Codici TMC, può essere una soluzione?
Inviato: 08 set 2006, 10:42
Girando per la rete ho trovato numerosi adattatori per codici TMC abbinati al navigatore satellitare. Riporto la descrizione del prodotto.
".....Con l'adattatore TMC-Y hai la possibilità di sostituire l'antenna telescopica e collegare il ricevitore TMC direttamente all'antenna dell'autoveicolo. L'adattatore può essere collegato a sistemi ISO. In tal caso la radio deve essere smontata.
Il sistema elettronico dell'adattatore consente il collegamento ad un impianto provvisto di rete virtuale. (Rete virtuale = 12 Volt sulla linea dell'antenna). Viene inserito tra autoradio e antenna dell'autoveicolo. Il cavo, lungo ca. 1,5 m, può essere quindi portato fino al ricevitore GPS-TMC.
Avviso: ricorda che l'adattatore può essere collegato SOLO ad un ricevitore provvisto di attacco per antenna TMC."...........costo.....Euro 40 circa!!!
Domanda.....il NIT della Thesis e quindi il ricevitore GPS è provvisto di tale attacco? chi ne sa di più?!!
Se così fosse, il TMC funzionerebbe giacchè il CD delle mappe navteq ha in se tali codici.
".....Con l'adattatore TMC-Y hai la possibilità di sostituire l'antenna telescopica e collegare il ricevitore TMC direttamente all'antenna dell'autoveicolo. L'adattatore può essere collegato a sistemi ISO. In tal caso la radio deve essere smontata.
Il sistema elettronico dell'adattatore consente il collegamento ad un impianto provvisto di rete virtuale. (Rete virtuale = 12 Volt sulla linea dell'antenna). Viene inserito tra autoradio e antenna dell'autoveicolo. Il cavo, lungo ca. 1,5 m, può essere quindi portato fino al ricevitore GPS-TMC.
Avviso: ricorda che l'adattatore può essere collegato SOLO ad un ricevitore provvisto di attacco per antenna TMC."...........costo.....Euro 40 circa!!!
Domanda.....il NIT della Thesis e quindi il ricevitore GPS è provvisto di tale attacco? chi ne sa di più?!!
Se così fosse, il TMC funzionerebbe giacchè il CD delle mappe navteq ha in se tali codici.