delta ancora?

Mercatino
Gallery
lancia thema 140cv

delta ancora?

Messaggio da leggere da lancia thema 140cv »

ciao sono un themista che adora anche la delta
una domanda
secondo voi è giusto riportare ogni tanto il nome delta?
secondo me no perche oltre che si fanno paragoni, si riskia anche di rovinare un nome cosi storico e grande
poi anche la nuova viene vista male solo perche con la vecchia versione nn centra nulla
io sono incavolato perche riporteranno delta nel 2008 e poi altro nn è che una bravo modificata in lancia
di delta ce n'è una sola
voi che ne dite?
BignamsHF

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Ma il discorso è molto delicato, tutte le case negli ultimi anni cercano di rispolverare i fasti passati, a mio parere perchè le idee e le innovazioni sono finite, fatta esclusione per tastini e tastoni sulle console. Se guardi una segmento C ora di diverse marche trovami una differenza ? Si, magari il faro, il retro...ma sono tutte molto voluminose, quasi delle monovolume. Guarda la Golf, ogni volta che la vedo, mi chiedo ma si può fare una macchina così assurda ?? E' oscena! Le due segmento C che salvo personalmente sono la 147 e la bmw serie 1, anche se non spenderei quei soldi per comprarle neanche se fossi fantamiliardario. Riesumare il nome a volte può essere una buona trovata commerciale, vedi la 500, a volte un mega fiasco chi si ricorda della nuova miura concept?
Non dimentichiamo che la Delta nasceva da un pianale Ritmo, c'è modo e modo di sfruttare un pianale, negli anni delle idee, si è fatta la Delta, che non è stata necessariamente HFintegrale, ma anche LX, GTie, ora invece quando si dice stesso pianale, si vede una macchina magari esteticamente diversa ma sotto (e molte volte anche internamente uguale), ed è proprio quello che faranno con Delta 3. Personalmente non sfiorerei più neanche col pensiero quel nome, se non per una rievocazione seria, piuttosto la chiamerei HPE e basta. Sarà una bravo ricarrozzata e forse neanche con i bracci indipendenti dietro, ma per Lancia è già oro...L'altro modello che il gruppo Fiat ha in mente è un modello di nicchia, sperando che non sarà quell'obrobrio della spider ricarrozzata, ma una C+C (tipo mazda mx5), sarà comunque dure arrivare a 300.000 vetture l'anno, facendo affidamento su:

Ypsilon 5 porte
Musa (personalemente questo tipo di macchine lo odio)
D***a HPE
Speciality

Poi una Delta con quel nuovo marchio, senza più il volante, senza più la Lancia e la bandiera Blu...NOOO, è solo una fiat ben rifinita non una Lancia....

Saluti

BignamsHF
enrico

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da enrico »

Hai ragione Lancia Thema,non si debbono bruciare così nomi mitici,un discorso è chiamare modelli nuovi con nomi dal passato recente tipo:bravo,nuova punto ecc..un altro è sprecare nomi con modelli che nulla hanno a che vedere con i loro precedenti.E la delta ne è un esempio.
Si dovrebbe fare un restyling tipo new beetle,mini e compagnia bella,non fare una vettura qualsiasi e chiamarla Delta solo perchè rievoca un modello di successo.
Continuano a fare gli stessi errori da sempre..contenti loro..
Yorke

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da Yorke »

Beh, la vecchia delta era una fiat anche lei piu o meno. I tempi sono cambiati, ben venga una nuova delta, basta che sia buona. Poi la delta integrale e stata concepita come homologazione speciale, oggi non e piu requisito per le corse, era un'altra era...
GiovanniT

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

no, la delta 4wd nacque autonoma
l'omologazione speciale fu la S4, 500 esemplari come richiedevano i gruppo B
la HF integrale (8v) fu realizzata da fiat su specifiche abarth dopo 6 mesi di corse con la 4wd, quando i gruppo B vennero eliminati per i gravi incidenti,
GiovanniT
Yorke

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da Yorke »

Non c'era solo il gruppo B per le homologazioni speciali, Gruppo A e N avevano anche loro la loro soglia minima per homologazione FIA. 5000 auto/anno minimo dal 1982 al 1991. Storicamente, 4wd, 8v, 16v, e EVO1 sono homologate gruppo A/N (EVO2 mai homologato per corse).. S4, 037 homologate gruppo B.

Hai ragione, la 4wd nacque autonoma, infatti, e praticamente una normalissima delta con la trazione integrale. Quando il Gruppo B fu abolito e l'attenzione dei grandi costruttori passo al gruppo A, fu una grande fortuna per la Lancia avere un'auto come la 4wd nella sua gamma.
Yorke

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da Yorke »

comunque il discorso era che non esiste piu l'homologazione FIA per questo tipo di vettura (touring). I costruttori di automobili non hanno piu bisogno di produrre auto da competizione stradali per il pubblico per potere correre.
lancia thema 140cv

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da lancia thema 140cv »

cmq io trovo logico un restyling in stile mini e fiat 500 ma nn vedo cosa centri la delta 2 e quella che uscira con la prima delta
o cosa centra la nuova croma con la vecchia
queste sono altre auto, la delta 2 sarebbe stata piu apprezzata con un altro nome secondo me
la delta, quella vera è finita nel 93 ma nel 95 come vendite, perche continuare a rievocarla con cose assurde buone per fare solo la spesa
se vogliono proprio rievocarla faccessero come la nuova mini o la nuova 500
almeno le somiglierebbe alla vecchia versione
saluti
dfdfg

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da dfdfg »

x riuscire la nuova delta devono fare un motore turbo potente a benzina e la trazione integrale...e la delta rivive...magari due bombature e via ...alla lancia devono fare solo questo...
quella che si vede su internet è la versione normale bene quella turbo dovrebbe stare alla normale come L'evoluzione vecchia stava alla delta 1300...e il gioco è fatto.
lancia thema 140cv

Re: delta ancora?

Messaggio da leggere da lancia thema 140cv »

io nn la vedo cosi
che centra quel coso con la vera delta
sarebbe come chiamare thema la lancia thesis
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”