Pagina 1 di 1

acquisto Thesis ma problema...

Inviato: 05 ott 2006, 16:41
da Agostino
Salve a tutti,

È la prima volta che scrivo in questo forum; ho cercato risposta alla mia
domanda tramite la funzione "ricerca" ma non l'ho trovata.

L'impresa dove lavora un mio amico vuol vendere la Thesis del direttore
(perché lui ne era stufo e ha voluto comprare una "volgarissima" A6). Si
tratta di una versione V6, con moltissimi optionals.

Il problema è che l'auto è stata ferma per tanti mesi (ora è sotto uno strato
cospicuo di polvere), e la batteria si è ovviamente scaricata. Un tecnico
Lancia è andato a darle un'occhiata, e ha notato che è impossibile aprire
il bagagliaio (dove apparentemente si trova la batteria). È riuscito a
collegarsi a un altro arrivo di corrente, ma l'auto non si accende (si
accende il cruscotto, tutte le spie, ma non il motore).

C'è solo un avviso sullo schermo che dice di portare l'auto in officina.

Il problema è che l'impresa dove lavora quel mio amico non vuole più
spendere un euro per quella Thesis, e quindi a detto che chi la vuole se
la deve venire a prendre con un carro attrezzi!

Ora che sapete tutla storia, vorrei sapere da voi esperti se c'è un modo
per resettare l'auto, ed eventualmente farla ripartire. Insomma, c'è un
trucchetto da esperto che potrei utilizzare per riavviarla ?

Prima di essere immobilizzata, funzionava benissimo, senza alcun problema.

Grazie di cuore per i vostri consigli! Se riesco a risolvere questo problema,
potrei comprarla ad un prezzo interessante per mio padre (visto che l'impresa
se ne vuole sbarazzare) e realizzare un suo sogno proibito ;-)

Agostino

Re: acquisto Thesis ma problema...

Inviato: 05 ott 2006, 19:25
da Giorgio
Il baule se sei senza batteria lo puoi aprire anche con la chiave vicino al pulsante per l'apertura manuale c'è il posto per la chiave poi prova con una batteria buona collegata direttamente ai suoi cavi dovrebbe partire subito
ciao Giorgio

Re: acquisto Thesis ma problema...

Inviato: 06 ott 2006, 08:47
da Dari8V
Da come descrivi la situazione questa Thesis sembra essere una delle prime 3.0 V6, allestite quasi tutte "full optional" in quanto avevano funzione principalmente dimostrativa.
Potrebbe venir via per un tozzo di pane o poco piu'...
Sicuramente pero' bisogna fare una tappa in una Concessionaria ufficiale e far aggiornare tutti i software.
Non e' un problema insormontabile cmq, anzi!
Tienici informati!!!

Re: acquisto Thesis ma problema...

Inviato: 07 ott 2006, 12:56
da Agostino
Vorrei ringraziare tutti coloro (si riconosceranno ;-) ) che mi stanno aiutando privatamente tramite e-mail!

I vostri consigli sono preziosissimi perché non conosco per nulla la Thesis a livello meccanico ed
elettronico, per ora posso solo apprezzarne solo il design e l'atmosfera interna.

Ovviamente terrò tutti al corrente di questa mia "avventura"...

Agostino