3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
E' stata chiusa l'ordinabilità della 3.2 V6 e non è stata inserita nessuna motorizzazione simile o palliativa. Stop.
Ok, ma a questo punto mi chiedo che cosa abbiano in mente, che senso abbia continuare a produrre una vattura che è stata un "bagno di sangue" (epiteto usato dai grandi capi) e a cui non hanno mai creduto se non durante i corsi di formazione per noi venditori. Very compliments
Ric
Ok, ma a questo punto mi chiedo che cosa abbiano in mente, che senso abbia continuare a produrre una vattura che è stata un "bagno di sangue" (epiteto usato dai grandi capi) e a cui non hanno mai creduto se non durante i corsi di formazione per noi venditori. Very compliments
Ric
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
L'unica è ripiegare sulla 2000 20v turbo oppure cercare una delle ultime Thesis 3200 V6 invenduta, non è un'impresa così impossibile ahime...
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
La delusione e la rabbia nei confronti della dirigenza Fiat e' davvero alta.
Con cosa si confrontano sul mercato? Coi cloni della Punto?
Contenti loro... intanto le quote di mercato si assottigliano e l'utenza di fascia media e alta si rivolge all'estero.
Bravi.
Con cosa si confrontano sul mercato? Coi cloni della Punto?
Contenti loro... intanto le quote di mercato si assottigliano e l'utenza di fascia media e alta si rivolge all'estero.
Bravi.
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Azzo... quando cambiavo la mia volevo prendere una 3.2 acc..
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
E' normale, hanno dismesso le linee di produzione del busso, adesso hanno gli holden, adattarli alla Thesis costava troppo + la thesis non vende una cippa = niente + v6 sulla thesis.
Scusate le analisi, ma odio la Thesis, di vera Lancia non ha davvero nulla
Scusate le analisi, ma odio la Thesis, di vera Lancia non ha davvero nulla
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
"Con cosa si confrontano sul mercato? Coi cloni della Punto?"
Probabilmente sono soddisfatti della nuova "ammiraglia" Croma (Grande Punto clonata e gonfiata):
sbaglio o nelle intenzioni dovrebbe esser un modello capace di conquistare attenzioni in segmenti medi/medio-alti?
Anche gli investimenti per i recenti spot-cortometraggi (interminabili elogi da 3 minuti e mezzo in coda al TG5 delle 13), confermano che Croma dovrebbe essere la punta d'eccellenza del gruppo.
MA
eh sì, c'é un ma come sempre nelle scelte FIAT
Modello talmente (pseudo)esclusivo che qualche giorno fa, nel giro di poche ore, ho incrociato qui in città e sulla statale due Croma bianche (un bianco-panna) vetri laterali oscurati e rete separatoria a metà abitacolo. Una era targata SO, una LC. Troppo uguali per esser una coincidenza.
A me hanno fatto tornare in mente le vecchie Regata-Marengo che vedevo da ragazzino, usate da elettricisti e imbianchini.
Che questa sia la via dell'esclusività per FIAT?
Lasciare ...mila e ...mila euro in spot televisivi che elencano le raffinatezze del modello e poi approntarne la versione veicolo-commerciale?
Qualcuno ha già visto le più recenti A4 o A6, ma anche semplici Golf o Passat (questo dovrebbe essere il target di confronto) approntate da auto da cantiere?
Qui mi pare che l'autolesionismo (sia nel senso di saper ledere sé stessi, ma anche nel senso di saper ledere all'auto!) sia di casa e ci si trovi benissimo!
Mi direte, che centra con Thesis?
Beh, per prima cosa: questo conferma l'incomprensione del modello e del disinteresse completo nei suoi confronti (e non mi dilungo oltre)
Secondariamente: peccato non vi sia un modello Thesis-Wagon... magari potevamo vederlo sopravvivere più a lungo... guidato da fattorini, come auto da fatica...
E per chiosare il titolo del post "3.2 V6: chiusa l'ordinabilità", direi: Thesis: chiusa l'ONORABILITA'!
cieffe.
Probabilmente sono soddisfatti della nuova "ammiraglia" Croma (Grande Punto clonata e gonfiata):
sbaglio o nelle intenzioni dovrebbe esser un modello capace di conquistare attenzioni in segmenti medi/medio-alti?
Anche gli investimenti per i recenti spot-cortometraggi (interminabili elogi da 3 minuti e mezzo in coda al TG5 delle 13), confermano che Croma dovrebbe essere la punta d'eccellenza del gruppo.
MA
eh sì, c'é un ma come sempre nelle scelte FIAT
Modello talmente (pseudo)esclusivo che qualche giorno fa, nel giro di poche ore, ho incrociato qui in città e sulla statale due Croma bianche (un bianco-panna) vetri laterali oscurati e rete separatoria a metà abitacolo. Una era targata SO, una LC. Troppo uguali per esser una coincidenza.
A me hanno fatto tornare in mente le vecchie Regata-Marengo che vedevo da ragazzino, usate da elettricisti e imbianchini.
Che questa sia la via dell'esclusività per FIAT?
Lasciare ...mila e ...mila euro in spot televisivi che elencano le raffinatezze del modello e poi approntarne la versione veicolo-commerciale?
Qualcuno ha già visto le più recenti A4 o A6, ma anche semplici Golf o Passat (questo dovrebbe essere il target di confronto) approntate da auto da cantiere?
Qui mi pare che l'autolesionismo (sia nel senso di saper ledere sé stessi, ma anche nel senso di saper ledere all'auto!) sia di casa e ci si trovi benissimo!
Mi direte, che centra con Thesis?
Beh, per prima cosa: questo conferma l'incomprensione del modello e del disinteresse completo nei suoi confronti (e non mi dilungo oltre)
Secondariamente: peccato non vi sia un modello Thesis-Wagon... magari potevamo vederlo sopravvivere più a lungo... guidato da fattorini, come auto da fatica...
E per chiosare il titolo del post "3.2 V6: chiusa l'ordinabilità", direi: Thesis: chiusa l'ONORABILITA'!
cieffe.