Quindi in Svizzera è proprio così rara? Cioè, non è che mi aspettassi che fosse come la punto da noi, ma nemmeno al punto da non essere riconosciuta dagli appassionati di auto in genere (presuppongo che lo sia chi arriva a chiedere informazioni su una certa macchina ad uno sconosciuto)... Vebeh, spero che almeno in altri paesi d'Europa sia un po' più conosciuta e magari diffusa.
Qui in Italia invece credo non esistano appassionati di auto che non la conoscono, riguardo invece alla loro opinione è proprio come dice Barba78: o la odiano o la amano. Io ce l'ho da un mesetto e i commenti sono sempre più o meno gli stessi: gran macchina non capita, oppure orribile cassone fiat. Devo dire però che tra gli appassionati ho l'impressione che prevalga la prima per quanto riguarda l'opinione sulla bonta del prodotto in senso lato, mentre l'estetica è quasi unanimamente discutibile; finora non ho trovato nessuno che pensi, come me, che la thesis è anche bellissima

Se vuoi farti un'idea dell'opinione di alcuni appassionati italiani di auto riguardo la Thesis, puoi dare un'occhiata alle risposte che ho ricevuto quando ho annunciato la mia decisione di comprarne una su un newsgroup molto frequentato da persone con gusti eterogenei, tra i quali prevale indubbiamente quello filo-Kartoffeln, se ti interessa:
http://urlsnip.com/422927
Direi che la maggioranza sono complimenti e apprezzamenti per la “pluriopzionata ammiraglia italica” (cit. un idano), considerato l'aria che tira da quelle parti, direi che che l'opinione generale è ottima.
Ciao.
Luca.