abs su delta 16v
abs su delta 16v
salve gente,
l'abs sulla delta 16v era montato di serie oppure era un optional?
saluti pino
l'abs sulla delta 16v era montato di serie oppure era un optional?
saluti pino
Re: abs su delta 16v
optional ma su circa la metà di auto venduta nell'89 era montato e te lo facevan pagare, come i fendi- ilcheck-control- i sedili erano addirittura recaro sdoppiati su tutte ma te li calcolavano anche quelli come optional obbligatori (certo ... se volevi l'auto) calcola che da aprile '89 fino a dicembre89 ordinavi l'auto e come arrivava arrivava se non ti andava bene dovevi aspettare ancora e in quell'anno il delta 16v era richiestissimo come sempre naturalmente fino al 1995 poi dopo il 95....si sa.... è un altra storia.....
ps. il condizionatore invece sul 16v non esisteva proprio se veniva messo era un after-market.
ciao-ciao paolo
ps. il condizionatore invece sul 16v non esisteva proprio se veniva messo era un after-market.
ciao-ciao paolo
Re: abs su delta 16v
secondo voi e' un bene assoluto l'abs sulle delta, o puo' avere degli svantaggi? Un saluto a tutti!
Re: abs su delta 16v
salve signori,
grazie per le risposte. sono in trattativa per una 16v e ho notato che questa non lo ha...al chè mi è sorto il dubbio che fosse stato eliminato.
saluti pino
grazie per le risposte. sono in trattativa per una 16v e ho notato che questa non lo ha...al chè mi è sorto il dubbio che fosse stato eliminato.
saluti pino
Re: abs su delta 16v
l'abs ha molti vantaggi, sopratutto sulle trazioni integrali (nella delta se si blocca l'asse con piu'motricita', si blocca anche l'altro e si spene il motore, e immaginavevi cosa vuole dire avere 4 ruote bloccare e motore spento)
si puo' sempre disinserire, ed e' utile sulla neve non battuta, visto che in questo caso anche se l'attrito sarebbe radente (ruote ferme) e non volvente (ruote che girano) il cumulo di neve spostato sulle ruote anteriori agirebbe da freno.
questo per gli spazi di arreto, per la direzionalita' l'abs e' un toccasana sempre.
Come in tutte le cose, bisogna sapere come funziona e regolarsi:
un mio amico non appena ci fu' la neve ando' in un parcheggio deserto e si mise a correre come un pazzo.
La neve era non battura, al momento di frenare l'abs agiva continuamente e gli spazi di arresto erano talmente elevati che distrusse cerchi e semiassi andando a sbattere sui marciapiedi.
Chiaramente se fosse stato su strada normale avrebbe avuto vantaggi dall'abs, invece su di un terreno non battuto, a bassa velocita', anche a costo di perdere la direzionalita', sarebbe stato meglio potere bloccare le ruote.
GiovanniT
si puo' sempre disinserire, ed e' utile sulla neve non battuta, visto che in questo caso anche se l'attrito sarebbe radente (ruote ferme) e non volvente (ruote che girano) il cumulo di neve spostato sulle ruote anteriori agirebbe da freno.
questo per gli spazi di arreto, per la direzionalita' l'abs e' un toccasana sempre.
Come in tutte le cose, bisogna sapere come funziona e regolarsi:
un mio amico non appena ci fu' la neve ando' in un parcheggio deserto e si mise a correre come un pazzo.
La neve era non battura, al momento di frenare l'abs agiva continuamente e gli spazi di arresto erano talmente elevati che distrusse cerchi e semiassi andando a sbattere sui marciapiedi.
Chiaramente se fosse stato su strada normale avrebbe avuto vantaggi dall'abs, invece su di un terreno non battuto, a bassa velocita', anche a costo di perdere la direzionalita', sarebbe stato meglio potere bloccare le ruote.
GiovanniT
Re: abs su delta 16v
Io hò una evo1 senza abs, x le evo1 l'abs era ancora optional. Resta cmq il fatto che trovare una evo1 senza abs non è facilissimo, visto il costo della vettura non era una grossa spesa in + (circa 2.000.000 di lire dell'epoca se non ricordo male su un costo della vettura di 55.000.000 circa) e cmq non era un'auto che potevano comprare tutti.