Pagina 1 di 2
Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 24 ott 2006, 16:16
da Gabriele
Ciao, posseggo una delta hf integrale 8V, vorrei sapere qual'è la temperatura e la pressione ottimale dell'olio a motore caldo, ho visto che la temperatura non sale quasi mai sopra i 100, quando è il caso di andarci leggeri? Grazie.
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 24 ott 2006, 16:49
da GiovanniT
Ciao Gabriele,
anche io ho la tua stessa vettura, (dal 1987!!!)
se non sale mai oltre i 100, e' un bene.
nella mia si avvicina ai 100 gradi quando sono in autostrada, a velocita' abbastanza elevata, dietro una vettura (per cui l'olio si raffredda un po meno)
a freddo, la pressione olio deve arrivare rapidamente a 3,5 circa,
a caldo tende allo zero (per poi alzarsi non appena si sfiora il gas)
Giovanni
PS la mia delta e' rossa e sono in emilia-romagna (forli) tu?
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 24 ott 2006, 17:19
da GiovanniT
io adotto questa accortezza
aspetto fino a che l'acqua e' a 80 gradi,
Poi quando la temperatura dell'olio arrivi almeno a 60 inizio poco poco a tirarci e piano piano do sempre piu' gas
e' da evitare quello che ho visto fare a molti, fino ad un certo punto leggerissimi, poi tutto di botto.
il motore si fa scaldare piano piano, e sopratutto in moto e non fermi,
d'inverno per i primi km cerco di non mettere marce alte, e di stare sotto i 2500 giri,
spero si essere stato esauriente ed utile,
Giovanni
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 24 ott 2006, 19:15
da Gabriele
Anche la mia è rossa, io sono a spoleto (PG), il "problema" (se così si può chiamare) è che l'auto è del 1987, e fino a gennaio non posso usarla, visto che ancora non è d'epoca. L'ho comunque provata, e già acquistata, come prima impressione, mi è sembrato un ottimo motore, molto potente, ma, a mio avviso, con una differenza abissale dal 16V. L'8V sembra più brillante ai bassi, ma poi, nonostante il turbo, sembra che fatichi a salire di giri ai regimi più alti. Approfitto della tua gentilezza e soprattutto "passione" per chiederti se questa grande differenza che io sento è solo un impressione o è la realtà, visto che la differenza di cavalli e di accellerazione da 0/100 Km/h, non è poi così abissale. Grazie.
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 25 ott 2006, 09:49
da GiovanniT
L'8v e' piu' elastico, ma ha anche piu' "botta" fino ai 5500 giri,
il 16v e' piu' progressivo, costante ed ha piu' allungo
probabilmente e' una macchina un po sfruttata ed ha bisogno di una bella messa a punto
dal 1987 al 1990 un mio amico ha avuto la 16v, e spesso andavano ingiro insieme e le differenze in accelerazione non c'erano.
Poi lui l'ha elaborata con la centralina e la pressione turbo a 1,4, che significano +60cv
Io ho fatto una preparazione meno esasperata, e da poco ho fatto una revisione della turbina (che cosi' modificata va molto meglio che da nuova) e come vedi dal post precedente la potenza reale e' molto elevata.
Buona parte dei 16v sono elaborati con la centralina aggiuntiva, piu' difficile per gli 8, visto che serve una persona molto piu' preparata, e costa di piu'
La mia cosi' modificata ha perso l'elasticita' e ha una botta stile missile, che mi fa lasciare dietro in accelerazione macchine molto piu' potenti
Giovanni
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 25 ott 2006, 10:16
da Gabriele
Un ultima domanda caro Giovanni, mi hanno detto che per far entrare l'overboost, bisogna spalancare il gas con il regime sopra i 2500gir/min, ma poi è vero che lampeggia una spia sul quadro fino a quando non si rilascia il gas? E la differenza di "botta" con e senza overboost si sente molto? Grazie ancore sei gentilissimo.
Re: Qual'è la temperatura giusta? PROBLEMA CON EXPLORER
Inviato: 25 ott 2006, 14:24
da GiovanniT
segnalo un problemino con explorer,
se si usano piu' finestre (come spesso faccio io, per mantenere la lettura contemporanea su piu' forum, senza dovere tornare sempre indietro) non viene mantenuto il nome/mail, ma viene visualizzato come prorpio l'ultimo contatto visualizzato,
Giovanni
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 25 ott 2006, 14:25
da GiovanniT
Gabriele,
le domande per me sono un piacere

)
si accende una spia gialla (a memoria dovrebbe in basso a dx sul cruscotto)
con la scritta max, non lampeggia: rimane accesa
senza overboost (basta premere molto il pedale dell'acceleratore ma non fino
al massimo) la pressione massima e' 0,8, CON e' di1,0
l'overboost porta la pressione massima a 1,0 per circa 30 secondi, non di
piu'
la differenza e' di circa +30 cv
come sai io ho modificato il tutto (una dozzina di anni fa)
appena la usi sentiamoci, via mail/telefono, possiamo fare una serie di
verifiche, la prima e' di vedere quale e' la pressione massima raggiunta
nelle singole marce
Giovanni
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 25 ott 2006, 16:41
da andrea
Salve a tutti ,
anch'io possiedo una delta , una vecchia 4wd che ho tenuto fino ad ora .
Con il passare del tempo ho fatto molteplici modifiche sul motore , la più importante è stata causata da un errore.
Per errore ho usato un olio sbagliato ( minerale ) che ha fatto si che con le temperature in turbina si cristallizzasse e bloccasse un tubo . Risultato , turbina grippata.
Al posto dell'originale , ho montato la turbina dell'evoluzione non cat ( la più grossa che c'è nel mondo delta ) e da allora ho scoperto che 1,0 bar di pressione massima è dovuto alla dimensione della turbina.
Anche facendo gli scongiuri la turbina originale non riesce a mantenere una pressione alta ( 1,0 bar ) a gli alti giri. La nuova ( più grossa ) raggiunge comodamente gli 1,5 bar su tutto il range di giri.
Re: Qual'è la temperatura giusta?
Inviato: 25 ott 2006, 20:15
da GiovanniT
Scusa Andrea,
non mi torna il tuo discorso
o manca mezzo post, e quindi si spiegano le inesattezze
o e' uno scherzo, e quindi

)
la turbina originale fatica a raggiungere 1 bar agli alti regimi?
la nuova arriva a 1,5 bar da sola? senza mappatura?
quindi la iaw (visto che scrivi dalla marelli dovresti sapere cose') ti va in protezione staccando l'alimentazione in continuazione
Giovanni
ps 1,5 bar di sovrapressione significa +75/105cv rispetto all'originale 4wd 165cv con 1,0 bar in overboost e 0,8 costanti
andrea ha scritto:
>
> Salve a tutti ,
> anch'io possiedo una delta , una vecchia 4wd che ho tenuto
> fino ad ora .
> Al posto dell'originale , ho montato la turbina
> dell'evoluzione non cat ( la più grossa che c'è nel mondo
> delta ) e da allora ho scoperto che 1,0 bar di pressione
> massima è dovuto alla dimensione della turbina.
>
> Anche facendo gli scongiuri la turbina originale non riesce a
> mantenere una pressione alta ( 1,0 bar ) a gli alti giri. La
> nuova ( più grossa ) raggiunge comodamente gli 1,5 bar su
> tutto il range di giri.