Un parere troppo critico su Thesis?
Inviato: 19 mag 2006, 14:21
Sul forum di autopareri ho letto con una certa sorpresa il post di megale85 che possiede una Thesis e spiega così i motivi dell'insuccesso della vettura. Poichè purtroppo non ho mai avuto il piacere di guidarne una, non posso confutare le sue opinioni. Ma davvero la Thesis è come dice lui? Davvero è così sgradevole da guidare? Ero convinto del contrario e voglio sapere il vostro parere di thesisti.
Ecco il post:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se posso dire la mia...da possessore di questa vettura incompresa...ci sono svariati particolari che hanno decretato l'insuccesso di thesis, e certamente non sono solo fattori estetici...
la macchina è davvero troppo paciosa...molle, insipida su strada...quello che comunica l'aspetto esteriore è amplificato 10.000 volte dalle sensazioni al volante...una vera e propria limo...e credo che nessun guidatore di segmeto E voglia una limo...dinamicamente è davvero pesantissima da portare(altro che 159, che nonostante la stazza, dinamicamente sembra un fuscello, e pure incazzatello direi...), e addirittura, per strada, anche a velocità piuttosto sostenute, se una qualsiasi polo o punto o mini ti vede nello specchietto è portata ad accelerare piuttosto che a spostarsi, una cosa snervante...
gli interni sono troppo da salotto, e nemmeno troppo comodi per chi giuda...le poltrone sono configurate più come quelle di una sala da tè che non come sedili da guida...lo sterzo è pietoso, troppo leggero, e sentire fluttuare una macchina da quasi 2tonnellate, non è porprio una sensazione bellissima, e fà quasi specie sentire la voce incantevole del busso,quel suo suono cristallino che viene dal cofano e non dagli scarichi, che non riesce cmq a smuovere decentemente la povera lancia...
aggiungiamoci anche un certo invecchiamento da parte degli interni, specialmente il cruscotto e il connect, e capiremo facilmente perchè non vende...
è una macchina troppo impegnativa, dà poche soddifazioni al volante, ti fà sentire un parlamentare o una personalità scortata, anche se vorresti essere solo un padre con famiglia a seguito...
per thema bisogna cambaire proprio strada...minor peso...sterzo idraulico, sospensioni skyhook come thesis ma tarate un po' meglio, trazione integrale di serie su tutte le versioni e interni più automobilistici...
rimpiango amaramente 166 ogni giorno che passa...scusate....
Ecco il post:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se posso dire la mia...da possessore di questa vettura incompresa...ci sono svariati particolari che hanno decretato l'insuccesso di thesis, e certamente non sono solo fattori estetici...
la macchina è davvero troppo paciosa...molle, insipida su strada...quello che comunica l'aspetto esteriore è amplificato 10.000 volte dalle sensazioni al volante...una vera e propria limo...e credo che nessun guidatore di segmeto E voglia una limo...dinamicamente è davvero pesantissima da portare(altro che 159, che nonostante la stazza, dinamicamente sembra un fuscello, e pure incazzatello direi...), e addirittura, per strada, anche a velocità piuttosto sostenute, se una qualsiasi polo o punto o mini ti vede nello specchietto è portata ad accelerare piuttosto che a spostarsi, una cosa snervante...
gli interni sono troppo da salotto, e nemmeno troppo comodi per chi giuda...le poltrone sono configurate più come quelle di una sala da tè che non come sedili da guida...lo sterzo è pietoso, troppo leggero, e sentire fluttuare una macchina da quasi 2tonnellate, non è porprio una sensazione bellissima, e fà quasi specie sentire la voce incantevole del busso,quel suo suono cristallino che viene dal cofano e non dagli scarichi, che non riesce cmq a smuovere decentemente la povera lancia...
aggiungiamoci anche un certo invecchiamento da parte degli interni, specialmente il cruscotto e il connect, e capiremo facilmente perchè non vende...
è una macchina troppo impegnativa, dà poche soddifazioni al volante, ti fà sentire un parlamentare o una personalità scortata, anche se vorresti essere solo un padre con famiglia a seguito...
per thema bisogna cambaire proprio strada...minor peso...sterzo idraulico, sospensioni skyhook come thesis ma tarate un po' meglio, trazione integrale di serie su tutte le versioni e interni più automobilistici...
rimpiango amaramente 166 ogni giorno che passa...scusate....