Pagina 1 di 3
Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 08:09
da il Luca
Quando ho ritirato la thesis il concessionario mi ha dato solo il librone di uso e manutenzione, quello che tratta la parte "telematica" era stato smarrito, è stato ordinato, quindi per adesso sono senza. Per questo ho pensato di chiedere a voi un paio di cosette che non riesco a sistemare, magari potete aiutarmi... La prima: il volume della fonte audio all'accensione vorrei che fosse a zero ma non riesco a settarlo, anche se spengo la macchina con volume zero o con l'audio spento (pressione prolungata del tasto audio), quando la riaccendo il volume torna al solito livello... Come si fa?
Non riesco poi a disattivare il freno a mano automatico, cioè, lo disattivo e così resta fino a quando spengo la macchina, al riavvio torna tutto come prima e infatti nella scermata "setup" ritorna il segno di spunta sulla voce in questione. E' normale che sia così? C'è un modo per disattivare questo automatismo fino a quando non sarò io a decidere di riattivarlo?
Ultimo, il bip dell'attivazione/disattivazione dell'antifurto sulla mia thesis è veramente alto, direi proprio tamarro

in netto contrasto con la classe di tutto il resto! Si può regolare? In caso non fosse possibile vorrei eliminarlo proprio, si può fare facilmente? Come?
Grazie per le eventuali risposte e scusate se vi sto trattando come foste il customer care Lancia

Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 20:02
da Giorgio
Una domanda anche la tua con il cambio in d quando lasci il pedale del freno da un leggero colpetto in avanti?
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 20:21
da il Luca
Non sono sicuro di aver capito la domanda... Se in D lascio il freno non da un leggero colpetto in avanti, si muove proprio, come è normale che sia col cambio automatico. Anzi, mi sembra che in questa condizione si muova meno delle altre automatiche che ho guidato.
Se invece non era questo che chiedevi, chiedo venia... Rispiegami che magari capisco

Senti, ma almeno sul quesito del volume audio all'accensione sai dirmi qualcosa? La tua quando l'accendi, il volume com'è?
Ciao.
Luca.
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 20:21
da il Luca
Non sono sicuro di aver capito la domanda... Se in D lascio il freno non da un leggero colpetto in avanti, si muove proprio, come è normale che sia col cambio automatico. Anzi, mi sembra che in questa condizione si muova meno delle altre automatiche che ho guidato.
Se invece non era questo che chiedevi, chiedo venia... Rispiegami che magari capisco

Senti, ma almeno sul quesito del volume audio all'accensione sai dirmi qualcosa? La tua quando l'accendi, il volume com'è?
Ciao.
Luca.
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 20:22
da il Luca
Non sono sicuro di aver capito la domanda... Se in D lascio il freno non da un leggero colpetto in avanti, si muove proprio, come è normale che sia col cambio automatico. Anzi, mi sembra che in questa condizione si muova meno delle altre automatiche che ho guidato.
Se invece non era questo che chiedevi, chiedo venia... Rispiegami che magari capisco

Senti, ma almeno sul quesito del volume audio all'accensione sai dirmi qualcosa? La tua quando l'accendi, il volume com'è?
Ciao.
Luca.
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 20:22
da il Luca
Non sono sicuro di aver capito la domanda... Se in D lascio il freno non da un leggero colpetto in avanti, si muove proprio, come è normale che sia col cambio automatico. Anzi, mi sembra che in questa condizione si muova meno delle altre automatiche che ho guidato.
Se invece non era questo che chiedevi, chiedo venia... Rispiegami che magari capisco

Senti, ma almeno sul quesito del volume audio all'accensione sai dirmi qualcosa? La tua quando l'accendi, il volume com'è?
Ciao.
Luca.
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 21:08
da G175cv
Ciao, Luca, allora in teoria c'è un'impostazione che permette di regolare il volume all'avviamento, ma anche la mia quando si accende il volume ritorna ad un livello prefissato, devo dire che non mi sono mai impegnato a cercare un modo per tenere il volume a 0, anche perchè sento la radio o il cd..
Anche perchè, se non ricordo male si può impostare o un volume fisso oppure uguale all'ultimo usato...
Ma credo che comunque questa funzione non sia perfettamente a punto...
vedrò di capirci qualche cosa, se trovo domani ti faccio sapere.. proverò anche il freno a mano..
ciao
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 21:46
da il Luca
Grazie G175cv, mi farebbe comodo poter fare in modo che all'avvio il volume sia azzerato. Ovviamente mi andrebbe bene anche trovare lo stesso volume che avevo quando l'ho spenta: quasi sempre a zero.
Già che ci sono approfitto per chiedere a te o a chiunque sa rispondere, se sei a conoscenza dell'esistenza di qualche "sottomenu" nascosto, di quelli noti solo in assistenza che magari permettono di vedere e/o modificare parametri riservati al personale d'officina...
Chiedo scusa per l'nivio multiplo del messaggio precedente, ovviamente frutto di un errore.
Ciao.
Luca.
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 22:26
da Corrado
Ragazzi, quella del volume per me è una chimera, non sono mai riuscito nemmeno io; all'accensione vorrei l'audio a zero ma non ci sono mai riuscito. morale: dopo aver avviato abbasso la rotellina...
Quanto al frenoa mano ricordo di aver disinserito l'automatismo dal setup e di aver provato ad aprire una portiera: il freno a mano non si inserisce. Non ho però spento e riacceso per vedere come va, domani ci provo.
Luca, se sei di Milano come mi pare e sei tecnologico con fretta di conoscere gli anfratti delle meraviglie ti presto il mio libretto, me lo renderai quando avrai il tuo, per me è più o meno un fossile nel cassettino (non prendermi per gerontosauro, ma io sono uno di quegli strani personaggi che si trastulla con le Lancia di quarant'anni fa... per me il 90% del NIT è del tutto inutile).
Ciao
Corrado
Re: Regolazioni varie
Inviato: 26 mag 2006, 22:52
da Giorgio
no volevo dire quando lasci il pedale del freno non parte dolcemente ma da un leggero colpetto in avanti ,il concessionario mi ha detto che è normale perchè quando sei fermo con il piede sul freno il cambio viene disattivato per risparmiare benzina cosi che quando lasci il pedale si inserisce il cambio e (almeno la mia ) da un leggero colpetto in avanti
ciao Giorgio