IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
Lo scenario automobilistico europeo e mondiale negli ultimi 20 anni e cambiato radicalmente, I problemi sono nati quando i grandi gruppi mondiali hanno permesso ai marpioni asiatici con varie acquisizioni di entrare nel mercato vergine delle auto supereconomiche europee, dove la fiat faceva da padrone fino agli anni 80. La crisi è mondiale e non solo europea. Nel caso FIAT/GM la GM ha ottenuto alla fine quello che voleva, cioè il fiore all' occhiello di fiat il jtd. Ricordate la vecchia croma, ebbene la ricordate la croma 1.9 turbo diesel i.e. in quei tempi la Fiat godeva di grande fama, e sfornava motori fire/diesel a quintali, da i suoi stabilimenti. La fiat è stata la prima casa produttrice europea a montare il motore diesel sulle proprie auto. Abbiamo perso anche quello! ci siamo venduti a GM, adesso la cosa peggiorerà, i fuochi di paglia del gruppo fiat con i suoi annunci a sorpresa, servono solamente a far alzare i titoli fiat per qualche giorno e niente più. La GM ha visto il fallimento in fiat, ed alla fine ha salvato il possibile con il 1.3 jtd.......ecc.....ecc......
Chiedete in giro. quante persone ricordano la vecchia Lancia Thema, volevano replicare con la Thesis ma non ci sono riusciti, ricordate la vecchia giulietta, ci hanno centrato con la 156, ma non aspettatevi lo stesso con la 157.
Fiat Lancia Alfa Romeo.
IL mio piano di rilancio;
Fiat: solo ed esclusivamente veicoli city/cars come Panda/Punto/Idea. Un buon mono volume come Multipla. e di tutti questi adattarli a veicoli da lavoro per aziende enti ecc....ecc..... con grande varietà e qualità.
Lancia. mi sta bene quello che sfornano, produrre utilitarie di gran lusso per quelli che hanno i soldi ma vogliono la praticità in città. Niente più thesis lybra. Va bene la musa e il mono volume.
alfa romeo. ottimo ma devono investite di più sul segmento 166. In europa non esistono auto di lusso con tradizione sportiva come la 166. puntate sulla 166 (167....) va bene 147 la nuova spider ecc. va bene.
Ferrari: un cavallo da solo. deve rimane tale com'è.
Maserati:con il rilancio mediante Ferrari, hanno dato la possibilità agli amanti ferrari di aggiudicarsi una ferrari di fatto ma non di nome, a poco prezzo. perdendo il prestigio col marchio Ferrari, per la sua rarità/accessibilità. Ben invece rilanciare Maserati con Alfa Romeo, magari con motori di evoluzione Alfa anche 3500 cc.
.per informazioni scrivere a: marco_got@yahoo.es
Chiedete in giro. quante persone ricordano la vecchia Lancia Thema, volevano replicare con la Thesis ma non ci sono riusciti, ricordate la vecchia giulietta, ci hanno centrato con la 156, ma non aspettatevi lo stesso con la 157.
Fiat Lancia Alfa Romeo.
IL mio piano di rilancio;
Fiat: solo ed esclusivamente veicoli city/cars come Panda/Punto/Idea. Un buon mono volume come Multipla. e di tutti questi adattarli a veicoli da lavoro per aziende enti ecc....ecc..... con grande varietà e qualità.
Lancia. mi sta bene quello che sfornano, produrre utilitarie di gran lusso per quelli che hanno i soldi ma vogliono la praticità in città. Niente più thesis lybra. Va bene la musa e il mono volume.
alfa romeo. ottimo ma devono investite di più sul segmento 166. In europa non esistono auto di lusso con tradizione sportiva come la 166. puntate sulla 166 (167....) va bene 147 la nuova spider ecc. va bene.
Ferrari: un cavallo da solo. deve rimane tale com'è.
Maserati:con il rilancio mediante Ferrari, hanno dato la possibilità agli amanti ferrari di aggiudicarsi una ferrari di fatto ma non di nome, a poco prezzo. perdendo il prestigio col marchio Ferrari, per la sua rarità/accessibilità. Ben invece rilanciare Maserati con Alfa Romeo, magari con motori di evoluzione Alfa anche 3500 cc.
.per informazioni scrivere a: marco_got@yahoo.es
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
Non sono d'accordo con te;auto tamarre come le Alfa insieme a Ferrari di serie B come le Maserati tutt'al più faranno un Polo Sportivo e Non del lusso;la vera eleganza sobria,discreta con il giusto mix di sportività fa parte del DNA Lancia ;spero che Marchionne se ne renda conto e se proprio dovrà succedere vendano pure il glorioso marchio blu alla Finmeccanica;sicuramente avrà più riguardo di queanto ricevuto da Fiat in quest'ultimo decennio.
Ciao Luigi
Ciao Luigi
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
Non trovi che memori della Lancia Flaminia, Fulvia, Flavia per non parlare di Aurelia e Lambda sarebbe un peccato che la Lancia diventasse l'allestitore di Fiat di lusso??
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
punti di fista luigi, forse per noi comuni mortali, girare in ferrari è una tamarata, mai vista. proprio perche non c'è la possiamo permettere! qui sta la cafonata che tu dici! pero se ti fa iun giro a MonteCarlo ecc. ecc...... ti rendi conto di cosa significa girare in ferrari!
capisci!!!!!
capisci!!!!!
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
Vivere di ricordi non serve a nulla il mondo e' cambiato
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
oltre al mondo anche questa discussione è cambiata: si prosegue su Argomenti di Interesse Generale.
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
Io non credo che questo sito sia adatto a te erik.....sai ci sono molti siti in rete per alfisti.......poi come fai dire che bisogna rilanciare la 166 e escludere la mitica Thesis che con tutto il rispetto per il grande marchio Alfa la Thesis e` molto piu` avanti in tutto.
Re: IL PIANO DI RILANCIO FIAT/ALFA/LANCIA
ci vogliono tutt'e due,ci vuole un restyling urgente alla thesis specie nel frontale,bisogna snellirlo un po e renderlo più dinamico ma c'è bisogno anche di una nuova ammiraglia alfa,c'è bisogno di una nuova stilo come una nuova delta e 147,stanno uscendo delle auto nuove e ne usciranno delle altre...diamo tempo al tempo!
uh madonnina bella!
gurarda te che cosa mi devo leggere!
adesso capisco perchè fiat ha messo un V8 sulla Croma (che dio solo sa chi la comprerà) e perchè la gente dovrà per forza comprare una VW passat o Audi A4 oppure le solite MB o BMW per portarsi a casa un'auto elegante e poco sportiva!
Ed io che pensavo che c'era ancora posto per una vera ammiraglia italiana a basso prezzo!
saluti zanza
adesso capisco perchè fiat ha messo un V8 sulla Croma (che dio solo sa chi la comprerà) e perchè la gente dovrà per forza comprare una VW passat o Audi A4 oppure le solite MB o BMW per portarsi a casa un'auto elegante e poco sportiva!
Ed io che pensavo che c'era ancora posto per una vera ammiraglia italiana a basso prezzo!
saluti zanza