Acquisto Thesis ma problema (2)

Mercatino
Gallery
Agostino

Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Agostino »

Salve a tutti,

Come promesso, vi tengo al corrente dell'acquisto di una Thesis un pò "problematica".
Per coloro che non si ricordano il primo episodio, l'impresa di un mio amico vendeva
la Thesis dell'amministratore delegato: 3.0 V6 dell' 11/2002, full optionals, 114000 km
ma motore nuovo (0 km).

Alla fin fine sono riuscito a portarla via per una somma ridicola: 5000 euro!!! Il problema,
però, è che l'auto aveva la batteria scarica e non funzionava da maggio. E quindi non
avevo alcuna garanzia sul buon funzionamento dell'auto.

L'altro ieri ho preso le chiavi e la documentazione, e oggi ho messo una batteria nuova.
Purtroppo però non sono riuscito a farla partire. Alcune cose funzionano (luci interne,
chiusura centralizzata, luce nel baule, lampeggianti) ma quando giro la chiave non mi
si accende il cruscotto. Vedo solo i km totali quando apro la porta.

Secondo voi, è possibile che sia saltato uno dei fusibili centrali "salvavita" situati sopra
la batteria ? Magari non per colpa mia, magari già lo era. Se così fosse, posso cambiarlo
da solo o devo passare da una concessionaria ?

E se così non fosse, da dove potrebbe venire il guasto ?

Grazie per i vostri consigli,
Ago
Agostino

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Agostino »

Dimenticavo: funzionano anche i sedili elettrici (entrambi).
Dari8V

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Dari8V »

Personalmente mi rivolgerei immediatamente ad un servizio autorizzato Lancia.
Corrado

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Corrado »

Sì Agostino, farei anche io senz'altro come ha indicato Dario.
Ciao
Corrado
Agostino

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Agostino »

Ecco le ultime novità: in effetti, il mega-fusibile n°4 (collegato alla scatola fusibili
del motore) era andato. Ne ho comprato uno nuovo e l'ho sostituito.

Ora l'auto si accende, il motore (malgrado sia stato fermo per 6 mesi) è partito
subito, senza esitazioni (che bella musica, tra l'altro!). L'ho fatto girare un pò,
ne aveva sicuramente bisogno poraccio ;-)

Ci sono però ancora due problemi:

1) la leva del cambio rimane bloccata in posizione P. Anche pigiando sul freno,
non c'è niente da fare. Ho provato a seguire la procedura per sbloccare la leva
(togliere la gomma portaoggetti davanti al cambio, e pigiare sulla levetta) ma
purtroppo non appare nessuna levetta! Forse sono io che non la vedo, sarò orbo...

2) il computer di bordo mi indica alcune avarie: avaria ESP, avaria sensore
pioggia, avaria sensore luce, avaria EPB (electronic parking brake). Sono
piccole avarie elettroniche che non mi impedirebbero di portarla in un'officina
Lancia... se solo riuscissi a sbloccare il cambio!

Qualcuno ha un consiglio da darmi ? Magari un'intuizione geniale ? O magari
qualcuno ha già vissuto quest'esperienza...

Grazie ragazzi (e ragazze, visto che ce ne sono anche su questo forum!)
Ago
Dari8V

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Dari8V »

Ripeto cio' che farei io.
Aprirei il cassetto portaguanti.
Estrarrei il libretto uso e manutenzione.
Cercherei il numero verde dell'assistenza Lancia.
Comporrei il numero dal mio cellulare e direi all'operatore di essere in panne col cambio bloccato in P.
In qualche minuto arriverebbe il carro attrezzi dell'Assistenza Lancia piu' vicina che caricherebbe l'auto, la porterebbe in officina, sistemerebbe il software aggiornandolo (e tutte le avarie sparirebbero) e il cambio.
Non so a quanto ammonti il preventivo di spesa, ma avere l'auto alla strgua di un soprammobile costa sicuramnete di piu'.
Naturalmente e' il mio pensiero, ognuno puo' pensarla in modo diverso.
Agostino

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Agostino »

Certo, hai ragione, ma così non mi diverto... sono fatto così, a me piace capire le cose, cercare di risolverle, è una (piccola) sfida che vorrei superare da solo. Poi chiaramente, se tutti i fusibili sono a posto e le mie ipotesi si rivelano sbagliate, chiamerò l'assistenza Lancia. Sai, faccio il cambio olio e filtri da solo, non tanto per risparmiare, ma perché mi da gusto passare un pomeriggio a prendermi cura personalmente della mia auto ;-)

E per la cronaca, se non avessi cambiato il mega-fusibile n°4, non avrei potuto aprire il cassetto portaguanti, e quindi estrarre il libretto uso e manutenzione, ecc...

Però posso capire che altre persone siano meno temerarie e preferiscano affidarsi direttamente all'Assistenza... e ovviamente, anch'io, rispetto le idee altrui ;-)

Ago
Giorgio

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Il comando che sblocca la leva del cambio non è meccanico ma penso elettrico perchè come appoggi il piede sul freno anche senza sforzo lo sblocca, controlla bene tutti i fusibili probabilmernte è una specie di elettromagnete che sblocca il cambio
ciao Giorgio
Agostino

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Agostino »

Ecco le ultime, positivissime novità!

Alla fin fine sono riuscito a trovare la levetta che permette di sbloccare la leva
del cambio! È ridicolmente piccola e leggera, e non è situata esattamente
dove dice e mostra il manuale. Buono a sapersi...

Ora che il cambio può passare in posizione R, N e D l'auto va tranquillamente.
Rimangono alcuni problemi (non si accende lo schermo della plancia, non funziona
il clima, sarà forse dovuto a qualche fusibile andato) ma ora che l'auto si muove la
porterò in un'officina Lancia qui vicino, che ha buona reputazione.

Uno "special thanks" a Giorgio, che in privato via e-mail mi ha dato dei buonissimi
consigli e mi ha sempre sostenuto ;-)

Non appena posso, farò un paio di foto... appuntamento alla prossima puntata!

Yes I'm happy :-D
Ago
Gianni

Re: Acquisto Thesis ma problema (2)

Messaggio da leggere da Gianni »

Perfetto Agostino,non vedo l'ora di vedere la tua BERLINONA

Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”