c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
Si io! ciao mi chiamo Massimiliano e scrivo da Sassari , non ho mai scritto sul vostro Forum ,ci son capitato per caso e ora ne aproffitto per mettere in vendita il mio EVO. un saluto a tutti i lancisti
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
io sto per acquistare una delta hf turbo 1600 sta ad olbia.purtroppo ora mi mancano dei soldi ma spero presto di averla.senti tu ne capisci molto di motori e sopratutto di lancia delta??aspetto tue risposte ciao a presto
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
Non sono un meccanico , pero' la manutenzione me la faccio io e sono un appassionato di macchine sportive e turbo (Ho anche una punto GT), di Delta ne ho viste e provate parecchie e qualcosina su lei e la sua storia la so. di che anno è la tua Hf ? e sopratutto è a carburatore o a iniezione ?
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
è a iniezione catalitica ha il servosterzo ed aria condizionata è dell 92.cmq anche io vado pazzo per le macchine turbo sopratutto quando si parla di macchine italiane.piu in là sicuramente acquisterò una ghibli oppure un 2.24.tornando a noi accenami qualcosa su questa modifica cosi economica per arrivare a 170 cv
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
scusa chi ti ha parlato di modifica economica per portarla a 170 cv ? io no di certo
ti posso assicurare che nel nostro hobby non c'e' nulla di economico! i cavalli ottenuti con pochi soldi sono sempre pochi e poco affidabili. cmq potresti montare un regolatore di pressione turbina manuale per tirar su la pressione del turbo e dovresti anche adeguare la carburazione . potresti fare tutto facendoti mappare la eprom così innalzeresti sia la pressione del turbo che la quantità di benzina negli iniettori , magari ti potrebbe aiutare un pochino il regolatore di pressione benzina dell'evo visto che nn so se la tua lo montava già in precedenza. tieni presente che gia con queste modifiche il tuo turbo avrà una durata inferiore a quella per cui è stato progettato, e sicuramente non sarà nuovissimo se non è mai stato revisionato. il consiglio che ti posso dare per esperienza (anche se lo dico ,lo penso e io non lo rispetto mai!) è di lasciarla come è almeno per il primo periodo, perchè di divertirai ugualmente e imparerai a guidarla come meglio potrai,interverrai sull'assetto (molle+ammortizzatori rigidi, distanziali, barre duomi , pneumatici performanti) e cercherai di portarla sempre piu' al limite e conoscerai sempre meglio le sue reazioni . Poi potrai iniziare con lo scarico e il filtro per appagare il sound e anche le prestazioni , poi magari anche la pop-off con il suo fischio da brivido di farà sognare le auto da rally.
Fammi sapere se il mio consiglio ti puo interessare ,ciao
ti posso assicurare che nel nostro hobby non c'e' nulla di economico! i cavalli ottenuti con pochi soldi sono sempre pochi e poco affidabili. cmq potresti montare un regolatore di pressione turbina manuale per tirar su la pressione del turbo e dovresti anche adeguare la carburazione . potresti fare tutto facendoti mappare la eprom così innalzeresti sia la pressione del turbo che la quantità di benzina negli iniettori , magari ti potrebbe aiutare un pochino il regolatore di pressione benzina dell'evo visto che nn so se la tua lo montava già in precedenza. tieni presente che gia con queste modifiche il tuo turbo avrà una durata inferiore a quella per cui è stato progettato, e sicuramente non sarà nuovissimo se non è mai stato revisionato. il consiglio che ti posso dare per esperienza (anche se lo dico ,lo penso e io non lo rispetto mai!) è di lasciarla come è almeno per il primo periodo, perchè di divertirai ugualmente e imparerai a guidarla come meglio potrai,interverrai sull'assetto (molle+ammortizzatori rigidi, distanziali, barre duomi , pneumatici performanti) e cercherai di portarla sempre piu' al limite e conoscerai sempre meglio le sue reazioni . Poi potrai iniziare con lo scarico e il filtro per appagare il sound e anche le prestazioni , poi magari anche la pop-off con il suo fischio da brivido di farà sognare le auto da rally.
Fammi sapere se il mio consiglio ti puo interessare ,ciao
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
quindi il fischio è dato dalla pop-off?quanto costa?nn mi piace l assetto preferisco distanziali e gomme larghe.anzi sai cosa stavo pensando mi piacerebbe montare i cerchi dell hpe 4 bulloni che hanno lo stesso disegno di quelli dell evoluzione che ne pensi?poi mi interessa la mappatura della centralina il filtro ma sopratutto la marmitta per il suono.dal tronde faccio il fabbro e mi vorrei costruire una marmitta completamente artigianale in acciaio inox che ne pensi??cmq per il primo periodo rimarrà cosi poi ho intenzione di montare fari dell evoluzione e alettone tutto qui.dimmi cosa ne pensi ciao
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
p.s. altrimenti che turbina mi consigli?
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
Vediamo se riesco a rispondere a tutto quello che mi hai chiesto : la pop-off costa intorno alle 180,00 euro se ti interessa io la posso avere con degli sconti , per quanto riguarda i cerchi preferirei quelli della 16v bruniti che hanno 4 fori come la tua e son da 15" x 7 di canale.il problema è che nn credo che sia possibile omologarli mi dovrei informare. per i fari e l'alettone nn son d'accordo perchè sembrerebbe che tu volessi un EVO ma ti sei accontentato dell' 1.6 turbo. la delta è una di quelle auto che devono rimanere come la lancia le ha fatte , ogni tipo di tuning estetico eccessivo le rovina. L'assetto oltre che per n fattore di guida e di sicurezza migliora l'estetica in maniera esagerata , perlomeno io la vedo cosi.
La mia delta ha i 17" e l' assetto ribassatissimo e fa la differenza tra le altre.(la puoi vedere su autoscout.24 poi dimmi se cambia da una EVO normale )
per la turbina potresti montare una T25 come quella che monto sulla punto GT è un missile con pressioni max di 1.3-1.4 se vuoi esagerare poi io l'ho portata una volta a 1.6 e stava per decollare pero' con la guarnizione testa originale è un po' rischioso , anche i pistoni sono a rischio con quelle pressioni! oppure la T3 dell'EVO che andra' saputa montare e mettere a punto a un bravo preparatore.
quanto vogliono di questa hf , e quanti KM ha ? e il colore ?
ciao
La mia delta ha i 17" e l' assetto ribassatissimo e fa la differenza tra le altre.(la puoi vedere su autoscout.24 poi dimmi se cambia da una EVO normale )
per la turbina potresti montare una T25 come quella che monto sulla punto GT è un missile con pressioni max di 1.3-1.4 se vuoi esagerare poi io l'ho portata una volta a 1.6 e stava per decollare pero' con la guarnizione testa originale è un po' rischioso , anche i pistoni sono a rischio con quelle pressioni! oppure la T3 dell'EVO che andra' saputa montare e mettere a punto a un bravo preparatore.
quanto vogliono di questa hf , e quanti KM ha ? e il colore ?
ciao
Re: c è qualcuno di cagliari o della sardegna in questo forum?
dimenticavo per la eprom,il filtro OK , ma per lo scarico attento a nn esagerare con il diametro del tubo da utilizzare potresti svuotarla troppo cmq l' acciaio inox se ben fatto ti dara' un bel risultato dal punto di vista estetico . se fai il fabbro sarai in grado di farti i manicotti per l'intercooler da sotituire all'originale che ti dara' sicuramente dei vantaggi in termini di risposta del turbo e se innalzerai la pressione non incorrerai in spiacevoli rotture dei manicotti in gomma che cmq si rompono anche in seguito all'invecchiamento. Dimenticavo montando un intercooler maggiorato avrai una maggiore quantità di aria immessa in aspirazione che ti dara almeno una decina di cavalli . questa operazione è una di quelle che se hai dimestichezza con la meccanica di base potrai far da te. io ho montato in casa l'intercooler del Dayli Iveco nella GT al costo di 200,00 euro contro le 700 del Bonalume un po' di fatica ma grande soddisfazione. Piuttosto compra la deltina poi parliamo di modifiche .
ciao
ciao