Pagina 1 di 6

Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 17:00
da vorrei una delta
Volevo chiedere a tutti quelli del forum che differenze precise ci sono tra la delta 16v integrale e l'evoluzione.... di prestazioni soprattutto..... Grazie a tutti quelli che risponderanno....

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 17:11
da GiovanniT
ecco qua,
purtroppo i dati che ho della evo sono parziali (vedi i "-" che mancano)

interessante il fatto che da 100 a 160 accellera meglio
1a la evo
2a la 8v
3a la 16v

e inoltre il distacco tra evo e 8 e' minore del distacco tra 8 e 16


HF integrale 16v HF integrale (evo)
196 205cv
QR 8.89 QR 4.92
0-40 1,60 -
0-60 2,60 -
0-80 4,30 -
0-100 6,10 6,10
0-120 9,40 8,90
0-140 12,30
0-160 17,60 16,80
0-180 23,20

70-80 3,40
70-100 8,80 9,10
70-120 12,70 13,00
70-140 17,10 17,60
70-160 22,50 23,30

400mt 14,50 14,40
vel. uscita 151,20 152,30

1km 27,10 26,80
vel. uscita 189,10 190,40
media 133,10 134,30


km da 40 37,20 37,60
media -
vel. uscita 165,70 164,40

V.Max 220,331 217,875

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 17:25
da vorrei una delta
Grazie tante Giovanni.... Tu personalmente le hai provate entrambe? Quale preferisci? E se posso chiederti un altra cosa... Quali sono le differenze tra le Evo del 91-92 con quelle del 93-94.... Sempre a livello prestazionale? Ancora grazie...

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 17:42
da GiovanniT
vorrei una delta ha scritto:
>
> Grazie tante Giovanni.... Tu personalmente le hai provate
> entrambe? Quale preferisci?

Si, le ho provate entrambe
Sono ovviamente legato alla mia 8v,

a grandi linee le 8/16 sostanzialmente sono equivalenti
* il vantaggio della 8v e' il grande turbo, e la semplicita', ma mancanza di fronzoli (abs, clima, sedili pelle etc)
* lo svantaggio e' il fatto di avere di serie gomme e ammortizzatori piu' piccoli, ma si puo' ovviare e io l'ho fatto, visto che gli ammortizzatori/molle di serie anche della evo non sono particolarmente performanti

d'altro canto la 16 ha una gestione elettronica migliore, ha abs, clima optional e quindi e' un po questione di gusti

la evo e' esteticamente diversa e per questo puo' piacere meno o piu', ha piu' valore, c'e' da sbizzarrirsi in serie speciali, e' piu' performante (ma una 8/16/evo elaborate bene vanno uguali)

> cosa... Quali sono le differenze tra le Evo del 91-92 con
> quelle del 93-94....

varie cosine, ma sono piu' o meno finezze
ciao,
GiovanniT

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 17:49
da vorrei una delta
Quindi quelle non catalizzate del 91-92 vanno uguali a quelle catalizzate del 93-94?

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 17:56
da GiovanniT
non ho visto prove, ne' ho provato la evo cat

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 18:08
da vorrei una delta
Grazie mille Giovanni!! Vorrei pagarti da bere ma mi sa che stai troppo lontano!! Comunque chi e' interessato a questa discussione lo prego di informarmi... Grazie a tutti!!

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 18:24
da BignamsHF
Le ultime cat, erano perĂ² state costruite dalla maggiora, con parti fine serie, diciamo che non sono state fatte con la stessa cura delle prime evo1, si doveva stare dietro agli ordini e ci sono stati questi inconvenienti...

Saluti
BignamsHF
(Alberto Rolando)

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 18:25
da vorrei una delta
E a livello prestazionale sai se la benzina verde ha fatto perdere qualcosa alle ultime evo? Grazie alberto...

Re: Meglio EVO o 16v INTEGRALE?

Inviato: 07 giu 2007, 18:47
da GiovanniT
no, neanche alla mia