Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Delta Integral/S4
giovanni

Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da giovanni »

Quali sono i vantaggi dell'iscrizione per una Delta 4x4 che non ha ancora 20 anni a tale registro?
PIERPA

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da PIERPA »

Io ho appena omologato da loro la mia EVO1. Deve comunque essere perfetta e del tutto originale poichè le delta sono accettate solo se raggiungono il grado più alto dell'omologazione. Il vantaggio è che forse riesci a fare l'assicurazione storica, per il resto è solo piacere personale nel vedere la propria auto certificata.
giovanni

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da giovanni »

quanto costa il tutto? ovvero omologazione, quota associativa e l'assicurazione...
ringrazio anticipatamente per la risposta
Fabio Chiti

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da Fabio Chiti »

Caro Giovanni,
puoi tentare dopo di pagare poca assicurazione ed avrai inoltre la possibilita' di reimmatricolare il
veicolo.
Puoi iscriverti prima ad un Sodalizio federato ASI ed informarti meglio.
Comunque senti il Registro Storico Lancia, prima !
Poi chi ha una Delta Integrale non si pone il problema dei vantaggi, ma della soddisfazione di essere
iscritto al vero Registro Storico Lancia, che dal 1960 ad oggi riconosce SOLO come vere auto da
inserire nel proprio elenco, solo le Lancia Fulvia Coupe', le Stratos, le 037 e tutte le DELTA INTEGRALI.
Quindi niente Beta o Prisma o altre scemenze simili, del tipo che vogliono far passare tutte le Fiat 500
come auto storiche e poi farle girare anche se non sono catalitiche: roba da matti !!!!
Mentre io avrei una bella soluzione a questo problema: sciacciarle tutte e non parlarne piu' !!!!!!!
Tanto erano dei bidoni prima, figuriamoci ora !!!!!
Be' ti lascio e pensa a quanto ti ho detto, senno' come fai a diventare un vero Lancista ?????????
Ciao,
Fabio.
Rena

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da Rena »

Credo che distinguere chi sia più Lancista e chi meno lasci il tempo che trovi, come del resto cercare di stabilire quali siano "vere" Lancia e quali no arrovellandosi in discorsi che davvero poco hanno di utile.

Ti ricordo semplicemente che quelle cui dai l'appellativo di "scemenze" tipo Beta e Prisma e che il RSL non accetta (avrà anche le sue motivazioni, comunque la cosa mi lascia perplesso per l'ostinata esclusione delle Beta a oltre trent'anni dal loro ingresso nel mercato) hanno fatto parte a loro modo, forse in maniera meno eclatante ma ugualmente decisiva, della storia della Lancia.

Il sottoscritto ha in garage due Prisma: una 1.6 i.e., che - guarda un po' - monta lo stesso eccellente bialbero 1585 cc della Delta, e una tranquilla 1.3 da 15.400 km praticamente nuova di fabbrica, e si sente Lancista a pieno titolo.
Non vedo perchè non dovrei ritenere di esserlo, avendo preso a cuore e scelto di possedere un modello Lancia che incontra peraltro difficoltà a essere considerato come degno di far parte delle "storiche", nonostante vent'anni fa, nel 1984, abbia montato il primo diesel nella storia della Lancia e nel 1986 sia stata la prima berlina italiana di classe e di grande serie a trazione integrale permanente. Il tutto supportato da oltre 300.000 unità costruite e vendute.
Per non parlare di cosa abbiano significato per Lancia le Beta HPE, coupè, spider, Montecarlo anni prima...
PIERPA

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da PIERPA »

Tralasciando i discorsi di Fabio Chiti che non capisco con quale coraggio parla di "Lancismo" (e tra l'altro le macchine oltre i trenta nni le prendono eccome, anche le beta che non vedo cosa abbiano di male), il costo dell'omologazione senza essere iscritti è di 150euro. Puoi comunque verificare tutto sul loro sito www.lanciaclubitalia.com
Dante

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da Dante »

Caro Renato,
perchè stai a perdere tempo con francesismi che certa gente non merita?
Certa gente neanche sa cosa è il Lancismo........
Ciao Renato.
Dante
MarcoLancia

Re: Registro Storico Lancia (per Fabio e tutti coloro che possono darmi informazioni)

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

mi associo pienamente con Dante, inoltre certa gente non sa neanche cosè avere cervello...
Corrado

Lancisti

Messaggio da leggere da Corrado »

Quanto ai contenuti avrai letto altre risposte, ma mi attengo al mio compito: modera il linguaggio e rispetta i possessori di altre vetture che su questo sito hanno piena cittadinanza; questo sarebbe lo stile consono a chi si definisce Lancista doc.
Corrado
Moderatore Forum Viva Lancia
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4 : il Mercatino”