L'importanza dei pneumatici
L'importanza dei pneumatici
Inizialmente avevo le good year NCT ma dopo circa 4000 km le ho sostituite con delle pirelli P6000 (le uniche Pirelli da 17" per la thesis).
Infatti gli avevo imputato una certa rombosità olte gli 80 km/h, poi ho scoperto che la rombosità era dovuta alla mancaza di due tappini in gomma sotto la scocca, quindi messi questi tappini tutto si è risolto.
Adesso avendo consumato le Pirelli (io sono sempre stato favorevole alle pirelli) ho rimontato le good year, e ho notato un notevole miglioramento della precisione dello sterzo, già su altre macchine avevo notato l'importanza delle gomme, ma su questa in maggior modo.
Per le prossime non so se rimanere sulle good year oppure tentare di nuovo con le Pirelli (adesso sono disponibili i 225/50 17" Pzero rosso e P7.)
Infatti gli avevo imputato una certa rombosità olte gli 80 km/h, poi ho scoperto che la rombosità era dovuta alla mancaza di due tappini in gomma sotto la scocca, quindi messi questi tappini tutto si è risolto.
Adesso avendo consumato le Pirelli (io sono sempre stato favorevole alle pirelli) ho rimontato le good year, e ho notato un notevole miglioramento della precisione dello sterzo, già su altre macchine avevo notato l'importanza delle gomme, ma su questa in maggior modo.
Per le prossime non so se rimanere sulle good year oppure tentare di nuovo con le Pirelli (adesso sono disponibili i 225/50 17" Pzero rosso e P7.)
Re: L'importanza dei pneumatici
I P6000 sono stati pneumatici eccezionali, ma sono sul mercato da piu' di 10 anni per cui non sono piu' "freschi" come progettazione.
I P7 sono disponibili in quella misura gia' da un paio d'anni, riprendendo e aggiornando i concetti del P6000.
Vedo che i PZero sono molto usati come primo equipaggiamento su berline prestazionali un po' in tutto il mondo, per cui credo siano davvero validi.
Stiamo parlando dell'eccellenza, anche se Thesis adotta i GoodYear di primo equipaggiamento che dovrebbero essere un po' piu' silenziosi a leggero scapito della precisione di guida.
I P7 sono disponibili in quella misura gia' da un paio d'anni, riprendendo e aggiornando i concetti del P6000.
Vedo che i PZero sono molto usati come primo equipaggiamento su berline prestazionali un po' in tutto il mondo, per cui credo siano davvero validi.
Stiamo parlando dell'eccellenza, anche se Thesis adotta i GoodYear di primo equipaggiamento che dovrebbero essere un po' piu' silenziosi a leggero scapito della precisione di guida.
Re: L'importanza dei pneumatici
forse sono fuori forum visto che io ho una Y ma devo dire che prima avevo i Pirelli e adesso ho cambiato le ruote anteriori con dei Toyo,ho guadagnato notevolmente in stabilità e non sono ne più ne meno rumorosi dei Pirelli.
Re: L'importanza dei pneumatici
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver avuto la Lancia (ho la Phedra) con le Good Year, quando nel forum Phedra parliamo di pneumatici mi sento una mosca bianca....tra l'altro non mi sono trovato male, ma non ho termini di paragone, infatti ne ho sostituiti due, ma ho preferito montare le stesse gomme.
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: L'importanza dei pneumatici
Anche se sono sportive, ben si adattano alla Thesis: provate le Goodyear F1 GS-D3 (nuovo disegno), sono eccezionali sul bagnato, prontissime in frenata ed anche silenziose.
Saluti.
Saluti.
Re: L'importanza dei pneumatici
Idem anche per me LANCIA THESIS+GOOD YEAR.Devo dire sono contento ,anche se mi è stato detto che quelle invernali ( infatti sto vedendo che gomme dovro` mettere )dicono che sulla neve non vanno bene e mi stato consigliato le Bridgestone.Alla prossima