Mike Robinson

Mercatino
Gallery
G175cv

Mike Robinson

Messaggio da leggere da G175cv »

Riporto in toto quanto scritto sul sito di quattroruote:


Sul tema del design automobilistico, mercoledì 10 maggio potrete dialogare in diretta con Mike Robinson (nella foto), "papà" della "Thesis" e in passato anche direttore dei centri stile Lancia e Fiat.

Robinson, nato a Los Angeles 50 anni fa e laureato in Belle arti e Industrial design, è noto nel mondo delle auto anche per le sua schiettezza (su "Quattroruote", è lui "il provocatore"). Per questo, non abbiate timore a sottoporgli domande anche "scomode": avrà sicuramente una risposta per tutti.

L'appuntamento con Robinson, come detto, è per mercoledì, dalle ore 15 alle 16.30. Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito e registrarsi (gratuitamente) al nostro Club Motori.
Puma

Re: Mike Robinson

Messaggio da leggere da Puma »

Sul forum di Quattroruote si stanno mettendo d'accordo per linciarlo, visto che molti,soprattutto esterofili,odiano la Thesis e la giudicano,con molta superficialità ,un'auto orribile,ignorandone i contenuti innovativi.Povero lui...
G175cv

Re: Mike Robinson

Messaggio da leggere da G175cv »

Puma sarai a conoscenza della lettera a Quattroruote inviata dal club, con la sottoscrizione e dopo due numeri non pubblicata ne menzionata, la stessa la ho inviata a Robinson, ma ancora non ha aggiornato le risposte.. e quindi non so se avremo una risposta..
Una cosa vorrei sapere, quanti di quelli che parlano male della Thesis hanno avuto l'onore di viggiarci o provarla bene....forse si ricrederebbero, ma in Italia siamo così ci sono 60 milioni di allenatori di calcio, e altrettanti esperti di auto (senza averle mai provate)
cristiano

i pecoroni adolescenziali

Messaggio da leggere da cristiano »

Sul forum di 4r dove manco da percchio tempo per motivi di lavoro esistono parecchi "pecoroni adolescenziali" che vivono di inutili quanto ridicole prese di posizione. Una fra tutte quando dichiarari che durante le mie prove un particolare di un auto giapponese non è in legno ma materiale plastico.....persino davanti alla verità tutto tace: ho inviato ad uno dei sopra citati, una foto del particolare con la scheda tecnica dove si enucia che il materiale e composito e non naturale....tutto tace come da copione. Ora nella vita avrei altro piuttosto che gestire una classe "dell'asilo mariuccia"

Detto ciò due thesis ho posseduto e non ho nulla da lamentarmi...resta ancora oggi per me l'ultima vera lancia diversa da tutte e con caretteristiche di una lancia.
Gianni

Re: i pecoroni adolescenziali

Messaggio da leggere da Gianni »

Ricordo che anni fa ( se la memoria non mi inganna )inizio anni 70,nel lunotto posteriore ci si metteva un cagnolino che appena toccavi la testa iniziava a fare su e giu`,su e giu`.Cosa voglio dire con questo?Quando s'incontra certa gente e iniziano a criticare la THESIS che lo facciano,noi ammiratori e possesori di LANCIA THESIS sappiamo cosa abbiamo e cosa ammiriamo,sicchè loro possono pure criticare ( ed e giusto che sia cosi )siamo un paese libero e noi con la testa facciamo su e giu`,su e giu`.Non so se rendo l'idea,che si dica che siamo fanatici e via dicendo ma la realtà e questa :-))) alla prossima amici
Rispondi

Torna a “Thesis”