Pagina 1 di 2

Delta Integrale 16V

Inviato: 22 apr 2006, 21:25
da dariodb
Ciao,
avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho scovato una Delta Integrale 16V bianca, è del 1989, la versione è 831AB026 con motore tipo 831D5.000, il DGM è 196700 OM, poi ho letto ZLA831AB0, qualcuno può dirmi se i numeri sono giusti ?
La macchina come detto è del 1989, 144 kW, tetto apribile, sedili in buono stato, cerchi bianchi OZ ma manca il cambio perché rotto.
Mi hanno detto di fare una offerta, certo il passaggio di proprietà fatto direttamente al PRA e non in una agenzia, porterà via grosso modo 700 euro, vi chiedo:
1) il cambio rotto da sostituire quanto può costare ?
2) tenuto conto di quanto detto, quanto devo offrire ?
Grazie mille, saluti.
dariodb

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 22 apr 2006, 23:02
da Massimo
Ciao, sì i numeri sono tutti giusti per una Delta integrale 16V.
Per il cambio non saprei dirti, con un po' di pazienza si riesce a trovare. Ma manca completamente?
Eppoi il motore come sta messo?
Il telaio è integro o presenta delle crepe?
Considera che una Delta 16V in buone condizioni si prende con 4000 euro.
Ciao.
Massimo

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 04:54
da Lorenzo
ciao dario se pazienti un pochetto tra poco vendo la mia 16v fine 1989 gli sto cambiando il motore,
di carrozzeria è molto bella, la venderò per passare a evo,

bye

cmq io offrireri non piu di 1200/1300

e prima informati per il cambio

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 12:00
da pino
dario........ma non ti bastano le fulvia?

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 14:12
da Gabriele
Ciao, dunque sul prezzo non ti saprei essere di aiuto bensì per quanto riguarda il cambio posso dirti quello che vuoi... per esempio da non trascurare è il fattore reperibilità di pezzi, infatti i cuscinetti del cambio (di facile rottura) sono difficili da trovare e se devi passare ettraverso un ricabista d'epoca per averli... aiuto... tieni conto che una revisione cambio si aggira intorno fra cuscinetti sincronizzatori e kit guarnizioni e paraoli intorno alle 800€ ma mi raccomando il motore che sia ok perchè lì è il dolore vero bronzine e albero motore son sempre a gambe ritte sulle delta con mgari qualche km in più del dovuto poi alla fine fai come me la mia prima delta l'ho presa usata 1000 euro poi l'ho aperta e alla fine mi è costata 6000.... sono un coglione non commettere il mio errore trovala buona e provala a motore caldo che funzioni tutto

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 15:11
da dariodb
e tu, vieni anche a curiosare qui ???

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 15:19
da dariodb
Grazie a tutti per i consigli e soprattutto per le cifre.
Fondamentalmente, sono un Lancista vecchia maniera, di recente del GRUPPO FIAT, ho solo una turbo ed una FULVIA Sport e questa Delta, mi sembrava poter far parte del "gruppo" e che potesse valere di più.
Il cambio non c'è proprio e la macchina è ferma lì da qualche anno.
Ma è possibile che una Delta così, valga qualche migliaio di euro si e no ?
A questo punto, se vuole qualche centinaio di euro la prendo, sennò gliela lascio lì a marcire !!!
Grazie per i consigli.
dariodb

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 16:04
da pino
certo, nutro un certo interesse per la delta. interesse vedi possiblità di acquisto.

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 23 apr 2006, 16:31
da maccaracing
ciao se non t interessa a te dario avrei un mio amico che vorrebbe acquistarne una da usare. se mi puoi far sapere dove si trova la macchina e quanto vuole te ne sarei grato. mi puoi mandare una email anche in privato grazie

Re: Delta Integrale 16V

Inviato: 24 apr 2006, 11:55
da Lorenzo
per me presa cosi dovrebbe costare massimo 1000 / 1500 euro