Pagina 1 di 2

Cambio automatico

Inviato: 21 feb 2006, 20:18
da gpfasce
Buonasera a tutti!
Sto considerando l'acquisto di una thesis, ma nella versione diesel esiste soltanto con il cambio automatico, del quale non nessuna esperienza.
Immagino che sia comodo in città e forse anche in autostrada, mentre invece ho molte perplessità riguardo alle strade di montagna ed in generale a quelle con molte curve.

C'è qualcuno che mi già l'utilizza e quindi può darmi la suo opinione "vissuta"?

Molte grazie.

PS: in effetti posso confermare che per acquistare una thesis - aspetto economico a parte - occorre davvero essere molto....cocciuti.

Gianpaolo.

Re: Cambio automatico

Inviato: 21 feb 2006, 21:29
da 7 lancia
Possiedo una thesis c.a 175 cv che mi dà grandi soddisfazioni, posso affermare che non comprerò mai più auto con cambio manuale.

Re: Cambio automatico

Inviato: 21 feb 2006, 21:32
da 7 lancia
P.S. ho appena ordinato ancheuna Musa platino 90cv con il d.f.n.

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 08:05
da G175cv
Anch'io possiedo una 2.4 mjet 175 Cv c.a., ti posso dire che va benissimo, tra l'altro ho usato anche auto del gruppo audi con il loro tipronic (nel 2000 non esistevano diesel automatiche italiane, allora presi un 2.5V6 tiptronic audi), che a mio avviso è molto più arretrata, come motore e come cambio.
Perchè i due cambi nell'uso in piano sono abbastanza simili, ma la differenza enorme che ho trovato è proprio in montagna, mentre il tiptronic del gruppo audi sei costretto ad usarlo in manuale in montagna (il motore in salita muore prima di scalare marcia, e in discesa devi mettere la marcia inferiore manualmente se no no sfrutti il freno motore), il cambio Lancia in montagna è perfetto, in salita basta veramente poco che scala, non ho mai avuto problemi che il motore soffra, anzi sembra "capire" la situazione, e lo sfrutta il motore in modo, ma è in discesa che è eccezzionale, prima ti lascia andare, ma basta sfiorere il pedale del freno facendogli capire che vuoi rallentare, e immediatamente scala marcia per sfruttare il freno motore, e sempre possibile comunque cambiare manualmente, ma non lo uso mai.
Concludo dicendoti che in montagna secondo me da il meglio di se dando sempre la sensazione di avere la marcia giusta e la riserva di potenza sempre pronta nel perfetto relax, senza considerare la comodità in città, nelle code.
E' la seconda auto con cambio automatico diesel e sicuramente per l'auto di tutti i giorni non tornerò al manuale. Unico neo i consumi, che sopratutto nell'uso cittadino nel traffico aumentano un pò.

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 09:10
da BluLancia
Anch'io avevo pianificato l'acquisto di una Thesis Diesel Euro 4 Manuale, ma con questa ultima trovata della fiat per quanto mi riguarda dovrò rinunciare.
Mi ero informato a suo tempo da persone che guidano le Euro 3 175cv sia manuali che automatiche, riporto quanto ricevuto:
- automatica: 33kg di coppia e circa 12-14km/l
- manuale: 37kg di coppia e 16-18km/l

Posso sapere anche i vs riscontri in termini di consumo?
Grazie

ciao
nicola

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 09:47
da G175cv
Il comsumo è molto influenzato dal percorso che si fa, in autostrada con velocità variabili dai 130 ai 170 (ma più verso i 170) faccio 13-13.5 km con un litro, in città (ma quì è difficilissimo fare un paragone anche perchè ho il piede pesante) faccio 8 - 10 km litro nelle condizioni peggiori, basta fare un pò di statale non in coda che ovviamente migliora.
Una cosa è certa il consumo è inferiore alla 2.5V6 tipronic del gruppo audi.
Ho fatto anche delle gare e sono amante della guida sportiva, ma una thesis automatica da usare tutti i giorni, anche nel traffico, non la cambierei con niente, anche con un consumo superiore (soprattutto in città)
E' ovvio che è un giudizio personale, nessuno se ne voglia a male.
BluLancia, una curiosità, hai guidato per un pò di tempo una automatica? magari una thesis?

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 10:41
da andrea firenze
Personalmente sono stato folgorato dal cambio automatico in una vacanza negli Stati Uniti, da allora mai più manuale cominciai con la Micra, ora ho la Phedra benzina con c.a e sto aspettando la seconda Phedra sempre c.a. questa volta Jtd, io credo che, a parte guidatori da rally, chi lo prova non torna indietro.......
Andrea Firenze

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 11:00
da enrico
Grosso modo anch'io ho costatato gli stessi consumi. Per quanto concerne la guida non posso che confermare che proprio in montagna, a mio parere, il cambio automatico dà il meglio di se. Infatti, l'inserimento della marcia è sempre appropriato e corretto con l'enorme vantaggio, soprattutto nei tornanti, di non dover mai staccare le mani dal volante per dover scalare la marcia. Analogamente a quanto affermato dall'amico 7 lancia penso che non ritornerò più al cambio manuale e come lui nell'acquistare,come seconda auto, una musa ho preferito la versione D.F.N anche se non è la stessa cosa (infatti, è un cambio robotizzato). Purtroppo quest'ultima a differenza della thesis mi ha lasciato a piedi dopo soli due giorni dall'acquisto per un problema, così mi è stato detto, alla centralina del cambio. Ma neanche questo inconveniente, a cui si è per altro già posto rimedio, mi farà cambiare idea!

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 12:05
da G175cv
Confermo nei tornanti, quei tornanti con bella salita che arrivi in seconda e non ce la fa, bisogna allora a metà mettere la prima, invece con l'automatico ci si può anche fermare e con un accelleratina si sale senza problemi.
Altra comodità che ho notato, al mare ho un garage con subito salita ripida per uscire, con il manuale dopo un pò di volte si rischia di bruciare la frizione (bisogna per forza giocare con essa) con l'automatico sale senza sforzo apparente, tutto il lavoro lo fa il convertitore di coppia, giocando solo con l'accelleratore si può stare fermi, salire lentissimi, insomma come si vuole...

Re: Cambio automatico

Inviato: 22 feb 2006, 13:18
da andreampx
anche io sono un "fans" del cambio automatico.

lo aspetto su Phedra....

ciao

andrea