Movimento sedile di guida

Mercatino
Gallery
il Luca

Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da il Luca »

Tra i tantissimi accessori di cui è dotata la thesis, ce n'è uno di cui preferirei fare a meno; si tratta del movimento che fa il sedile di guida quando si scende dalla macchina e quando si rimette la chiave nel quadro. C'è un modo per disattivare questa funzione?
Grazie delle eventuali risposte.

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da Corrado »

Mentre passavo a prendere alcune cose in macchina ho provato a dare un'occhiata al corposo manuale, verso pag. 60 e seguenti (e credo lo avrai fatto anche tu), ma non ho trovato nulla, mi spiace... spero che qualcun'altro venga in soccorso.
Sulla funzionalità: io la trovo molto comoda e mi agevola nei movimenti, ma va detto che io sono davvero over-size. E' anche piuttosto spettacolare... insomma, a me piace ;-)
DarioVX

Re: Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da DarioVX »

E' una funzione che aumenta la comodita', ma se a qualcuno non piace credo che basti sconnettere il cavo dell'alimentazione del motorino elettrico che fa muovere in senso longitudinale il sedile.
In questo modo il sedile rimane fermo nella posizione preferita.
Corrado

Re: Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da Corrado »

Ma in questo modo credo che non si potrebbe più regolare il sedile...
Io penso che una possibilità di disattivare ci sia, annegata nelle centinaia e centinaia di pagine a corredo della vetturona.
Forse nel setup del connect, dove per esempio si può disattivare il freno a mano automatico ogni volta che si apre la portiera o si arresta il motore... se non si potesse sarebbe impossibile far andare la Thesis nei tunnel di lavaggio automatico (io però in quei tunnel la mia amata non ce la mando nemmeno se mi puntano un pastola in fronte).
Ora sono curioso...
Ciao
Corrado
il Luca

Re: Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da il Luca »

Anch'io ho dato un'occhiata al manuale (in verità un'occhiata forse troppo rapida) ma non ho trovato niente. Magari domani provo a telefonare al concessionario.
Questa funzionalità non mi piace molto perchè essendo di taglia media (178 cm) non solo non ne sento la necessità ma addirittura la trovo scomoda, dato che una volta accomodatomi sul sedile, per inserire la chiave d'accensione mi devo quasi alzare, spingendomi in avanti con la schiena altrimenti non ci arrivo :-)

Ciao.
Luca.
Puma

Re: Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da Puma »

Se mi fate pervenire un manuale,per quanto corposo esso sia,prometto di leggerlo da cima a fondo e risolvere l'arcano ;)
Corrado

Re: Movimento sedile di guida

Messaggio da leggere da Corrado »

vero, bisogna spingersi in avanti.
devo farlo anche io, la mia specialità non è l'altezza ma la panza ;-)
Rispondi

Torna a “Thesis”