Domanda a Robinson.
Inviato: 10 mag 2006, 16:54
Riporto qui di seguito la domanda che ho fatto a Robinson con relativa risposta...
"Sempre "Thesis"
Salve signor Robinson, non reputa che lo scarso successo della "Thesis" sia comunque fisiologico? Nel senso che per ottenere buoni volumi di vendita nel segmento E sia necessario avere almeno due o tre generazioni di vetture, e quindi una continuità per conquistare una fetta di mercato? In questo senso la "Thesis" poteva essere l'inizio. Grazie.
Gaetano
Hai perfettamente ragione. Bisognerebbe convincere il signor Marchionne a stringere i denti e investire in un marchio con un forte patrimonio italiano per altre 3/4 generazioni. Ma a lui non interessa questa visione a lungo termine.
Mike Robinson
"Sempre "Thesis"
Salve signor Robinson, non reputa che lo scarso successo della "Thesis" sia comunque fisiologico? Nel senso che per ottenere buoni volumi di vendita nel segmento E sia necessario avere almeno due o tre generazioni di vetture, e quindi una continuità per conquistare una fetta di mercato? In questo senso la "Thesis" poteva essere l'inizio. Grazie.
Gaetano
Hai perfettamente ragione. Bisognerebbe convincere il signor Marchionne a stringere i denti e investire in un marchio con un forte patrimonio italiano per altre 3/4 generazioni. Ma a lui non interessa questa visione a lungo termine.
Mike Robinson