Thesis come Alfa 6?

Mercatino
Gallery
Alessandro Tarantino

Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da Alessandro Tarantino »

salve a tutti,mi presento:
quasi 38enne,fanatico da sempre di Alfa Romeo Alfa 6 ho trovato per caso questo bel forum.
Dico solo questo:
se non mi guardassero come un marziano,domattina la prenderei per uso quotidiano la Thesis(automatica a sei cilindri Busso.....evidentemente)!Perchè?
Perchè è già nella storia sta benedetta macchina, comunque la si pensi.
Proprio come le mie care Alfa 6,nel bene e nel male UNICHE!!!!!
Un pezzo unico degno per pochi,traducendo maccheronicamente:meno ne siamo ,più belli siamo!
Ora dite la vostra.
grazie
G175cv

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da G175cv »

Io ho avuto l'alfa6 e adesso ho la thesis 2.4 mjet automatica, a parte che i tempi dell'alfa6 erano diversi perchè vi era il limite del 2000 per le aziende e il 2500 (motore sicuramente più appropriato per quell'auto) era improponibile, devo dire che sono due auto diverse.
Mentre l'alfa6 comunque denotava una linea un pò "forzata e superata" con motorizzazioni sottodimensionate, il 2000 era una idrovora e non andava, le motorizzazioni avrebbero dovuto partire da 2500 in su, per il resto era un ottima auto, ben rifinita con una bella guida (a parte il motore soffocato dal peso), sicuramente un'auto che aveva molte qualità.
La thesis per il mio parere ha una linea si personale, ma piacevole e moderna, con i volumi ben distribuiti, un comfort interno eccezzionale e con motori adeguati.
Concludo dicendo che l'alfa6 è stata vittima della politica vessatoria verso le medie e grosse cilindrate che ha rovinato l'industria dell'auto di lusso in Italia, mentre la Thesis (paga ancora i danni di questa politica perchè non è facile riprendere una tradizione) ma bene o male è libera di esprimersi con motorizzazioni più adeguate alla massa.
DarioVX

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Ciao Alessandro.
Anche io possiedo una 6 2.5 carburatori in condizioni eccellenti.
Di dove sei?
La differenza tra le vicende dell'AR 6 e la Thesis, a mio giudizio, sta nel fatto che la 6 e' nata vecchia, progettata addirittura 10 anni prima di essere presentata (la scocca prevedeva infatti il montaggio del 2600 6 cilindri in linea) e con soluzioni sia estetiche (sopratutto) che tecniche ormai superate.

Thesis invece nasce da un progetto tutto nuovo e tutto volto all'avanguardia.

Una cosa le accomuna pero': lo scarso sostegno da parte della stessa Casa madre; peccato, come al solito la storia si ripete e le scelte sbagliate continuano.
Alessandro Tarantino

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da Alessandro Tarantino »

DarioVX ha scritto:
>
> Ciao Alessandro.
> Anche io possiedo una 6 2.5 carburatori in condizioni
> eccellenti.
> Di dove sei?
> La differenza tra le vicende dell'AR 6 e la Thesis, a mio
> giudizio, sta nel fatto che la 6 e' nata vecchia, progettata
> addirittura 10 anni prima di essere presentata (la scocca
> prevedeva infatti il montaggio del 2600 6 cilindri in linea)
> e con soluzioni sia estetiche (sopratutto) che tecniche ormai
> superate.
>
> Thesis invece nasce da un progetto tutto nuovo e tutto volto
> all'avanguardia.
>
> Una cosa le accomuna pero': lo scarso sostegno da parte della
> stessa Casa madre; peccato, come al solito la storia si
> ripete e le scelte sbagliate continuano.

STRAQUOTO!!!
sono della prov. di Avellino e posseggo una splendida 2.5 iniection
Tu?
montreal@libero.it

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da montreal@libero.it »

Provincia di Vicenza, la 6 e' il primo esemplare immatricolato a Vicenza (giugno '79), argento con interni in velluto.
Alessandro Tarantino

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da Alessandro Tarantino »

montreal@libero.it ha scritto:
>
> Provincia di Vicenza, la 6 e' il primo esemplare
> immatricolato a Vicenza (giugno '79), argento con interni in
> velluto.

bene fai benissimo a conservarla così, come spero,farai del thesis.
Se hai bisogno di consigli sulla sei dì pure sono a disposizione.
Nel frattempo ti segnalo un sito di un amico tedesco sulla sei molto ben fatto.
Ciao
www.movit.de
DarioVX

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Avevo visto questo sito tempo fa.
E' un autentico appassionato.
Del resto so che anche in Italia ci sono degli appassionati di Alfa 6 che ne conservano ben piu' di un esemplare.
Io stesso sono stato contattato da un signore bergamasco che ne possiede 3 esemplari e mi chiedeva informazioni su una prima serie con cambio automatico che era in vendita dalle mie parti.
Purtroppo pero' e' stata venduta.
Alessandro Tarantino

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da Alessandro Tarantino »

Già, io sono quello delle 4 Alfa 6.....
comunque,per non uscire fuori tema,mi piacerebbe tanto conservarmi una bella Thesis 3000 a me ricorda tanto l'Alfa 6:vedo in lei l'unicità delle linee e il fatto ,non trascurabile,di avere un raro esemplare di automobile.
DarioVX

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Giusto, e poi montano lo stesso 6 cilindri Busso!!!
Tu hai le 4 Alfa 6... sono per caso visibili in un sito?
Alessandro Tarantino

Re: Thesis come Alfa 6?

Messaggio da leggere da Alessandro Tarantino »

si,avevo 4 Alfa 6
vai a movit.de e cerca collezione di Alessandro Tarantino
adesso mi sono rimaste solo(si fa per dire.....)una splendida Q. oro Luci di Bosco del 1983 e una 2000 sempre del 1983.Le altre le ho vendute all'epoca (2000) all'amico tedesco autore del sito per esigenze di spazio.
La Q.oro me la tengo ben stretta sia perchè è stata la mia prima 6 nel 1994 e sia perchè,oramai,è + rara di una Lamborghini.La 2000 invece è in vendita ma è radiata.
Cosa dirti +:
Le ho restaurate personalmente TUTTE e mi sono innamorato di questa splendida ammiraglia Alfa Romeo
Se ti va parlami della tua,magari in privato per non annoiare gli altri utenti,pregi,virtù e difetti
Ciao
Alex
Rispondi

Torna a “Thesis”