in altro modo??
segui quello che ti dice il club federato,
possono anche rilasciarti una dichiarazione sostitutiva, che alcune assicurazioni riconoscono
GiovanniT
>
>
> Dopo qualche tempo teoricamente dovrebbe arrivarmi
> l'attestato(la parte burocratica la sbrigano quelli del
> Club...).
circa 2 mesi
> L'iter è corretto?
si
> O devo procedere in altro modo??
segui quello che ti dice il club federato,
possono anche rilasciarti una dichiarazione sostitutiva, che alcune assicurazioni riconoscono
GiovanniT
Re: ASI anche io
Mille grazie.Allora vado sicuro...
Ancora una cosa:è vero che dall'anno prossimo non bastano più i 20 anni ma passano a 25(sempre per richiedere l'attestato) o non c'entra nulla??
Inoltre,avendo tale attestato,devo revisionare l'auto annualmente(io sono iscritto al Registro Autobianchi,che a quanto so è una branchia del Registro FIAT...)??
Ancora grazie,
Andrea84
Ancora una cosa:è vero che dall'anno prossimo non bastano più i 20 anni ma passano a 25(sempre per richiedere l'attestato) o non c'entra nulla??
Inoltre,avendo tale attestato,devo revisionare l'auto annualmente(io sono iscritto al Registro Autobianchi,che a quanto so è una branchia del Registro FIAT...)??
Ancora grazie,
Andrea84
Re: ASI anche io
Andrea84 ha scritto:
>
> Mille grazie.Allora vado sicuro...
> Ancora una cosa:è vero che dall'anno prossimo non bastano più
> i 20 anni
ci sono voci, progetti, ma quello che' vale e' quello che e' scritto sul CDS
in ogni caso, a scanso di equivoci futuri....affrettati
poi se faranno nuove modalita' non penso siano retroattive
(non penso che se ti laurei in 4 anno e poi il corso di studi cambia in 5, ti ritirano la laurea e ti obbligano a sostenere l'anno supplementare
))
> Inoltre,avendo tale attestato,devo revisionare l'auto
> annualmente(io sono iscritto al Registro Autobianchi,che a
> quanto so è una branchia del Registro FIAT...)??
purtroppo se e' iscritta ASI il CDS dice proprio cosi'
GiovanniT
>
> Mille grazie.Allora vado sicuro...
> Ancora una cosa:è vero che dall'anno prossimo non bastano più
> i 20 anni
ci sono voci, progetti, ma quello che' vale e' quello che e' scritto sul CDS
in ogni caso, a scanso di equivoci futuri....affrettati

poi se faranno nuove modalita' non penso siano retroattive
(non penso che se ti laurei in 4 anno e poi il corso di studi cambia in 5, ti ritirano la laurea e ti obbligano a sostenere l'anno supplementare

> Inoltre,avendo tale attestato,devo revisionare l'auto
> annualmente(io sono iscritto al Registro Autobianchi,che a
> quanto so è una branchia del Registro FIAT...)??
purtroppo se e' iscritta ASI il CDS dice proprio cosi'
GiovanniT
Re: ASI anche io
sapevo di 25 anni per auto inferiori a 55kw....
..ma la cosa più pericolosa è doverla usare solo per raduni.
..ma la cosa più pericolosa è doverla usare solo per raduni.
Re: ASI anche io
no, per fortuna adesso il CDS prevede 20 anni, non ci sono distinzioni per kw
le uniche vetture storiche che si e' possono usare solo per i raduni sono quelle che non sono in regola con il codice della strada, che non sono immatricolate (si chiamano veicoli atipici)
Quelle, "normalmente" non si potrebbero usare per niente su strada, quindi quello previsto dal codice non e' un divieto, ma una possibilita' in piu', e d'altronde anche a buon senso una eventuale norma di questo tipo sarebbe assurda: come si fa a mantenere una storica se piu' girare solo per i raduni:non si puo' andare dal meccanico, dal gommista, non si puo' andare a fare il pieno il giorno prima
)
non reggerebbe proprio.
GiovanniT
le uniche vetture storiche che si e' possono usare solo per i raduni sono quelle che non sono in regola con il codice della strada, che non sono immatricolate (si chiamano veicoli atipici)
Quelle, "normalmente" non si potrebbero usare per niente su strada, quindi quello previsto dal codice non e' un divieto, ma una possibilita' in piu', e d'altronde anche a buon senso una eventuale norma di questo tipo sarebbe assurda: come si fa a mantenere una storica se piu' girare solo per i raduni:non si puo' andare dal meccanico, dal gommista, non si puo' andare a fare il pieno il giorno prima

non reggerebbe proprio.
GiovanniT
Re: ASI anche io
...alla riunione effettivamnete di tragitti per manutenzione non se n'era parlato.... comunque la sintesi era: verranno trattate analogamente alle armi.... ovvero devi dichiarare il tragitto e la destinazione prima dell'utilizzo...
..se passasse probabilmente non le venderei (mi mettono di buon umore anche da ferme) però diventerebbe pesante...
...l' altra nuvola grigia (ma non l'ho sentite in ASI) riguarda volontà di qualche politico di assimilare l'auto storica ad un bene di lusso...e quindi inventarsi di conseguenza qualche tassazione alternativa.....
....ti faccio lo sconto sul bollo ma.....ti bastono altrove...
..se passasse probabilmente non le venderei (mi mettono di buon umore anche da ferme) però diventerebbe pesante...
...l' altra nuvola grigia (ma non l'ho sentite in ASI) riguarda volontà di qualche politico di assimilare l'auto storica ad un bene di lusso...e quindi inventarsi di conseguenza qualche tassazione alternativa.....
....ti faccio lo sconto sul bollo ma.....ti bastono altrove...
Re: ASI anche io
giovanni ha scritto:
>
> ...alla riunione effettivamnete di tragitti per manutenzione
> non se n'era parlato.... comunque la sintesi era: verranno
> trattate analogamente alle armi.... ovvero devi dichiarare il
> tragitto e la destinazione prima dell'utilizzo...
ma de che stai parlando?
comunque per il cds non e' cosi', quindi non sa chi puo' fare tutte le riunion che vuole, non ci riguarda
> ...l' altra nuvola grigia (ma non l'ho sentite in ASI)
> riguarda volontà di qualche politico di assimilare l'auto
> storica ad un bene di lusso...e quindi inventarsi di
> conseguenza qualche tassazione alternativa.....
> ....ti faccio lo sconto sul bollo ma.....ti bastono altrove...
di idee balzane ce ne sono tante, ma prima devono diventare leggi dello stato
gia' e' difficile stare dietro alle leggi, figuriamoci alle voci, alle proposte etc etc
GiovanniT
>
> ...alla riunione effettivamnete di tragitti per manutenzione
> non se n'era parlato.... comunque la sintesi era: verranno
> trattate analogamente alle armi.... ovvero devi dichiarare il
> tragitto e la destinazione prima dell'utilizzo...
ma de che stai parlando?
comunque per il cds non e' cosi', quindi non sa chi puo' fare tutte le riunion che vuole, non ci riguarda
> ...l' altra nuvola grigia (ma non l'ho sentite in ASI)
> riguarda volontà di qualche politico di assimilare l'auto
> storica ad un bene di lusso...e quindi inventarsi di
> conseguenza qualche tassazione alternativa.....
> ....ti faccio lo sconto sul bollo ma.....ti bastono altrove...
di idee balzane ce ne sono tante, ma prima devono diventare leggi dello stato
gia' e' difficile stare dietro alle leggi, figuriamoci alle voci, alle proposte etc etc
GiovanniT
Re: ASI anche io
...alla riunione effettivamnete di tragitti per manutenzione
> non se n'era parlato.... comunque la sintesi era: verranno
> trattate analogamente alle armi.... ovvero devi dichiarare il
> tragitto e la destinazione prima dell'utilizzo...
ma de che stai parlando?
comunque per il cds non e' cosi', quindi non sa chi puo' fare tutte le riunion che vuole, non ci riguarda
E' stato il tema di una riunione mensile alla sede provinciale ASI della mia zona....a quanto pare in europa (non so se per accontentare i verdi o qualcun'altro) stanno lavorando in questa direzione ....... e l'italia essendo in europa...se sta rogna passa ....purtroppo prima o poi si dovrà adeguare..
Questo è tutto...lungi da me creare falsi allarmi.... ma questo è ne più ne meno quello che è stato detto.
at salut.
> non se n'era parlato.... comunque la sintesi era: verranno
> trattate analogamente alle armi.... ovvero devi dichiarare il
> tragitto e la destinazione prima dell'utilizzo...
ma de che stai parlando?
comunque per il cds non e' cosi', quindi non sa chi puo' fare tutte le riunion che vuole, non ci riguarda
E' stato il tema di una riunione mensile alla sede provinciale ASI della mia zona....a quanto pare in europa (non so se per accontentare i verdi o qualcun'altro) stanno lavorando in questa direzione ....... e l'italia essendo in europa...se sta rogna passa ....purtroppo prima o poi si dovrà adeguare..
Questo è tutto...lungi da me creare falsi allarmi.... ma questo è ne più ne meno quello che è stato detto.
at salut.