Pagina 1 di 1

... è da un pò che ci penso...

Inviato: 08 ott 2006, 14:57
da Marco Lancia
ma come mai la delta non ha il batti tacco inox alle porte??? quelle prima e quelle dopo (auto lancia) le hanno... era a richiesta? Le prime lo montavano?

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 08 ott 2006, 17:09
da maccaracing
ciao secondo me non si intonava con la moquette. nere stanno meglio

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 09 ott 2006, 08:30
da Marco Lancia
il punto è che nn ci sono nemmeno nere...

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 13 ott 2006, 13:46
da betalaser
filosofia fiat...del periodo. (e non solo)... se una vite costa 10 lire... e non è strettamente indispensabile... su 1.000.000 di auto sono 10.000.000 di risparmio...

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 13 ott 2006, 15:04
da Marco Lancia
e la Thema allora commercializzata al tempo... li aveva...

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 13 ott 2006, 15:44
da GiovanniT
si ma chiaramente erano due macchine indirizzate ad una clientela differente,
Giovanni

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 21 ott 2006, 10:34
da Gabriele
Il fatto è che la delta non fu concepita per il lusso, era un auto da corsa e basta, senza tante smancerie, poi fu dotata di interni migliori e cose varie, ma se fate caso, il cruscotto, è identico alla delta LX (l'unica delta senza troppe pretese), gli optional rimasero sempre gli stessi fino all'evoluzione, si lavorava solo sul motore e sull'assetto. Gabriele

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 21 ott 2006, 17:31
da GiovanniT
Gabriele ha scritto:
>
> Il fatto è che la delta non fu concepita per il lusso, era un
> auto da corsa e basta,

? oddio, con alcantara di serie mi sembra proprio non si possa dire cosi'
La prima delta era una media, non certo da corsa

> senza tante smancerie, poi fu dotata
> di interni migliori e cose varie, ma se fate caso, il
> cruscotto, è identico alla delta LX (l'unica delta senza
> troppe pretese),

Il cruscotto e' rimasto lo stesso della seconda serie, ma la LX (sigla che richiama sia LX come lusso sia il 60esimo lancia in numeri romani che contraddistinse le vetture un po piu' rifinite a partire dalla flavia LX del 1966) non mi sembra proprio fosse senta tante pretese, se scomodarono persino catherine deneuve per la pubblicita', o forse tu intendi come motore? (allora si)

> gli optional rimasero sempre gli stessi fino
> all'evoluzione, si lavorava solo sul motore e sull'assetto.

non proprio,,,, ci fu' l'abs, il servofrizione, l'aria condizionata, gli interni in pelle.....
Giovanni

Re: ... è da un pò che ci penso...

Inviato: 22 ott 2006, 16:09
da Marco Lancia
gabriele se vai a vederti i prezzi del tempo... non mi sembra ke era una macchina per poche pretese...