Pagina 1 di 3

5000 km

Inviato: 21 mar 2005, 21:12
da Corrado
Rendo conto al forum...
Sistemate le bizze del connect con un aggiornamento del software.
La lieve vibrazione in fase finale di frenata soft non eliminata, rientra nella norma secondo il conce, io mi ci sono già affezionato.
Un "tlonk" all'altezza del montante centrale sx quanto mi avvio. Vent'anni fa non ci avrei dormito, oggi ho superato un po' di problemi con me stesso da potermene fregare bellamente.
Ora, sono certo che uno che magari non la sceglie ma se la vede assegnare in luogo di una MB potrebbe essere insoddisfatto per queste 3 anomalie, di cui una risolta.
Io non do molto peso alla cosa, forse perché questa è per me la migliore auto che abbia posseduto e ormai ho stabilito un legame affettivo:-)
In autostrada, dove spesso la uso, è eccellente, silenziosa, fluida.
Le sospensioni (della cui tecnica molto si è descritto sulla stampa specializzata) sono incredibili, ogni asperità non viene filtrata, ma trasformata... non so nemmeno spiegare che vuol dire, sembra di essere su un tappeto volante... o su un salotto volante :-)
Consumi: 13,9km/l, molta autostrada ha aiutato il risultato lusinghiero, in città ai 10 non si arriva neppure con un piede piumato (con la velocità e la regolarità non sono un campione ma se si facesse un economy run - ricordate? - credo mi piazzerei bene...)
Tra una decina di giorni una prova interessante: 3.000 km andata/ritorno verso e dalla mia Trinacria, vedremo come si comporta.
Ragazzi sono entusiasta, mai soldi furono spesi meglio in un'automobile
Gulp, mi sono lasciato andare, non è vero, il mio migliore acquisto è la mia cara nonna Flavia 2000 LX del '70 :-)
Ciao
Corrado

Re: 5000 km

Inviato: 21 mar 2005, 23:20
da Gianni
Ciao Corrado,allora posso stare tranquillo.Prima si parlava tanto male della qualità e delle rifiniture delle Lancia,ma da quanto ho letto non da grossi problemi.Comunque ragazzi vi comunico che il colore nero Paganini della THESIS e bellissimo.Il sottoscritto ne sa qualcosa,mercoledi Corrado andro` a ritirare la mia tanto attesa THESIS e credetimi quel nero e formidibale.Alla prossima

P.S. Scusa Corrado ma dove si trova Trinacria? :-))))

Soluzione....

Inviato: 22 mar 2005, 09:30
da frick62
Ciao Corrado,
come sai sono abbastanza ferrato anche su Thesis, avendone avute in uso 4 (una 3.0 V6, una 2.4 benz, una JTD 10v ed ultima una JTD 20V automatica, con la quale avrei dovuto venire al raduno di Bassano...).

Riguardo ai tuoi problemi:
1) la vibrazione è stata eliminata con una lieve modifica alla mescola delle pastiglie, quindi basta sostituirle ed "essa" scomparirà. Comunque, con le attuali, prova a fare un'assestamente tipo quelli che facevamo noi in pista e che consiste nelle seguenti manovre:
a) su di un tratto libero e significativamente lungo, lancia la vettura a 120 km/h.
b) metti a folle e dai un colpo secco di freno (tipo panic stop) poi lascia.
c) dopo una decina di secondi dai un secondo colpo secco
d) dopo altri dieci secondi terzo colpo di freno fino all'arresto della vettura.
La vibrazione potrebbe affievolirsi, perchè la procedura descritta serve a migliorare l'accoppiamente disco - pastiglia.

2) il "clonck" che senti in accelerazione (o in frenata) è dovuto al gioco tra serratura sportello e scontrino porta su scocca ed è dovuto al cilindretto di plastica che ricopre lo scontrino porta e che con tutte le probabilità, ruota intorno allo scontrino stesso (prova e poi dimmi).
Rimedio: due gocce di ATTAK per impedire la rotazione del cilindretto e poi un giro di nastro isolante nero intorno al cilindretto per eliminare il gioco. Il "clonk" magicamente sparirà, ma ti consiglio di farlo su tutte le portiere, perchè tu senti solo il lato guida solo perchè è più vicino al tuo orecchio.

E con questo superiamo i livelli MB !!

Fammi sapere se hai risolto, così ti fai il tuo viaggio verso la Sicilia su di una vettura praticamente perfetta !!

Ciao ed a presto.

Re: Soluzione....

Inviato: 22 mar 2005, 10:43
da DarioVX
Ragazzi... come capisco l'entusiasmo e la soddisfazione di viaggiare in Thesis...
Io ne ebbi in uso un paio l'anno scorso (una 150cv Executive null optional e una 175cv Emblema) e mi sentivo un papa.
E' la mia macchina da sogno e prima o poi sostituisco la mia Lybra Exe col Thesone.
Corrado, la tua ha lo skyhook?
Sono curioso di sapere che effetto fa in confronto ad un impianto normale.
E i sedili con funzione massaggio?
Chi li ha provati?

Re: Soluzione....

Inviato: 22 mar 2005, 11:25
da ElefantinoBlu
ihihihi che strano,io che ho la macchina opposta alla vostra che scrivo qui.Dunque volevo rispondere un pò a tutti,prima di tutto complimenti a Corrado per la sua macchinona,è una favola!!!poi Gianni,Trinacria è la Sicilia,Corrado dove precisamente? io sto in provincia di Catania.A frick62 invece devo chiedere come mai la mia Lancia Y fa tanti clock....mi hai dato un'idea sulla serratura,appena posso ci provo perchè è davvero fastidioso. A DarioVX invece non ho niente da chiedere,solo complimenti per la Lybra perchè credo che sarà la mia prossima macchina anche se usata.

Dario...

Inviato: 22 mar 2005, 11:49
da frick62
...mi meravigli...
tutte le Thesis hanno lo skyhook di serie, è uno dei plus della vettura rispetto alla concorrenza.

I sedili comfort sono più "scenici" che efficaci, per quello che costano.

Ciao.

Re: Soluzione....anche per te

Inviato: 22 mar 2005, 11:52
da frick62
Anche se siamo fuori modello...

I rumori della tua Y sono in parte ascrivibili alle serrature (puoi usare lo stesso rimedio che ho suggerito qui), ma in gran parte dovute agli ammortizzatori particolarmente deboli, soprattutto i posteriori.
Se tieni la vettura, l'unico rimedio è quello di sostituirli con dei "non originali" più performanti (Monroe, Koni, ecc..).

Ciao.

Re: Dario...

Inviato: 22 mar 2005, 12:29
da Ingeniere
Scusa l'ignoranza ma cosa è lo skyhook !!!!!!

grazie e ciao

Re: Dario...

Inviato: 22 mar 2005, 12:48
da DarioVX
Davvero ce l'hanno di serie???
Ehm... non parlo +...
Il fatto e' che parlavo col Concessionario Maserati di Vicenza che mi diceva che le Coupe' e Spyder del Tridente lo montano come optional e non credevo che Thesis fosse anche meglio!!!
Infatti la Quattroporte monta vagoni di componentistica Thesis...

Re: Dario...

Inviato: 22 mar 2005, 12:49
da DarioVX
Frick lo sapra' descrivere sicuramente meglio, ma in soldoni e' il sistema di sospensioni attive che Thesis monta...di serie :-D