Pagina 1 di 2
tettuccio thesis???
Inviato: 20 ago 2006, 08:28
da nicola proscia
...mai avuto benefici dal tetto BIONICO!!!!...tettuccio a celle solari...non serve o è guasto, qualcuno h esperienze?..grazie
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 20 ago 2006, 14:27
da il Luca
Ciao, le celle solari nel tettuccio servono a poco o niente (come su tutte le auto) perchè l'energia che si può ricavare da una superficie tanto piccola, è miserrima; con un amico che si intende di queste cose, abbiamo calcolato che l'energia prodotta dovrebbe essere inferiore ai 40 watt, quindi appena sufficiente a far girare al minimo la ventola dell'aereazione e forse a dare un minimo di carica alla batteria (questo suppongo sia utile, dato che la mia batteria di due anni è in condizioni perfette ed eroga 12,6 volt a motore spento). L'unico beneficio che ho notato parcheggiando la macchina al sole, è che la temperatura interna della mia blu raffaello è paragonabile a quella che raggiungono gli abitacoli delle macchine con carrozzeria chiara.
Ciao.
Luca.
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 21 ago 2006, 07:44
da nicola proscia
grazie per la tecnica spiegazione...sing.sing...rimango deluso da Lancia...tanti soldi spesi ...e nessun beneficio.....speravo fosse guasto!!!!!
ciao
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 22 ago 2006, 10:48
da MarcoLancia
e ke ti immaginavi?
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 23 ago 2006, 07:36
da il Luca
Deluso da Lancia? Forse non sono stato chiaro: è così su TUTTE le macchine! Questo perchè l'attuale tecnologia dei pannelli solari permette di ricavare al massimo 300/350 watt per metro quadrato, c'è poco da fare. Inoltre non mi risulta che esistano auto che hanno il compressore del clima "svincolabile" dalla cinghia per poter funzionare a corrente: non esistono perchè non avrebbe alcun senso!
Quindi se a questo proposito qualcuno vi racconta altre storie sulla sua mitica teteska, sta solo inventando.
Ciao.
Luca.
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 23 ago 2006, 08:17
da nicola proscia
bhe..bhe..lancista si..ma...a me non interessa delle tedesche, sono anni che compro Lancia..ma questa bufla commerciale non era da me attesa..non si richiede un prezzo così esoso per una inutilità....haaaaa, dimenticavo che l'opzionall non era da me richiesto ..ma per la consegna più breve(1/settembre/2002)..forse tra i primi immatricolati, ho dovuto accettare...ok..sarà un motivo di rarità...ahahaha, grazie a tutti
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 23 ago 2006, 13:37
da il Luca
Capisco il tuo disappunto per aver pagato tanto una cosa che non serve a niente, e concordo assolutamente nel definire il tettuccio coi pannelli solari una bufala commerciale però tieni presente che non l'ha inventato fiat! Come solito per queste cose, si è visto per la prima volta su una tedesca (onestamente non ricordo quale, forse la mb S), poi gli altri si sono dovuti adeguare... Se la thesis non avesse annoverato questo inutile "gadget" nella lista degli optionals, sono sicuro che da qualche parte si sarebbe letto che la dotazione di accessori tecnologici è sì buona ma non ancora al livello delle tedesche

Riguardo invece al tuo caso specifico, mi sembra che hai poco da recriminare: hai liberamente accettato di avere quell'accessorio per avere la macchina prima; l'hai fatto senza informarti su cosa fosse esattamente. A mio parere ha poco senso lamentarsi adesso.
Ciao.
Luca.
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 24 ago 2006, 12:49
da DarioVX
Fu la Saab a montare un tettuccio a celle solari su un prototipo negli anni '80.
Non lo invento' pero' la Casa scandinava, ma credo la Webasto.
E' da tempo un accessorio proposto sui camper.
Non e' preciso dire che sia un gadget inutile.
Serve a poco, ok, ma avere l'aria dell'abitacolo che durante la sosta viene "mossa" certamente ne abbassa un po' la temperatura.
Io, personalmente, vorrei il tetto a celle solari nella mia macchina.
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 26 ago 2006, 07:48
da nicola proscia
..hummmm...forse non sono stato chiaro...io non ravviso alcuna differenza con il MIO TETTUCCIO...tanto che ho spesso lamentati in assistenza il mancato funzionamento...sollevando ilarità da parte degli addetti..ok..ho inutilmente cercato un pulsante che lo attivasse...hahahah...mi sono chiuso nellabitacolo per sentire una eventuale ventola....nienteeeeeeee....per cui caro DarioVX..a costo zero per me..te lo cedo...
Ciao
Re: tettuccio thesis???
Inviato: 27 ago 2006, 19:03
da Dari8V
Ma sul libretto uso-manutenzione e' fatto cenno sul tettuccio a celle solari?
Mi sembra strano che non serva proprio a niente.
Senno' quelli che ho visto su alcuni camper (e sulla stessa Thesis), che ce lo mettono a fare???