Pagina 1 di 1

Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 14 giu 2006, 14:13
da HFil
Vi giro una notizia e seguenti post di altro forum che almeno io non sapevo e credo molti acquirenti non sappiano a proposito della best seller del segmento E di Thesis, ovvero l'ultima BMW 5er e la sua struttura (comune anche ai coupè 6er) che molti sanno è mista, alluminio acciao e a quanto pare ha non pochi problemi nei crash test ma soprattutto ne crea x le riparazioni impossibili in caso di impatti anche non importanti:

"BMW 5/6 e' una vettura che ha una struttura mista alluminio/acciaio...questo ha creato problemi nei crash test euroncap... hanno dovuto ripetere il test per prendere le 4 stelle...nella prima
prova ha preso 3 stelle e dopo alcune modifiche ha preso 4...ma sopratutto per avere questo tipo di telaio bimateriale in parti strutturali si usano tecniche costruttive aeronautiche che fanno
costosissime le riparazioni in caso di incidente...per quel motivo le BMW serie 5/6 hanno un costo assicurativo superiore alle loro concorrenti negli USA."

qua altre notizie
http://www.autopareri.com/forum/f49-bmw ... epair.html

altre considerazioni interessanti al testo sopra fatte in altri forum sono queste:


> "BMW 5/6 e' una vettura che ha una struttura mista
> alluminio/acciaio...

Si, e' vero: la *scocca* della 5/6 e' fatta di normale lamiera d'acciaio
solo dalla base del parabrezza in poi, mentre tutta la parte davanti
(quella che regge motore-cambio, sospensioni anteriori, parafanghi
cofano e paraurti) e' costruita in alluminio e poi unita al resto
mediante incollatura (come la Lotus Elise, che pero' e' *tutta* in
alluminio) e rivettatura. Un trucco per alleggerire solo il frontale
insomma, niente a che vedere con le Audi A8 e A2 che invece sono tutte
di alluminio.


> questo ha creato problemi nei crash test euroncap...
> hanno dovuto ripetere il test per prendere le 4 stelle...nella prima
> prova ha preso 3 stelle e dopo alcune modifiche ha preso 4...

Si, hanno avuto problemi anche con il parafiamma (d'alluminio) che non
era abbastanza robusto, faceva rientrare troppo la pedaliera e lo
sterzo.


> ma
> sopratutto per avere questo tipo di telaio bimateriale in parti
> strutturali si usano tecniche costruttive aeronautiche che fanno
> costosissime le riparazioni in caso di incidente...

Vero: come si legge anche nel link che hai postato, il frontale in
alluminio non si puo' tirare sul banco a dime (l'alluminio e' molto meno
elastico dell'acciaio) ma va di fatto sostituito interamente, cosa molto
complicata proprio perche' non e' saldato come sulle Audi ma e'
incollato ad una scocca di acciaio. La sostituzione e' prevista gia' per
deformazioni superiori ad un solo millimetro, un danno che si fa
tranquillamente con un tamponamento urbano - non parliamo poi di cosa
succede se in un incrocio sporgi il muso e un'altra macchina ti sperona
su un parafango, incidente accaduto ad esempio a Lorenzo Huhi quando
aveva il 320d.

Di fatto, come anche preconizzato dall'articolista, temo che le 5er di
4-5 anni di eta' finiranno demolite al minimo incidente che interessi la
parte anteriore perche' la riparazione non sara' piu' economicamente
conveniente - con tanti saluti all'ecologia.


> per quel motivo le
> BMW serie 5/6 hanno un costo assicurativo superiore alle loro
> concorrenti negli USA."

Direi che fanno bene. Anzi, sono convinto che i premi assicurativi
vadano calcolati anche e soprattutto in base ai costi di ripristino del
veicolo, in modo da penalizzare quelli piu' cari e spingere i
costruttori a progettare anche in funzione della riparabilita' (e a non
gonfiare artificialmente il listino ricambi) e non solo del tornaconto
del loro grasso culo.

Re: Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 14 giu 2006, 14:42
da mastro
Bhe, il fatto che tra 4/5 anni demoliranno molte serie 5 (se è vero quel che dici) mi riempie di gioia!

Re: Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 14 giu 2006, 16:32
da HFil
il problema semmai è che invece di demolirle.. vedrai che ci saranno molti rivenditori che le "riaddrizzeranno come vengono" e come si diceva successivamente nella discussione, la struttura in quel tipo in alluminio non è e non puo essere sicura...

Re: Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 14 giu 2006, 18:28
da KLA->
vabbè la soluzione è semplice...

NON COMPRARE SERIE 5 USATE! e manco nuove...


Ma non è meglio una bella Thesis? ;)

Re: Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 14 giu 2006, 19:37
da Gianni
Allora faccio bene ad amare il MADE IN ITALY :-))))

Re: Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 18 giu 2006, 14:43
da Tyreal
Non ho capito perché la struttura mista in alluminio e acciaio dovrebbe essere impossibile da riparare.

Re: Altre ammiraglie... "qualcosina" da sapere sulla 5er

Inviato: 19 giu 2006, 09:54
da Barba78
Perchè l'alluminio va sostituito, raddrizzarlo lo rende strutturalmente piu debole. Solo il frontale è in alluminio ed è incollato e rivettato al resto.
Quindi se devi sostituire la traversa anteriore la cambi, se il danno è piu grosso non è impossibile, ma a quel punto probabilmente l'auto non vale la spesa.