Pagina 1 di 1

quotazioni delta???

Inviato: 20 apr 2004, 23:07
da Marco
Quali sono le quotazioni della delta evo???

Re: quotazioni delta???

Inviato: 21 apr 2004, 07:31
da PIERPA
Io mi sono sentito chiedere dai 7000 ai 13500euro, parlo di serie non limitate. Dipende molto da cosa cerchi. Una vettura buona, originale, sana, meglio se unico proprietario stai almeno sui 10000euro. Attento a tutti i lavori che eventualemente vanno fatti, anche se piccoli, sommati diventano una bella spesa.

Re: quotazioni delta???

Inviato: 21 apr 2004, 19:58
da Marco
Grazie dell'aiuto, ma a quanto pare dipende molto da ki vende???

Re: quotazioni delta???

Inviato: 25 apr 2004, 07:10
da PIERPA
Si, dipende da chi vende, per vetture nelle stesse condizioni, stessi km circa, mi sono sentito chiedere dai 10000 ai 13500. Cercavo una Evo perchè volevo quella di un mio amico ma lui, che la usava pochissimo, non ne voleva sapere di venderla. Così ho girato un po'. I 13500 me li hanno chiesti in un offcina Lancia. La macchina era molto buona, 59000Km, gomme nuove, bianca interno verde del 1992. Per fortuna invece il mio amico ha poi ceduto, è rossa del 1991 (ottobre, appena presentata), interno grigio, unico proprietario, gomme nuove, frizione nuova, distribuzione nuova (gli si è rotta la cinta uscendo dal garage e ha fatto un po' di danni e ha cambiato tutto). Mai incidentata. 10000 euro. In mezzo ne ho viste altre e siamo passati dall'immondizia alle ridicole. Occhi quindi, il prezzo lo fa chi vende ma considera che se la macchina non merita la cifra richiesta o abbassa il prezzo o si tiene la macchina.

Re: quotazioni delta???

Inviato: 24 mag 2004, 14:59
da nik
mi potreste dare alcuni siti su cui trovare delle delta serie limitate?grazie

Re: quotazioni delta???

Inviato: 29 mag 2004, 17:17
da Jackfox TN
Possiedo una Evoluzione colore Rosso Monza - ti avverto subito NON IN VENDITA - del 92. Prima avevo il modello integrale 8v. La tengo praticamente "sott'olio" se pensi che in 12 anni ho percorso ben 41.000 Km. Difetti per il momento nessuno se non una microscopica perdita d'olio da una guarnizione fra cambio e differenziale. A differenza della precedente, questa non ha dovuto "sopportare" alcuna modifica di elaborazione a tutto vantaggio della durata. Più volte mi è capitato di incontrare persone in possesso di stesse vetture, chi acquistata in un modo, chi in un'altro. Per l'idea che mi son fatto, il consiglio è di stare molto attento. Chi cambia queste vetture solitamente un motivo che non sia quello del bisogno di spazio o del diesel ce l'ha. Ritengo che la soluzione migliore sia di acquistarla da un conoscente così sai vita, morte, miracoli e specialmente modo cura e manutenzione. Tutti gli altri tipi di acquisto sono a "fortuna". Far "bollire" questo motore non serve molto e, insistendo, da lì alla conseguente "cottura" è un passo. Serve tener d'occhio olio e soprattutto l'acqua che nelle "tirate" in salita ed immediata sosta senza dare il tempo di far raffreddare il motore, immancabilmente fa "esondare" dal tappo/valvola. (per questo inconveniente ho adottato un trucchetto che a distanza di anni funziona bene).
Per quanto riguarda le cifre non ti so aiutare, la mia - ripeto non in vendita - comunque non la cederei neanche per 20.000 Euro ma credo che questo sia l'atteggiamento prevalente di chi ha una vettura ancora perfetta.

saluti ed in bocca al lupo
Jack

Re: quotazioni delta???

Inviato: 07 lug 2004, 18:40
da Andrea^_^
>Così ho girato un po'. I 13500 me li hanno chiesti in un offcina Lancia. La macchina era molto buona, >59000Km, gomme nuove, bianca interno verde del 1992.

la conosco, era nel club, quella era veramente un affare rispetto ad altre che chiedono la stessa somma....

byez
Andrea^_^