Pagina 1 di 2

delta dedra

Inviato: 19 giu 2007, 00:24
da marco
buona sera e scusate l'ora tarda ....vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra un motore dedra integrale 16 valvole e delta integrale 16 valvole hanno stesse caratteristiche ????...attacchi uguali o altro posso montare dedra su delta ????

grazie
marco

Re: delta dedra

Inviato: 19 giu 2007, 09:54
da BignamsHF
Per gli attacchi non so, ma è il 1995 fiat, catalizzato sulla dedra integrale con una potenza però di 180 cv....

Saluti
BignamsHF
(Alberto Rolando)

Re: delta dedra

Inviato: 19 giu 2007, 14:40
da marco
ok grazie .... peccato per i cavalli ....ma montandolo su una delta non credo ci sarebbero problemi ...intendo sempre int. 16...e chissa i differenziali...

Re: delta dedra

Inviato: 19 giu 2007, 15:07
da BignamsHF
Cosa che personalmente non farei mai, non so la trazione com'è studiata, cioè se tira più anteriormente o posteriormente..

Re: delta dedra

Inviato: 19 giu 2007, 16:13
da Gabriele P.
Ciao, per quanto ne so io la dedra integrale, ha l'8 valvole turbo della delta 8V, pistoni e testata differenti dalla delta integrale (rapporto compressione diversa tra le due), e soprattutto il differenziale con bloccaggio manuale (sulla dedra) e il bloccaggio automatico (TORSEN sulla delta).

Sbaglio? In caso correggetemi!

Re: delta dedra

Inviato: 19 giu 2007, 16:34
da GiovanniT
no, non sbagli, perfetto Gabriele

all'esterno i motori sono uguali, come ingombri e il montaggio dovrebbe essere fattibile
ma dentro cambiano tante cose, cosi' come nei componenti (radiatori, intercooler) etc,
GiovanniT

Re: delta dedra

Inviato: 21 giu 2007, 09:59
da marco
buon giorno .....a me invece hanno detto che la dedra ha anche il 16 valvole turbo .....quindi non credo si differenzi molto dal delta ....per i differenziali ...boh non saprei ...il delta ha un 47 avanti e 53 dietro ....non so la dedra se sotto ha lo stesso

Re: delta dedra

Inviato: 21 giu 2007, 10:03
da Gabriele P.
53% dietro e 47% davanti soltanto l'evoluzione, le 4WD/8/16V 47% dietro e 53% davanti.

Re: delta dedra

Inviato: 21 giu 2007, 11:04
da GiovanniT
tornando al discorso iniziale, sicuramente i vari motori delta/dedra/thema sono sostituibili, ma non so se ci sono piccole differenze che portano a fare modifiche, quindi se per una dedra si trova un motore dedra si va piu' tranquilli.

GiovanniT

Re: delta dedra

Inviato: 21 giu 2007, 11:13
da GiovanniT
marco ha scritto:
>
> buon giorno .....a me invece hanno detto che la dedra ha
> anche il 16 valvole turbo

chiedi a quello che ti ha detto cio' di darti della documentazione.
le cose dette hanno valore zero se non sono documentate :-)
sicuramente si e' ricordato male, in perfetta buona fede, come capita a tutti, me' compreso

> .....quindi non credo si differenzi
> molto dal delta ....

no, il 16v delta e' molto diverso dal thema 16v, quindi se ci fosse il turbo 16v dedra, non vedo perche' dovrebbe essere uguale al 100%

> per i differenziali ...boh non saprei
> ...il delta ha un 47 avanti e 53 dietro ....non so la dedra
> se sotto ha lo stesso

no, delta 4wd e 8v hanno maggiore ripartizione avanti,
la delta 16 e la evo maggiore dietro

la dedra ha la stessa ripartizione della 4wd/8v, ma non ha il differenziale posteriore torsen, ha un semplice bloccabile manualmente,
ciao,
GiovanniT