manutenzione programmata

Mercatino
Gallery
enzo

manutenzione programmata

Messaggio da leggere da enzo »

E' un diritto assistere personalmente alle operazioni di manutenzione programmata della propria thesis?
Edokitt

Re: manutenzione programmata

Messaggio da leggere da Edokitt »

io lo metterei come obbligo per chi lo richiedesse :-))))))))
enzo

Re: manutenzione programmata

Messaggio da leggere da enzo »

non capisco perchè uno (a richiesta) non debba assistere personalmente alle operazioni di manutenzione che si affettuano sulla propria auto.
Qualche hanno fa (credo nel '97) portai la mia thema 2.0tb 16V presso una officina autorizzata per il cambio della cinghia dentata (75000Km), dopo un paio di mesi rimasi a piedi per la rottura della "cinghia" con un danno enorme (rottura di valvole, cinghia, eccc, ecc,)
In effetti l'officina autorizzata lancia non aveva cambiato un bel niente.
Sono perfettamente daccordo con te, darei la possibilità di assistere a chi lo richiedesse.
In effetti come siamo sicuri se l'intervento è stato fatto?
Gianni

Re: manutenzione programmata

Messaggio da leggere da Gianni »

Sono d'accordo con te Enzo
Francesco Patti

Re: manutenzione programmata

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Negli anni Settanta la pubblicità del servizio assistenza Fiat mostrava una pagina in cui un sorridente meccanico diceva pressapoco al cliente «Venga a trovarmi in officina quando lavoro sulla sua macchina così potrà rendersi conto di come operiamo professionalmente».
Oggi è l'esatto contrario. In nome della sicurezza (sotto le insegne di sicurezza ed ecologia oggi si riesce a cambiare la qualunque) ad ogni persona non autorizzata è fatto divieto di accedere alle strutture delle officine. In caso di incidente ad un cliente sarebbero infatti scoccianti grattacapi.
Sarebbe certo bello assistere alle operazioni di manutenzione sulla propria vettura, se non altro per rendersi conto della qualità dei lavori eseguiti. Purtroppo non è possibile.
D'altra parte mi rendo anche conto che le officine rischierebbero di trovarsi fra i piedi anche degli autentici ignoranti con la presunzione di saper indicare le più giuste procedure di lavoro.

Saluti.
il Luca

Re: manutenzione programmata

Messaggio da leggere da il Luca »

Ovviamente no, anzi non solo non è un diritto ma è addirittura vietato accedere alle officine per i non addetti ai lavori. Giustamente, aggiungo. Concordo sul fatto che sarebbe bello assistere personalmente ai lavori fatti sulla propria macchina, però per una serie di ragioni di ordine pratico ciò è impossibile; tanto per cominciare, come ha ricordato Francesco Patti, le varie aziende passerebbero dei guai se dovesse verificarsi un infortunio ai danni di un estraneo presente in officina, poi non è pensabile far lavorare serenamente e in maniera corretta i meccanici con svariate persone che gli ciondolano intorno; a mio modesto parere per gli operatori non solo sarebbe fastidioso ma in alcuni casi potrebbe addirittura essere frustrante.
In definitiva, per essere ragionevolmente sicuri che vengano svolti tutti i lavori richiesti e fatturati, l'unico mezzo che abbiamo è di affidarci solo ad aziende che meritano fiducia.

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”