nota dolentissima.

Mercatino
Gallery
MagoMerlino

nota dolentissima.

Messaggio da leggere da MagoMerlino »

Per motivi aziendali devo cambiare auto. Ho thesis v3.0 CA full optional. anno 2002, 101.000 tutti fatti in autostrada. Mai un problema, ulta contento. Tutti gli aggiornamenti fatti, (compreso il NIT) Vorrei comprare la thesis centenario. Ma....udite udite.....il conce la mia non la RIVUOLE!!!!!oppure me la pagherebbe solo 5.000€..........perchè è difficile da rivendere.....(dice lui)!!!!!.siamo tutti impazziti o sono io che ho comprato un bidone che nessuno rivuole?! a questo punto opto per un altro mezzo...che non sia italiano se è questo che lancia vuole giacchè la mia stupenda auto non me la c......nessuno! che diamine!!

Saluti
Ingeniere

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Ingeniere »

Ciao Mago Merlino, anch'io nel mio piccolo ho avuto lo stesso problema. Tempo fa possedevo una Lybra 2.4 JTD sw. Al momento di cambiare auto il con. Lancia (amico) mi dava 5000 Euro per l'acquisto di un'altra Lancia Lybra, fuori produzione. Al momento la mia aveva una quotazione di circa 13.000 Euro, e la sua giustificazione era la stessa che è stata data a te: NON LA VUOLE NESSUNO!!!!! Però pensa che questo amico vende anche auto di altre marche tramite un'altra azienda che possiede e ,udite udite, mi ha dato 12.500 Euro per l'acquisto della mia attuale Laguna!!!! Assurdo, come concessionario mi dava due bruscolini, come rivenditore plurimarche mi ha data ben più.

Ing.
Edokitt

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Edokitt »

è davvero un peccato,perchè non provi a venderla come privato?
MagoMerlino

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da MagoMerlino »

e chi se la compra?..........è da 1 mese che ho messo annunci a destra e a sinistra.....forse la gente non capisce che con 14.000 o 15.000 euro si ritroverebbe una berlinona. Ditemi con quella cifra oggi cosa si compra? purtroppo su questa vettura il flop e completissimo in tutto.!!!!! Non è possibile perdere 10.000 euro l'anno di svalutazione una vettura pagata la bellezza di 105 milioni di vecchie lire....dopo quattro anni a stento te ne vogliono dare 5.000 (10 milioni)...MI VERGONO SOLO A PENSARCI!!!!
Corrado

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Mago, è una situazione purtroppo normale, nel senso che rappresenta la regola.
Coi benzina poi siamo ai limiti del comprensibile.
Col diesel va un po' meglio, ma poco-poco; un paio di mesi fa preso dal mio ciclico morbo che mi induce a cambiare una vettura che va benissimo ho parlato con la mia officina autorizzata che ha anche una piccola esposizione per la vendita del nuovo, qui parlo di una persona che considero un amico, uno che se si deve sbattere per risolvermi un problema non bada al tempo che ci mette e poi se la cosa non comporta spese vive mi offre un caffè e mi dice ci vediamo al tagliando. Gli ho chiesto quanto avrei potuto prendere permutando la mia (jtd sempre del 2002 come la tua, stessi km, pluri ultra tagliandata e curata con ossessione tra l'altro da lui) e mi ha risposto: "guarda, qualunque macchina nuova mi prendi dalla Ypsilon alla Centenario non posso darti che 10.000 euro".
Poi lui non vende usato, si affida ad un rivenditore di usato generico, ma qualche settimana prima un altro cliente aveva permutato una gemellina della mia e quello è quanto il generico gli ha riconosciuto.
Qui parlo di un venditore che ai propri clienti d'officina non fa la cresta (il generico dà 10.000 direttamente all'acquirente del nuovo, conosco il mio amico e sono certo che non ci ricava un centesimo).
Quindi se vado da un altro credo che ben che vada mi dà 8.000 euro.
Questa la situazione.
Però 5.000 sono troppo pochi, perché poi chi vende chiede (vedi autoscout) per una vettura come la tua tra gli 11.500 e i 20.000 euro. Da privato devi mettere in conto un certo abbattimento, ma se alla media togli anche un buon 10% restano 14.000 euro, che sono quello che chiederei io se fossi in te.
Se sei disposto a richiedere questa cifra che è ragionevole mandami delle foto e le pubblichiamo qui in un thread apposito, se vai oltre ti dico sinceramente (e me ne dispiace) che è tempo perso.
Per la cronaca: ho deciso di tenere la mia Thesis almeno altri due anni, non credo che non si possa arrivare a 150.000 km in tranquillità, poi la posso pure regalare o metterla in un box per i posteri e avrò speso 400 euro al mese per avere per 24 mesi una macchina che mi piace molto e va bene.
Ciao
Corrado
Gianni

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Gianni »

Non riesco a credere quello che ho letto :-((( sta macchina da quando è stata concepita non è stata capita.Peccato,davvero peccato.

Ciao Gianni
Puma

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Puma »

Infatti,purtroppo una splendida auto non capita. Spero un domani di poterne acquistare una,facendo sicuramente un affare. Comunque,al di là dell'effettiva richiesta del mercato le quotazioni QUATTRORUOTE credo siano più alte...come fanno allora a scrivere quei valori?Mah
Corrado

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Corrado »

Puma ha scritto:
>
> Comunque,al di là dell'effettiva richiesta del
> mercato le quotazioni QUATTRORUOTE credo siano più
> alte...come fanno allora a scrivere quei valori?Mah

per me il miglior aggiornamento è andare a vedere a quanto realmente si vendono gli usati, con l'offerta che c'è in rete almeno vedi i prezzi a cui veramente i venditori sono disposti a cedere i loro usati.
Che poi siano prezzi sotto la quotazione quattroruote mi può spiacere, ma i prezzi veri per me sono quelli di chi la sta vendendo veramente.
Ciao
Corrado
Mirka

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Mirka »

Questa storia è molto strana. Mi spiego.
Io ho comprato la mia thesis usata, qualche mese fa alla concessionaria del gruppo Fiat a Roma il venditore è un amico, e prima di comprare quella che ho acquistato, ho perso ben 3 thesis. Le venivo a vedere e poi ne parlavo con mio marito, ma quando tornavo erano già vendute.
Quella attuale il venditore l'ha dovuta nascondere avvertendo i colleghi che c'era già una persona interessata, e di non azzardarsi a venderla.
Mi ha raccontato che ne vendono molte di thesis usate e che comunque anche sul nuovo ne stanno vendendo abbastanza tanto che il gruppo fiat ha diciso di proseguire la produzione della thesis aggiungendo la thesis sport per attirare una maggiore clientela interessata alle prestazioni.
Tra le 3 thesis che non ho potuto comprare c'era una 3.0 bellissima super accessoriata del 2003 prezzo 23.000 Euro.
Agostino

Re: nota dolentissima.

Messaggio da leggere da Agostino »

Infatti secondo me hanno molto più successo le Thesis di seconda mano che quelle nuove, in realtà.
Rispondi

Torna a “Thesis”