Pagina 1 di 2

Thesis Turbo 230

Inviato: 16 mag 2006, 23:56
da Giuseppe
Salve cari Thesisti
sono un nuovo lettore del Forum, felice possessore di una Thesis Turbo benzina e abito in Svizzera.
Dopo aver a lungo esitato se effettuare il sacrilegio, ho deciso alcune settimane fa di far modificare la compressione del turbo da "Soft" a "Full". Per la modifica ho scelto una ditta svizzera , specializzata nel tuning di Modelli Lancia.
Il risultato è alquanto scioccante. Indipendentemente dalla marcia o dal regime, la Thesis si propone con una decisione prima sconosciuta.
Le mie paure di :perdita di elasticità, ruvidità di funzionamento o pauroso aumento del consumo non si sono finora confermate, anzi il piacere di guida ne ha tratto enormi vantaggi.
Qualcuno di voi ha esperienza con una modifica del genere? A sentire il concessionario non dovrebbero sorgere problemi avendo il motore più o meno la stessa potenza della K turbo (Il banco prova ha confermato 230 CV)

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 00:45
da Puma
Secondo te quali potrebbero essere le tue prestazioni in termini di velocità max,accelerazione e ripresa?
Saluti

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 01:30
da Giuseppe
In un viaggio in germania ho cercato di appurare le velocit� massima. Il tachimetro raggiunge con facilit� il fondoscala a 260 km/h , ci� confermerebbe i 238 km/h effettivi dichiarati dalla casa. Per ci� che riguarda accelerazione e ripresa non ho mai misurato dati. Le senzazioni soggettive sono comunque ben diverse dall'originale.
Ti invio comunque la scheda dati della Digitaltuning

Dati tecnici originali Dati tecnici Digitaltuning
Potenza [CV] a regime di 5500 min-1 185 Potenza [CV] a regime di 5590 min-1 230
Coppia [Nm] a regime di 2200 min-1 308 Coppia [Nm] a regime di 2090 min-1 385
Velocit� [Km/h] 224 Velocit� [Km/h] 238
Acc 0-100Km/h [s] 8.9 Acc 0-100Km/h [s] 8.0
Consumo [l/100Km] 11.1 Consumo [l/100Km] 10.7
Aumento della potenza di 45 [CV]
Incremento della coppia di 25 % [Nm]

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 13:24
da Viavincenzi
Ho sempre odiato il turbo soft (consuma più di quanto va) e portarlo a sovralimentazione normale per me è un'ottima idea. Piuttosto non so se poi ha problemi la trasmissione.

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 15:54
da Gianni
Ciao Giuseppe anch'io ho una turbo e abito a Zurigo tu dove abiti?cosi qualche volta potremmo incontrarci.Ciao Gianni

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 19:47
da Giuseppe
Ciao Gianni
abito vicino Basilea . Farebbe piacere anche a me incontrare un altro thesista
scrivimi al mio indirizzo Email
Ciao Giuseppe

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 19:58
da Gianni
Mi fa piacere,cosi se si va a Torino possiamo andare con le nostre THESIS

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 17 mag 2006, 20:38
da Gianni
Giuseppe ti ho mandato un mail,l'hai ricevuto?

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 29 mag 2006, 20:46
da Enzo
Non ho capito; hai aumentato la sovralimentazione o rimappato la centralina??
Sono due cose diverse.

Ciao

Re: Thesis Turbo 230

Inviato: 30 mag 2006, 09:09
da Giuseppe
Ciao Enzo
La centralina è stata rimappata (ho dovuto chiedere al meccanico....Non conoscevo la differenza)

Ciao