Prova 166 e confronto con Thesis

Mercatino
Gallery
DarioVX

Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da DarioVX »

Mi e' stata affidata per una prova di 3 giorni una 166 Mjet sportronic.
Ho potuto cosi' fare un paragone con la Thesis che adotta la stessa meccanica e nasce sulla stessa linea di montaggio.
A parte i paragoni stilistici che lascio ai gusti di ciascuno, la meccanica di per se' offre una risposta analoga, sia nelle prestazioni che nel comportamento su strada. La 166 dovrebbe essere avvantaggiata da un peso piu' limitato ma su strada questo non si nota affatto. Anzi, il comportamento anche al limite e' analogo. Sia la 166 sia la Thesis che ho provato montavano gomme 225/45-17.
Dove la differenza e' abissale e' la qualita' della vita a bordo:
- La maggior durezza dei sedili della 166 li rendono un po' scomodi sulle lunghe distanze e il contenimento laterale non e' molto superiore a quelli della Lancia, che invece sono comodissimi anche dopo migliaia di km.
- Il climatizzatore: sulla 166 e' antiquato: monozona senza sensori della qualita' dell'aria. Anche se potente l'impianto non e' a livello delle concorrenti. Quello di una Lybra e' immensamente piu' efficace. Non paragonabile alla Thesis.
- Informazione di bordo: sulla 166 l'impianto col navi e' l'obsoleto Siemens montato ancora sulle Lybra da molti anni. Oltre a non avere alcuna funzione multimediale (che invece la Thesis ha) ha lo schermo piccolo e infossato in basso. Insufficente.
Conclusioni: 2 mondi diversi separati da molti anni di progettazione.
Come mai la Fiat vuole promuovere un prodotto sicuramente valido come comportamento dinamico ma ormai a fine carriera e che monta componentistica accessoria ormai sorpassata?
Come mai non si spinge la Thesis che invece offre, oltre al comportamento stradale sempre impeccabile anche una dotazione davvero degna di un'ammiraglia?
Lascio a voi i commenti.
Dario
Alfredo-BLULANCIA-VR

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da Alfredo-BLULANCIA-VR »

DARIO hai tutto il mio appoggio.
Dicono (gli esperti...) che e' tutto in funzione del mercato americano dove il marchio ALFA
e' molto conosciuto e apprezzato ( sempre di piu' ultimamente) al contrario di LANCIA
praticamente unknown.
Ci lascia molto rammarico e sfiducia purtroppo...
fabvio

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da fabvio »

guarda...... quello che dici è vero in generale per lancia-alfa.... ma non per la 166

in pratica la 166 non avrà un erede diretto....... mentre fiat spingerà in quel segmento sulla thesis

poi da qui a 5-6 anni alfa potrebbe risvere una sua ammiraglia..... ma non per il momento

l'ammiraglia del gruppo è e sarà una lancia
DarioVX

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da DarioVX »

Capisco che x quanto riguarda il mercato estero si voglia valorizzare l'Alfa che come marchio ha un certo interesse, ma perche' farlo con un prodotto non sufficientemente aggiornato?
Credo sia del tutto autolesionista: se danno da provare la 166 a persone che di solito usano una E o una serie 5 molto difficilmente ne trarranno dei risultati positivi. Anzi.
Con la Thesis otterrebbero, a mio avviso, maggiori soddisfazioni.
fabvio

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da fabvio »

chi ti ha detto che si punta sulla 166 nel segmento e????

tye lo chiedo perchè non è assolutamente vero

l'operazione di rest è decisamente di poco conto...... la thesis havrà una vita + lunga..... com'è ovvio che sia essendo + giovane....... ma per ora non sembra prevista una sostituta della 166........

di sicuro in seguito arriverà..... ma non ci sarà continuità
matteo

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da matteo »

Al momento non è prevista una sostituta della Thesis, gli unici modelli che avranno una erede sono la Ypsilon e la Phedra, per il resto ovvero seg. C D ed E tutto è subordinato al successo di vendite della Ypsilon e della Musa. Per la Lancia non esiste di fatto un piano predefinito come accade invece per Fiat e Alfa, il progetto della sostitututa della Lybra su pianale Fiat Large è stato definitavamente abortito, c'è la possibilità che la nuova seg D Lancia derivi dal pianale della futura Alfa 158. La situazione è definita "fluida" dai soliti bene-informati nel senso che eventuali nuovi modelli si faranno se gli attuali venderanno. Va da sè che per valutare se la Musa avrà riscosso un buon successo di vendite bisognerà attendere almeno la fine del 2005, a quel punto se si deciderà di fare anche una nuova Lybra occorreranno almeno altri 24-30 mesi prima di vederla realizzata, quindi a conti fatti nella migliore delle ipotesi vedremo un nuovo modello Lancia nel 2008.
La Thesis forse riceverà un restyling tra un paio di anni (era stato a suo tempo messo in conto da Manzoni) e il nuovo 2.4 20v mj da 200 cv il prossimo anno. Per il resto saranno adottati su Ypsilon e Musa i nuovi 1.3 16v mj da 90 cv, probabilmente vedremo una versione sportiva della Ypsilon data da molti come certa, le motorizzazioni della Musa potrebbero essere incrementate verso l'alto con l'uscita dai listini della Lybra per conpensare un pò il buco della gamma. Forse qualche concept (rigorosamente statica) ai prossimi saloni dell'auto per non far cadere definitivamente il marchio nell'oblio.

P.s non credo che l'Alfa non avrà una nuova ammiraglia c'è la nuova concept Visconti di Giugiaro da utilizzare come base stilistica, le concept Alfa non rimangono mai esperimenti fini a se stessi come quelle Lancia...
fabvio

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da fabvio »

mi spiace doverti far notare che parli sempre e comunque di voci..... solo voci

si è parlato di un progetto lancia su pianale premium alfa..... ma non si sà neppure se sia l'erede di lybra o di thesis...... perchè il pianale premium è un pianale di segmento e....... adattato al segmento d

gli esperimenti stilistici su alfa ne sono stati fatti un'infinitàò..... di questi solo la brera avrà un seguito

ma te ne potrei veramente citare una infinità

comunque .... credimi.,...... la visconti non avrà alcun seguito....... nessuno........

se ci sarà una ammiraglia alfa non arriverà prima del 2009........

ma voglio di nuovo ribadire.... che se è certo lo smontaggiop della catena lybra da mirafiori.... non è altrettanto certa la demolizione della stessa inquanto come sai è ipotizzato un trasferimento

di conseguenza non è una certezza l'uscita dai listini di lybra.......

peraltro 24 mesi da qui siamo nel 2006...... 30 mesi siamo sempre nel 2006
frick62

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao Matteo,
tutto molto corretto quanto affermi, a parte le info sulle "grosse" Alfa Lancia.

In pratica 166 e Thesis smetteranno di essere prodotte nell'autunno del prossimo anno, la prima perchè sostituita dalla 158, la seconda perche non remunerativa (purtroppo).
Su Thesis, infatti, sono stati stoppati tutti gli investimenti, infatti il jtd 200 cv non verrà mai montato, per adesso è riservato ad Alfa.

Lancia deve soffrire in questo periodo, almeno per i segmenti D ed E; tutti i soldi "freschi" sono utilizzati per il rilancio Fiat ed Alfa.

Ciao.
matteo

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da matteo »

Speravo che mi smentissi... potrebbero almeno fare un restyling del frontale alla Thesis prima di farla morire così precocemente e pensare che è quanto di meglio abbia fatto la Lancia negli ultimi 10 anni...
Ma almeno la Ypsilon HF si farà? Non è che per caso ci sono dei "ripensamenti" anche su quella?
DarioVX

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da DarioVX »

Vorrei poter trovare qualche battuta x sdrammatizzare la situazione, ma non mi e' possibile.
La Thesis si sta facendo cmq, a mio avviso, un'immagine molto buona presso l'opinione pubblica.
E' usata da personaggi di "elevato lignaggio" e l'immagine che da' di se chi la guida e' paragonabile almeno a quella data da una serie S.
Non trovate?
Sperare in un "miracolo" commerciale e' ormai inutile, eh?

Dario
Rispondi

Torna a “Thesis”