thesis 3.2 benzina tipo olio motore
thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Ciao mi serve un consiglio, la mia thesis ha come olio motore l'ip ma la lancia mi consiglia di metterci il selenia, molto più adatto a questo motore, ma in molti mi hanno sconsigliato questo olio.
Vorrei che mi aiutaste nel dirmi quale tipo di olio effettivamente va bene x la thesis in oggetto.
grazie
Vorrei che mi aiutaste nel dirmi quale tipo di olio effettivamente va bene x la thesis in oggetto.
grazie
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Va bene qualunque olio per motori performanti, eviterei solo quelli a basso costo dei supermercati, che sono più adatti ai motori senza pretese delle utilitarie.
Ho una curiosità sulla tua macchina: sulla carta la differenza tra il tuo motore ed il mio è di soli 15cv (circa il 7%) ma a volte differenze anche minime tra due motori sono sufficienti a renderne il carattere molto diverso, trovi che il 3.2 sia adatto alla thesis oppure anche tu hai l'impressione che la macchina sia leggermente "sottomotorizzata"?
Ciao.
Luca.
Ho una curiosità sulla tua macchina: sulla carta la differenza tra il tuo motore ed il mio è di soli 15cv (circa il 7%) ma a volte differenze anche minime tra due motori sono sufficienti a renderne il carattere molto diverso, trovi che il 3.2 sia adatto alla thesis oppure anche tu hai l'impressione che la macchina sia leggermente "sottomotorizzata"?
Ciao.
Luca.
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
assolutamente, schizza da far paura.
se siamo vicini te la faccio provare, sono Campano.
Tu che olio utilizzi?
se siamo vicini te la faccio provare, sono Campano.
Tu che olio utilizzi?
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
marco ha scritto:
>
> assolutamente, schizza da far paura.
Ho l'impressione che abbiamo una concezione un po' diversa di macchina che "schizza da far paura". Anche ammettendo che il 7% di potenza in più sia avvertibile, ammettendo pure che l'erogazione del 3.2 sia meno lineare di quella del 3.0, quindi più violenta, la thesis con il peso che ha e la rapportatura del cambio che hanno scelto per i v6 è un discreto polmone, per la categoria. Per i miei gusti, potrei dire che "schizza da far paura" se avesse un 8 cilindri con almeno 350 cv, ma anche qualcuno in più.
> se siamo vicini te la faccio provare, sono Campano.
Purtroppo siamo lontanucci, sono di Milano.
> Tu che olio utilizzi?
La thesis ce l'ho da poco e non ho ancora avuto necessità di rabboccare o cambiare l'olio. Comunque con la 166 con lo stesso motore ho sempre usato quello che mi mettevano in occasione dei tagliandi (presumo il selenia). Non ho mai dovuto rabboccare.
Ciao.
Luca.
>
> assolutamente, schizza da far paura.
Ho l'impressione che abbiamo una concezione un po' diversa di macchina che "schizza da far paura". Anche ammettendo che il 7% di potenza in più sia avvertibile, ammettendo pure che l'erogazione del 3.2 sia meno lineare di quella del 3.0, quindi più violenta, la thesis con il peso che ha e la rapportatura del cambio che hanno scelto per i v6 è un discreto polmone, per la categoria. Per i miei gusti, potrei dire che "schizza da far paura" se avesse un 8 cilindri con almeno 350 cv, ma anche qualcuno in più.
> se siamo vicini te la faccio provare, sono Campano.
Purtroppo siamo lontanucci, sono di Milano.
> Tu che olio utilizzi?
La thesis ce l'ho da poco e non ho ancora avuto necessità di rabboccare o cambiare l'olio. Comunque con la 166 con lo stesso motore ho sempre usato quello che mi mettevano in occasione dei tagliandi (presumo il selenia). Non ho mai dovuto rabboccare.
Ciao.
Luca.
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Secondo me è meglio utilizzare l' olio raccomandato dalla LANCIA
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Gianni ha scritto:
>
> Secondo me è meglio utilizzare l' olio raccomandato dalla
> LANCIA
Diciamo che con quello sicuramente non sbagli, infatti userò anch'io quello.
Ciao.
Luca.
>
> Secondo me è meglio utilizzare l' olio raccomandato dalla
> LANCIA
Diciamo che con quello sicuramente non sbagli, infatti userò anch'io quello.
Ciao.
Luca.
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Marco vai tranquillo: il V6 Busso, nelle sue varie evoluzioni, accetta benissimo qualsiasi olio con le caratteristiche del Selenia semisintetico che viene usato in Rete Assistenza Fiat-Lancia.
Il fatto che qualcuno dica che e' un cattivo olio e' dovuto allo stesso motivo per cui taluni asseriscono che le Fiat sono pessime auto, solo per partito preso.
Fiat Lubrificanti non ha prodotti piu' scadenti di altri produttori.
Anzi.
Il Selenia 20K usato per Thesis possiede degli ottimi addittivi antiusura e detergenti.
Se proprio vuoi "strafare" puoi usare il Selenia Racing, un sintetico (anche se ufficialmente e' descritto come semisintetico per via degli addittivi che contiene) dalle prestazioni stratosferiche.
Sappi pero' che nel motore V6 di serie e' assolutamente sprecato.
Sarebbe come comprare un capannone di 1000 m quadri per parcheggiare una macchina.
Altro ottimo lubrificante e' il Mobil 1, nella gradazione 5-W50, che costa un po' meno del FL Selenia Racing.
Il fatto che qualcuno dica che e' un cattivo olio e' dovuto allo stesso motivo per cui taluni asseriscono che le Fiat sono pessime auto, solo per partito preso.
Fiat Lubrificanti non ha prodotti piu' scadenti di altri produttori.
Anzi.
Il Selenia 20K usato per Thesis possiede degli ottimi addittivi antiusura e detergenti.
Se proprio vuoi "strafare" puoi usare il Selenia Racing, un sintetico (anche se ufficialmente e' descritto come semisintetico per via degli addittivi che contiene) dalle prestazioni stratosferiche.
Sappi pero' che nel motore V6 di serie e' assolutamente sprecato.
Sarebbe come comprare un capannone di 1000 m quadri per parcheggiare una macchina.
Altro ottimo lubrificante e' il Mobil 1, nella gradazione 5-W50, che costa un po' meno del FL Selenia Racing.
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Scusate,se ne dicono tante sugli oli che uno alla fine si ha un blackout.Su tutte le LANCIA che ho avuto mi è stato consigliato sempre il selenia,e sinceramente ho avuto sermpre paura di mettere altri oli che differenza ce tra un olio ( diciamo di supermercato ) e altri tipi di oli ( diciamo firmati ).Grazie
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
un pò di anni fa c'era un articolo su Quattroruote sul mercato degli oli americano i motori Detroit Diesel prevedevano il cambio olio ogni 100.000km anche utilizzando olio preso al supermercato da un $ la lattina
Re: thesis 3.2 benzina tipo olio motore
Spesso gli olii presenti nei supermercati sono riciclati, o hanno caratteristiche di qualita' inferiori a quelli di riferimento.
Ma scusa, se vuoi risparmiare compra l'olio presso un commerciante di carburanti e lubrificanti. Sicuramente ti fanno prezzi di molto inferiori al listino.
Ma scusa, se vuoi risparmiare compra l'olio presso un commerciante di carburanti e lubrificanti. Sicuramente ti fanno prezzi di molto inferiori al listino.