come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
ciao a tutti!! ho una delta evo nera anno 1992, potete spiegarmi come faccio ad iscriverla al registro storico lancia e quali requisiti deve avere l'auto?
grazie anticipatamente!
grazie anticipatamente!
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
Ciao, dovresti prima di tutto descrivermi il tuo mezzo o mandarmi delle foto su motore e interni e carrozzeria, poi ti dico se sarà idonea. Questo, è per non farti perder tempo e denaro . Anchio posseggo una evo1 (deltona) e ho dovuto rivedere moltissime cose impercettibili , iniziando dai tappi copriduomi e poi deve essere TUTTA originale: niente cerchi e assetti- volanti racing- insomma : tutta originale. fammi sapere . ciao
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
Ciao giuliano, vorreì sapere se la delta 1.6 turbo hf la serie a iniezione catalittica la hanno, inclusa nel registro insieme alle 4wd, integrali, evoluzione.So che al momento risultano in elenco quelle a carburatori, turbo e aspirate.Sai qualcosa di più?Mi avevano detto che con il 2007 integravano l'elenco inserendo le versioni a iniezione.Ciao roberto
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
qualche giorno fa ho guardato sul sito e non c'erano,
se hanno 20 anni sono iscrivibili asi,
GiovanniT
se hanno 20 anni sono iscrivibili asi,
GiovanniT
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
ciao roberto , la Lancia nella lista delle auto "storiche" dice solo DELTA , credo che la 1.6 hf sia inclusa sicuramente nel contesto. io ho posseduto una HF 1.6 TURBO a iniezione non catalitica anno 90, e non sono sicuro che ne siano state prodotte una serie 1.6 cat. mi informo e ti faccio sapere. ciao
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
sul sito definiscono quali delta
http://www.lanciaclubitalia.com/registro/veicoli.html,
comunque si puo' chiedere ugualmente, al massimo dicono di no
TUTTI I VEICOLI LANCIA ANTERIORI AL 31.12.1973.
Sono inoltre iscrivibili i seguenti modelli :
STRATOS
RALLY 037
DELTA S4
DELTA HF INTEGRALE
http://www.lanciaclubitalia.com/registro/veicoli.html,
comunque si puo' chiedere ugualmente, al massimo dicono di no
TUTTI I VEICOLI LANCIA ANTERIORI AL 31.12.1973.
Sono inoltre iscrivibili i seguenti modelli :
STRATOS
RALLY 037
DELTA S4
DELTA HF INTEGRALE
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
Quali sono le differenze maggiori tra un iscrizione ASI a un registro di marca?
Saluti a tutti
Saluti a tutti
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
differenze in termini di agevolazioni intendi?
con l'asi, dopo i 20 anni si ha il bollo ridotto (25 e rotti euro) riconosciuto da tutte le regioni
con i variclub di marca o meno, non sempre.
Per le assicurazioni vedo che la cosa e' analoga (alcune richiedono asi,per altre va bene anche un club di altro tipo)
Io la mia delta la sto facendo asi, anche perche' pare che il rsl non gradisca l'assetto koni+eibach e lo scarico inox bartoli
GiovanniT
con l'asi, dopo i 20 anni si ha il bollo ridotto (25 e rotti euro) riconosciuto da tutte le regioni
con i variclub di marca o meno, non sempre.
Per le assicurazioni vedo che la cosa e' analoga (alcune richiedono asi,per altre va bene anche un club di altro tipo)
Io la mia delta la sto facendo asi, anche perche' pare che il rsl non gradisca l'assetto koni+eibach e lo scarico inox bartoli
GiovanniT
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
Si intendevo quello, quindi l'Asi digerisce anche una vettura non totalmente originale?
Grazie Giovanni chiarissimo come al solito
Ciao
Grazie Giovanni chiarissimo come al solito
Ciao
Re: come faccio ad iscrivere la mia delta al reg. storico
diciamo che e' molto piu' facile, anche perche' ci sono diversi livelli ASI,
si va dall'iscrizione semplice (e basta che la vettura sia "decorosa") alla "omologazione", possibile solo per le vetture oltre i 25 anni, e qui appunto i componenti, gli accessori devono essere omologhi a quelli usati al tempo.
da quello che ho sentito, il RSL pretende cose che per la maggior parte delle delta sono impossibili, persino per la mia, che e' esteticamente originale al 100%, non certo meccanicamente, anche perche' io con una 50ina di cv in piu', un'assetto gruppo N e pastiglie ferodo racingmi diverto molto , ma molto di piu'
GiovanniT
(grazie per i complimenti)
si va dall'iscrizione semplice (e basta che la vettura sia "decorosa") alla "omologazione", possibile solo per le vetture oltre i 25 anni, e qui appunto i componenti, gli accessori devono essere omologhi a quelli usati al tempo.
da quello che ho sentito, il RSL pretende cose che per la maggior parte delle delta sono impossibili, persino per la mia, che e' esteticamente originale al 100%, non certo meccanicamente, anche perche' io con una 50ina di cv in piu', un'assetto gruppo N e pastiglie ferodo racingmi diverto molto , ma molto di piu'

GiovanniT
(grazie per i complimenti)